Altro colpo di Dazn, che in un comunicato rende noto di aver acquisito i diritti per la trasmissione dell'intera Europa League - Napoli e Lazio le squadre italiane impegnate nella competizione nella prossima stagione - e del meglio della Conference League - sarà la Roma la prima italiana impegnata nella nuova
Tag: diritti tv
I pirati tv all’assalto del calcio: nel 2018 crescita record del 50%
(A. BIONDI) - Record su record. I pirati della tv vanno sempre di più all’assalto del calcio. E pazienza che il campionato concluso sia stato quello dei record di violazioni individuate: oltre 64 mila eventi live, il quadruplo rispetto al 2011-12. I numeri sulla prima metà del campionato 2018/2019, alla 19ma
Dove vedere i big match di Serie A: Juventus-Roma in esclusiva su DAZN
Mentra la Lega Serie A ha annunciato orari di anticipi e posticipi delle prime tre giornate del campionato 2018-2019, sono stati resi noti a livello televisivo i canali dove si potranno vedere in pay-tv tutti i big match della stagione calcistica in arrivo. Saranno quasi tutti a favore di Sky Sport ma
Il Messaggero Serie A, un abbonamento in tv non basta
Diritti TV, il giorno della verità: oggi consiglio di Lega e assemblea per l’assegnazione
Con la riunione del consiglio della Lega Serie A prende il via una giornata cruciale per i diritti tv del campionato. Alle 11 scade il termine per la presentazione delle offerte da parte degli operatori che hanno partecipato alle trattative private, Sky, Mediapro, Mediaset, Perform, Tim e Italia Way.Le buste saranno aperte
Il calcio è solo di chi lo paga: la furia della Rai con la Lega
(A. Dipollina) - E così, dalle trattative in corso sui diritti del calcio in tv, si intravede la fine di 90° Minuto e dei gol gratis, in chiaro – tutto ridotto a una lontana appendice la domenica sera dopo le 22: sul tema, Mario Orfeo, direttore generale della Rai, il giorno dopo parla di « assoluto disprezzo
Il calcio non è più chiaro
Mediapro non molla e rilancia nelle trattative private
(E. Bernardini-S. Riggio) - Mediapro non si arrende. Dopo la risoluzione del contratto, la società spagnola -che aveva vinto il bando il 5 febbraio ma è risultata inadempiente non avendo presentato garanzie ritenute valide- rilancia. Ieri verso le ore 17 (deadline fissata dalla Lega) ha fatto pervenire una manifestazione d’interesse
Diritti tv, pronto il rilancio di Mediapro: 6,6 miliardi in 6 anni più revenue sharing
Con un'offerta da 6.6 miliardi di euro in 6 anni, più revenue sharing, Mediapro si prepara al rilancio durante la fase di trattative private che si apre oggi con la Lega Serie A per i diritti tv del campionato, con l'obiettivo di realizzare il canale tematico. E' quanto apprende l'Ansa da fonti vicine al
Diritti tv, parere negativo degli avvocati sulle garanzie di Mediapro. Si procede con trattative private
La Lega Serie A archivia Mediapro e si prepara a commercializzare da subito autonomamente con trattative private i diritti tv. A quanto filtra dall'assemblea, ascoltato il parere negativo degli avvocati sulle garanzie spagnole, i club hanno preso atto che Mediapro non ha provveduto ad adempiere presentando la fideiussione entro i sette giorni previsti dalla
Diritti TV: niente delibera per la risoluzione con MediaPro
Diritti tv: tutto da rifare
Il Tribunale di Milano boccia il bando di Mediapro accogliendo il ricorso di Sky e i diritti tv della Serie A ripiombano nel caos. Una commercializzazione, quella per il triennio 2018-21, tormentata ed estenuante, che si protrae da un anno e che ieri, con la sentenza del giudice Claudio Marangoni, ha subito l’ennesima battuta d’arresto. (...) Il gruppo di Barcellona, infatti,
Diritti TV, anullato il bando di MediaPro
Il tribunale di Milano ha confermato la sospensione del bando per i diritti tv della Serie A di Mediapro, accogliendo le istanze di Sky. Secondo quanto si apprende, il giudice Claudio Marangoni ha stabilito che il bando va annullato perché non era correttamente formulato e in particolare ha riscontrato violazioni
La partita dei diritti tv. Con le nuove regole Juve sempre avanti. Ma la Roma supera Napoli e milanesi
Tre considerazioni base. La prima: il montepremi crescerà, comunque ci guadagneranno tutti. La seconda: con i criteri della Melandri le big avrebbero guadagnato di più e il divario col resto della Serie A sarebbe cresciuto. La terza: con i criteri della legge Lotti piccole e medie gratteranno qualche prezioso milioncino in più, riducendo la distanza con
Diritti TV, l’assemblea di Lega accetta l’offerta di MediaPro
“L’Assemblea della Lega Serie A, riunitasi alle ore 11.30 per l’apertura della busta presentata alle ore 9.36 di oggi per il Pacchetto Global dall’intermediario indipendente MediaPro, ha verificato che l’offerta depositata, pari a 1.050.001.000 euro, è superiore al prezzo minimo richiesto dall’Invito ad Offrire e conseguentemente procederà alla comunicazione all’Autorità Garante della Concorrenza