G-L1M4S2TMG9

Diritti TV, la Roma sollecita il riesame dei criteri di audience

Più peso nel sistema elettorale e un posto in più nel Consiglio della Figc. Dovrebbero essere queste le sostanziali richieste che la Lega Serie A metterà nero su bianco domani, a pochi giorni dal termine (14 gennaio) per le candidature al vertice del governo del calcio italiano. I venti club alle 14 si riuniranno in assemblea

Lega Serie A, approvato il bando per la vendita dei diritti tv per il triennio 2018/21

Con 18 club a favore e due astenuti, l’assemblea della Lega Serie A ha approvato il bando per la vendita dei diritti tv domestici del triennio2018/21 rivolto agli operatori tradizionali (satellitare, digitale terrestre e Internet), nonché un bando subordinato, destinato agli intermediari finanziari indipendenti. Secondo quanto risulta, ad astenersi sono stati Napoli eRoma. Le offerte dovranno pervenire entro il 22 gennaio. Fonte:

Diritti tv per l’estero, corsa a 4 per la Serie A

(M.Bellinazzo/A.Biodi) - In corsa per i diritti tv internazionali della Serie Asono rimasti in quattro ed entro la fine della prossima settimana, la Lega e l'advisor Infrontdefiniranno le trattative in forma privata in corso di svolgimento a Londra. C'è grande ottimismo sulla possibilità di incassare una cifra superiore ai 300 milioni. È questa la quota indicata come

Eleven sports lancia Serie A Tim tv sulla piattaforma Sportube: in streaming il live delle partite. Si parte con Milan-Roma

Il calciomercato è ormai alle spalle, ma il colpo dell’estate è di settembre e lo mette a segno Sportube, an Eleven Sports Company. La piattaforma OTT, infatti, trasmetterà in diretta tre partite ogni giornata della Serie A TIM in modalità pay per view. Ad arricchire l’offerta gli studi pre e

Diritti TV, il Riesame «disintegra» le accuse

L'inchiesta della Procura di Milano sui diritti TV subisce un duro colpo e ora pare destinata all'archiviazione. Il Tribunale del Riesame ha infatti confermato il no alla richiesta di arresto per Marco Bogarelli, Giuseppe Ciocchetti (entrambi ex manager di Infront) e Riccardo Silva (ex presidente di MP&Silva), richiesta che era già stata respinta dal Gip. Per il

Top