Mai accostato in questi mesi alla Roma ma venuto a galla proprio a ridosso dell’annuncio ufficiale. Sarà Tiago Pinto il nuovo dg della società a partire dal 1° gennaio del 2021, come si legge nel comunicato ufficiale del club giallorosso: "L'AS Roma è lieta di annunciare che è stato raggiunto un accordo per accogliere Tiago Pinto come
Tag: as roma
AS Roma, Francesco Pastorella nuovo dirigente: si occuperà dei rapporti con la città
Mentre prosegue la ricerca del direttore sportivo, la Roma inserisce un altro tassello nei quadri dirigenziali: si tratta di Francesco Pastorella che, come riporta su Twitter il giornalista de "Il Tempo" Alessandro Austini, rivestirà la carica di dirigente addetto ai rapporti con la città. Pastorella, inoltre, si è insediato negli uffici
As Roma, i risultati dell’Opa: il gruppo Friedkin sale all’86,8%, fallito il delisting (COMUNICATO)
Niente uscita dalla Borsa per la Roma. Nella serata di ieri il club giallorosso, per conto di Romulus and Remus Investments, il veicolo di proprietà del gruppo Friedkin che controlla la società capitolina, ha pubblicato i risultati dell'offerta pubblica d'acquisto promossa dai nuovi proprietari. Questo il testo della nota: "Facendo seguito a
As Roma, Paul Rogers lascia: “Spero che i Friedkin conducano il club allo scudetto”
Paul Rogers lascia la Roma. Il Chief Strategy Officer ha comunicato la sua decisione attraverso un tweet, pubblicato sul proprio profilo ufficiale. "Lascio con ricordi indelebili, spero che i Friedkin conducano la Roma allo scudetto", ha scritto l'ormai ex dirigente giallorosso nella lettera d'addio". Questo il testo completo della lettera scritta
As Roma: si punta al delisting. Il piano B è la fusione con una società non quotata (COMUNICATO)
Dagli ultimi documenti ufficiali pubblicati dalla Roma emerge la volontà di uscire dalla Borsa. La nuova proprietà ha già lanciato l'Opa obbligatoria e se l'offerta del presidente giallorosso avrà successo, portando almeno al 95% il suo controllo sul capitale sociale, il delisting sarà immediato. Pronto anche un piano B: la fusione
As Roma: la nota al mercato del gruppo Friedkin. Possibile integrazione dell’aumento di capitale (COMUNICATO UFFICIALE)
Con una nota informativa al mercato, la Roma ha fatto chiarezza sulla propria posizione di bilancio. Tra le righe, si sottolinea come la famiglia Friedkin, non esclude di «integrare»l'aumento di capitale da 150 milioni della società, già deliberato e da attuare entro fine anno, per consentire il risanamento dei conti
As Roma: le risposte del club alle domande degli azionisti (COMUNICATO)
Attraverso il suo sito ufficiale, la Roma ha risposto ai quesiti posti dagli azionisti in data 18 settembre, sui temi più vari. Di seguito, il testo integrale di domande e risposte: 1) Non sono previsti compensi agli Amministratori, oltre quelli spettanti agli Amministratori indipendenti, pari a Euro 25.000 lordi annui? In base
As Roma: accordo con la Biomedical University Foundation (COMUNICATO)
L’AS Roma è lieta di annunciare di aver stretto un accordo con la Biomedical University Foundation per la ricerca scientifica e l’innovazione. Nel rivolgere la propria attenzione a tutti gli aspetti utili alla prevenzione di infortuni e malattie professionali, la Società giallorossa ha trovato la disponibilità della Biomedical University Foundation per
As Roma, stagione ‘20-‘21: i possibili scenari di mercato
(K.Karimi – A.Papi) – Progettare il futuro per la Roma non è semplice. Sono diverse le incognite che frenano inevitabilmente i programmi della società giallorossa. A cominciare da un bilancio a dir poco da brividi. Passivo da 126 milioni di euro che andrà coperto al più presto. James Pallottaè costretto a
AS Roma: Edison Energia nuovo Official Energy Partner (COMUNICATO)
Con un comunicato apparso sul sito ufficiale, Edison Energia ha annunciato una nuova partnership con il club giallorosso, divenendo Official Energy Partner della Roma: "Edison Energia e AS Roma siglano un accordo all’insegna dell’energia sostenibile. Con la sponsorizzazione, firmata negli scorsi giorni, Edison Energia diventa il nuovo fornitore energetico ufficiale di AS Roma
PALLOTTA: “Ho investito più di quanto richiesto nella Roma. Friedkin? L’ultima offerta era inaccettabile. Ascoltiamo sempre tutte le proposte”
Ha rilasciato alcune dichiarazioni per i canali ufficiali del club il presidente della Roma James Pallotta, che ha parlato della ripresa del campionato e del futuro del club. Queste le sue parole: Il calcio italiano sta per tornare, scenario che non sembrava possibile due mesi fa. "L'Italia è stata chiaramente uno dei
Roma, interesse della «North Bridge Venture Partners» per il club: tra i soci c’è anche Richard D’Amore
Prima che scoppiasse la pandemia, sembrava veramente vicino il passaggio di proprietà della Roma da James Pallotta a Dan Friedkin. Poi l'emergenza sanitaria ha bloccato tutto, fino al congelamento totale della trattativa conseguente al rifiuto da parte del presidente giallorosso alla proposta del magnate texano che aveva offerto una cifra inferiore rispetto a
As Roma: 30 milioni da crediti ceduti alla TopCo di Pallotta per supportare il fabbisogno finanziario (COMUNICATO UFFICIALE)
Nuove manovre finanziarie nella Roma, come annunciato in un comunicato ufficiale diffuso dal club giallorosso. Questa una parte della nota nella quale si rende noto che sono stati ceduti "crediti futuri “pro-soluto”". Nella nota, poi, si specifica: L’operazione proposta dall’azionista di controllo indiretto TopCo avente ad oggetto una compravendita di crediti futuri pro-soluto
As Roma, solo contatti tra DaGrosa e Pallotta: Goldman Sachs sonda il terreno per nuovi investitori
Non ci sarebbe ancora nulla di concreto tra James Pallotta e Joseph DaGrosa, nome nuovo circolato nella giornata di oggi in merito ad un possibile nuovo investitore nell'asset Roma. Secondo quanto riportato in un tweet da John Solano, giornalista di RomaPress.net, quello dell'imprenditore sarebbe solo uno dei nomi sondati come papabile nuovo socio.
As Roma, Il ritorno di Baldini: sarà il consulente di mercato
Franco Baldini è pronto ad iniziare il quarto capitolo della sua avventura in giallorosso, dopo i precedenti incarichi nella Roma: in estate, infatti, sarà protagonista delle mosse di mercato per aiutare il club a risanare i conti tramite plusvalenze e abbattimento del costo del lavoro (sostanzialmente cedere i giocatori in esubero). Con la pista Friedkin che