G-L1M4S2TMG9

Serie A, anticipi e posticipi delle prime due giornate: Roma-Fiorentina il 22/08 alle 20.45. Posticipo domenicale anche con la Salernitana

Resi noti anticipi e posticipi per le prime due giornate del prossimo campionato di Serie A. La Roma sarà impegnata in entrambi i casi nel posticipo domenicale: il 22 agosto contro la Fiorentina all'Olimpico (match trasmesso in esclusiva da Dazn), e il 29 agosto sempre alle 20.45, in trasferta contro la Salernitana(evento

Serie A, De Siervo: “Come Lega non potevamo rimandare Juve-Napoli. Se non finisce il campionato, il calcio fallisce”

«La nostra mission è finire il campionato. Come Lega non potevamo rimandare la gara tra Juve e Napoli. Il protocollo funziona, tutti rispettano le regole, ma a Napoli come emerge dagli atti c'è stato un cortocircuito». Lo dice l'amministratorte delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo, in merito alla decisione

HELLAS VERONA-ROMA: la formazione UFFICIALE. Dzeko in panchina, Pedro e Pellegrini a supporto di Mkhitaryan in attacco

Parte dal "Bentegodi" la Serie A 2020/21 della Roma: alle 20.45 i giallorossi affronteranno l'Hellas Verona nel primo turno di campionato sotto gli occhi di Ryan Friedkin presente sugli spalti. Fonseca si affida a Mkhitaryan in avanti supportato dalla sorpresa Pedro - all'esordio - e Pellegrini. Davanti a Mirante, favorito su Pau Lopez, il tecnico giallorosso sceglie Cristante

Serie A, ecco il calendario: la Roma debutta a Verona, alla seconda arriva la Juve all’Olimpico. Derby alla 18a giornata, si chiude in casa con lo Spezia (FOTO)

Oggi alle 12 al via il primo atto della stagione calcistica 2020-2021. Sul sito internet, sugli account social e sul canale YouTube della Lega di Serie A sarà infatti presentato il calendario della nuova Serie A Tim. La stagione partirà nel week-end del 19 e 20 settembre e si concluderà il 23 maggio.

Serie A, partenza a rischio? (Ipotesi 4 ottobre ma con i playoff). Il 1° settembre il sorteggio del calendario

La Lega di Serie A ha fissato l'inizio della prossima stagione nel weekend del 19-20 settembre, ma tiene sono controllo la situazione legata al Coronavirus dopo le positività riscontrate in alcuni club. Il 27 agosto la Figc ufficializza gli organici di tutti i campionati, il 1 settembre è in programma il sorteggio dei calendari, ma non ci sarà alcuna cerimonia:

Serie A 2020-21: la probabile partenza il 12 settembre

Prima di definire la cornice della prossima stagione, la Lega di Serie A aspetterà l'esecutivo Uefa in programma domani, che annuncerà il calendario delle fasi finali di Champions ed Europa League di quest'anno che si prolungheranno oltre il 20 agosto. L’ipotesi più verosimile per la prossima Serie A è quella di

Serie A, ufficiale: si riparte il 20 giugno con i recuperi della 25a giornata. La Lega chiede a Spadafora di anticipare le semifinali di Coppa Italia: si attende la risposta

La cosa certa è che la Serie A ripartirà il 20 giugno con i recuperi della 25a giornata, quindi Torino-Parma, Verona-Cagliari, Inter-Sampdoria e Atalanta-Sassuolo. Quest'ultima partita era stata inizialmente programmata come anticipo del turno, il 19 giugno, una decisione però non gradita dal Governo. Quindi il dietrofront della Lega che ha fissato la

Top