(D. Galli) - Nella Roma di Siena «abbiamo visto la sintesi perfetta tra le caratteristiche dei giocatori e i dettami del tecnico». In queste parole, che poi sono quelle diSabatini a margine della festa del Roma Club Umbriagiallorossa, c’è lo stato di avanzamento dei lavori nel cantiere zemaniano.«Siamo ancora un pochino liquidi
Tag: walter sabatini
IL ROMANISTA Zonfrilli, l’ora della rivincita
(V. Meta) - Il credito con la sorte che aveva accumulato cominciava a essere piuttosto cospicuo considerando che deve ancora compiere diciotto anni, ma per Lorenzo Zonfrilli sembra finalmente arrivato il momento di riscuotere. Ci sono le mani del portierino di Anguillara su una delle migliori partite della Primavera, l’1-1 con il
LA REPUBBLICA Sabatini: “Obiettivo Champions”. Fiorentina, Osvaldo ok
(F. Ferrazza) - «Il nostro obiettivo in campionato è ottenere un posizionamento decoroso, almeno la Champions, come vuole la gente». È Walter Sabatini a spingere sull’acceleratore delle ambizioni romaniste, allineandosi all’entusiasmo per la bella scia di tre vittorie consecutive. «Ci siamo ripresi bene, continua il diesse — questo è un gruppo di ragazzi straordinari,
LEGGO Roma, Sabatini: “Il primo, vero obiettivo è la consapevolezza nei nostri mezzi”
(F. Balzani) -«L’obiettivo che sognano i tifosi è un posizionamento decoroso come la Champions. Il mio e della squadra è quello di consolidare l’idea di noi stessi».Le parole di Sabatini rischiano spesso di confondersi col fumo (non solo quelle delle sigarette) e anche stavolta, a margine di una cena col Roma Club
IL TEMPO Ecco i viola di rabbia
(Il Tempo) - Vecchi amici? Mica tanto. Semmai un gruppo di ex romanisti pronti a presentarsi con il coltello tra i denti sabato all'Olimpico. Dal manico Pradè, al condottiero Montella fino alle pedine Aquilani, Pizarro e Toni, ognuno con un buon motivo per cercare una rivincita. Roma-Fiorentina assomiglia tanto a una resa
IL ROMANISTA Da Florenzi a Lamela, una squadra di 20enni
FIORENTINA-ROMA La speranza dei viola si chiama Stevan Jovetic
Mancano tre giorni alla sfida contro la Roma, ed in casa viola Vincenzo Montella sta sciogliendo gli ultimi dubbi sull'undici titolare da schierare contro i giallorossi di Zdenek Zeman. Quello più granda rigurarda Stevan Jovetic. La presenza contro la Roma è ancora in dubbio, ma è previsto che JoJo sia
GAZZETTA DELLO SPORT De Rossi quiz. Punta alle 400 nella Roma ma non è sicuro del posto
IL ROMANISTA Già in 9mila per farli Viola
(D. Galli) - Zeman contro Montella, Zemanlandia contro la Roma che è stata vicecampione, il presente contro il passato. Ma soprattutto uno scontro diretto per il terzo posto, la zona Champions e quindi per un pezzo di futuro. Ce n’è abbastanza per credere che sabato sera l’Olimpico non tradirà le attese,
IL MESSAGGERO Roma, la viola è giallorossa
(A. Angeloni) - A volte ritornano o spesso se ne vanno e non torneranno mai. Spesso vengono rimpianti (applausi), qualche volta detestati (fischi). Questo in un monosillabo: ex. In Roma-Fiorentina ce ne sono tanti, ora come non mai. Roberto Pruzzo, ad esempio, dopo una brillante esistenza in giallorosso, con l’unico gol segnato con
IL TEMPO Quando Zeman disse «no» ai Della Valle
(S. De Iaco) - Era primavera e a Roma voci insistenti davano sulla panchina giallorossa Vincenzo Montella, dato che Luis Enrique aveva deciso di fare le valigie. Nessuno, o meglio in pochissimi, pensavano a Zdenek Zeman. Lui era a Pescara, e non sembrava intenzionato a muoversi. Eppure qualcosa sotto traccia si muoveva.
IL ROMANISTA Stek e Osvaldo ok. Lamela no
(A. F. Ferrari) - Osvaldo e Stekelenburg vedono la Fiorentina, Lamela no. L’attaccante italoargentino e il portiere olandese hanno quasi del tutto recuperato dai rispettivi problemi fisici e contro i viola, allenati dall’ex giallorosso, Vincenzo Montella, ci saranno. I due ieri si sono allenati regolarmente con il gruppo nella prima seduta della
IL ROMANISTA Nel ’97 in 55mila per la “non partita”
IL TEMPO Sabatini esulta: «Ora siamo un gruppo». Osvaldo ok
(A. Serafini) - A Trigoria questa volta c’è anche tempo per sorridere. La terza vittoria consecutiva consegna alla Roma forza e consapevolezza: la stessa che mostra un soddisfatto Walter Sabatini: «Questo è un gruppo fantastico, la coesione vista dopo il gol di Perrotta dimostra che abbiamo avuto subito la forza di rialzarci