Resi noti anticipi e posticipi per le prime due giornate del prossimo campionato di Serie A. La Roma sarà impegnata in entrambi i casi nel posticipo domenicale: il 22 agosto contro la Fiorentina all'Olimpico (match trasmesso in esclusiva da Dazn), e il 29 agosto sempre alle 20.45, in trasferta contro la Salernitana(evento
Tag: serie a
Serie A, sorteggiato il calendario: la Roma debutta all’Olimpico con la Fiorentina, derby alla 6a giornata
Procura Figc: indagine sui rimborsi spese nel settore arbitrale. Aia: “Associati coinvolti sospesi”
La Procura federale della Figc - apprende l'ANSA - è al lavoro per accertare presunte alterazioni sui rimborsi spese nel settore arbitrale. La conclusione del lavoro di indagine dei pm federali, cominciato oltre un mese fa, è atteso a giorni. A seguito di una segnalazione, in accordo con la presidenza
Serie A, De Siervo: “Come Lega non potevamo rimandare Juve-Napoli. Se non finisce il campionato, il calcio fallisce”
«La nostra mission è finire il campionato. Come Lega non potevamo rimandare la gara tra Juve e Napoli. Il protocollo funziona, tutti rispettano le regole, ma a Napoli come emerge dagli atti c'è stato un cortocircuito». Lo dice l'amministratorte delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, in merito alla decisione
HELLAS VERONA-ROMA: la formazione UFFICIALE. Dzeko in panchina, Pedro e Pellegrini a supporto di Mkhitaryan in attacco
Parte dal "Bentegodi" la Serie A 2020/21 della Roma: alle 20.45 i giallorossi affronteranno l'Hellas Verona nel primo turno di campionato sotto gli occhi di Ryan Friedkin presente sugli spalti. Fonseca si affida a Mkhitaryan in avanti supportato dalla sorpresa Pedro - all'esordio - e Pellegrini. Davanti a Mirante, favorito su Pau Lopez, il tecnico giallorosso sceglie Cristante
Serie A, ecco il calendario: la Roma debutta a Verona, alla seconda arriva la Juve all’Olimpico. Derby alla 18a giornata, si chiude in casa con lo Spezia (FOTO)
Oggi alle 12 al via il primo atto della stagione calcistica 2020-2021. Sul sito internet, sugli account social e sul canale YouTube della Lega di Serie A sarà infatti presentato il calendario della nuova Serie A Tim. La stagione partirà nel week-end del 19 e 20 settembre e si concluderà il 23 maggio.
Consiglio Federale, confermate le date per l’inizio del campionato: Serie A al via il 19 settembre (COMUNICATO)
Serie A, partenza a rischio? (Ipotesi 4 ottobre ma con i playoff). Il 1° settembre il sorteggio del calendario
La Lega di Serie A ha fissato l'inizio della prossima stagione nel weekend del 19-20 settembre, ma tiene sono controllo la situazione legata al Coronavirus dopo le positività riscontrate in alcuni club. Il 27 agosto la Figc ufficializza gli organici di tutti i campionati, il 1 settembre è in programma il sorteggio dei calendari, ma non ci sarà alcuna cerimonia:
Serie A, gli orari della 38esima giornata: Juve-Roma sabato 1 agosto alle 20.45
Serie A: la Lega prepara il protocollo da inviare in FIGC per la riapertura parziale degli stadi (COMUNICATO)
Riaprire gli stadi, si può: questo è almeno quanto sostenuto dalla Lega Serie A, che stando a quanto riportato da Giovanni Capuano, giornalista di 'Panorama', starebbe ultimando un protocollo per la riapertura parziale degli stadi già nell'ultima fase di questa stagione. Il protocollo dovrebbe poi essere inoltrato dalla FIGC direttamente
FONSECA: “Giocare senza tifosi sarà difficile. Lunedì ci alleneremo all’Olimpico per abituarci alle porte chiuse”
Paulo Fonseca, allenatore della Roma, ha rilasciato nella giornata di ieri un'intervista al canale portoghese in cui ha parlato, tra le altre cose, della ripresa della Serie A che lo vedrà scendere in campo il 24 giugno contro la Sampdoria. Ha poi concluso con alcune dichiarazioni sul suo possibile futuro
Serie A 2020-21: la probabile partenza il 12 settembre
Prima di definire la cornice della prossima stagione, la Lega di Serie A aspetterà l'esecutivo Uefa in programma domani, che annuncerà il calendario delle fasi finali di Champions ed Europa League di quest'anno che si prolungheranno oltre il 20 agosto. L’ipotesi più verosimile per la prossima Serie A è quella di
Serie A, cambia la norma: niente quarantena di squadra in caso di positività
Mentre il calcio italiano si appresta a ripartire, sono in arrivo novità per quanto riguarda il discorso legato alla quarantena obbligatoria di 14 giorni in caso di positività, vero nodo della ripartenza. Il Comitato tecnico scientifico, infatti, ha deciso di rivedere la norma: non sarà più necessario che l’intera squadra vada
Consiglio Figc, Serie A: playoff e playout in caso di stop. Algoritmo piano C
Il Consiglio federale ha approvato i playoff e playout in caso di nuovo stop al campionato, che riprenderà il prossimo 20 giugno, l'algoritmo diventa il piano C. Passa, dunque, la linea del presidente Gravina. Con la maggioranza di 18 voti a favore e 3 contrari (la Lega Serie A), il Consiglio Federale
Serie A, ufficiale: si riparte il 20 giugno con i recuperi della 25a giornata. La Lega chiede a Spadafora di anticipare le semifinali di Coppa Italia: si attende la risposta
La cosa certa è che la Serie A ripartirà il 20 giugno con i recuperi della 25a giornata, quindi Torino-Parma, Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria e Atalanta-Sassuolo. Quest'ultima partita era stata inizialmente programmata come anticipo del turno, il 19 giugno, una decisione però non gradita dal Governo. Quindi il dietrofront della Lega che ha fissato la