G-L1M4S2TMG9

MERCATO ROMA Tutti vogliono Verre. Il Bari in pole

Le voci di mercato su Valerio Verre, rientrato nella trattativa che ha portato il centrale marocchino Mehdi Benatia in giallorosso, non accennano a placarsi. Ben quattro squadre di serie B infatti hanno richiesto il prestito del calciatore. Si tratta di Padova, Cesena, Bari e Crotone. Fonte: tuttomercatoweb Il Bari del ds Angelozzi potrebbe essere la

SERIE B Vicenza-Empoli sospesa per invasione di campo

Una quarantina di tifosi del Vicenza, oggi in gara con l'Empoli, ha invaso al 5' del secondo tempo il terreno di gioco sistemandosi dietro i cartelloni pubblicitari. La contestazione era nata già alla fine del primo tempo al quinto gol dei toscani. L'arbitro Giancola di Vasto ha immediatamente sospeso il

MERCATO ROMA Il Palermo segue Crescenzi

Giorgio Perinetti, consigliere d'amministrazione e uomo mercato del Palermo, quest'oggi è volato a Novara per assistere alla sfida tra i piemontesi e il Bari. Secondo le ultime indiscrezioni, tre i calciatore nel mirino del dirigente del club siciliano: il difensore classe '91 Alessandro Crescenzi (in prestito dalla Roma), il centrocampista Daniele Sciaudone (24)

STADI La Serie A perde spettatori. Boom della Serie B

La serie A perde appeal, la B vola. Sono dati a due facce quelli relativi agli stadi presentati da Report calcio, il lavoro elaborato dal centro studi della Figc: nella stagione 2011-2012 si e’ registrato un calo degli spettatori dell’1,6% rispetto all’anno precedente (oltre 200mila in meno). La Tendenza e’ decisamente invertita

SERIE B 30° turno: il Sassuolo sempre più primo. Doppietta per Tallo con il Bari

30/o turno di Serie B: Ascoli-Empoli 1-2 (Maccarone, Maccarone, Zaza); Bari-Juve Stabia 2-0 (Tallo, Tallo); Brescia-Novara 1-1 (Seferovic, Scaglia); Grosseto-Verona 0-2 (rig. Ferrari, Cacciatore); Modena-Cittadella 3-3 (Ardemagni, Mazzarani, Gasparetto, Di Nardo, Pagano, Sosa); Padova-Vicenza 0-1 (Castiglia); Pro Vercelli-Lanciano 1-2 (Di Cecco, rig. Grossi, Falcone); Ternana-Spezia 0-0; Varese-Sassuolo 3-4 (Berardi, Masucci, Troest,

SERIE B Aumentano le espulsioni di allenatori e dirigenti

"Nell'attuale campionato di serie B, rispetto alla passata stagione, sono aumentate espulsioni di allenatori, dirigenti, tecnici in seconda. Ad esempio, gli allontanamenti dalla panchina nel corso delle partite sono passati da 47 a 61". Il designatore della Can B Domenico Messina ha illustrato oggi la relazione sui dati diffusi in

MERCATO ROMA 5 club di B su Antei

I prossimi dieci giorni saranno decisivi per il futuro di Luca Antei. Domani il difensore giocherà la sua prima partita con la Primavera della Roma. Sulle sue tracce Livorno, Juve Stabia, Ascoli, Vicenza e Grosseto. Fonte: tuttomercatoweb

SERIE B Domani elezione presidente

Proseguirà domani alle ore 14 a Milano (in via Rosellini 4) l'Assemblea della Lega Serie B sospesa lo scorso 28 dicembre. All'Ordine del giorno l'elezione del presidente, dei consiglieri e conseguentemente del vicepresidente. Fonte: Adnkronos

BRASILE Fabio Junior rinnova con l’America MG e continua a segnare (VIDEO)

Una meteora in Italia, ma ancora amato dai suoi tifosi in Brasile. Fabio Junior fu uno dei più grandi “bidoni” della storia della Roma: acclamato come nuovo fenomeno, non lasciò minimamente il segno nella capitale. Da alcuni anni l’ex “uragano” è tornato a giocare nelle categorie inferiori del suo paese,

SERIE B Sponsor anche dietro le maglie

A partire da questa stagione i club italiani di B, Lega Pro e serie minori potranno inserire uno sponsor commerciale anche sul retro della maglia sotto il numero di gioco. È una rivoluzione concettuale per il nostro Paese. Lo scorso 28 settembre la Figc di Giancarlo Abete ha approvato nel silenzio

REPUBBLICA.IT Troppi club professionistici ecco il piano: A a 18, B a 20

(repubblica.it – F.Bianchi) Di questi tempi è un’autentica follia, un’anomalia tutta italiana che non ha riscontri nelle altre Nazioni: 111 club professionistici. Venti in A, ventidue in B, sessantanove in Lega Pro (che è già scesa: prima ne aveva 90!). L’ideale sarebbe arrivare a 78, così divisi: 18 in A,

Top