«Tra oggi e domani ci sarà l'iniziativa del governo per iniziare a rendere gli stadi più sicuri e accoglienti». Ad annunciarlo è il ministro con delega allo Sport, Graziano Delrio, intervenuto al convegno 'Contro la violenza. Riportare il calcio a misura d'uomò, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. «In Senato siamo andati
Tag: legge stadi
LEGGE STADI Malagò: “Resto ottimista, ma il balletto è assurdo. I cori dei bambini della Juve? Cerchiamo di spiegargli che certe cose non vanno bene “
Rimango ottimista, anche se indubbiamente il balletto e’ assurdo”. E’ quanto ha riferito il presidente del Coni, Giovanni Malago’, sulla decisione del governo di stralciare l’emendamento sull’impiantistica sportiva dalla Legge di Stabilita’. Decisione arrivata poco dopo l’intervento del premier, Enrico Letta, che al Coni aveva dato l’ok alla svolta sugli stadi. Nonostante la
LEGGE STADI Malagò: “Il Governo ha fatto delle promesse”
"Questo governo nei confronti dello sport ha mostrato di avere molta attenzione e sensibilita’ e io questo l’ho sempre detto. Non sono certo un ruffiano e lo ringrazio molto. Sinceramente pero’ la vicenda della legge sull’impiantistica che e’ entrata e uscita, e per la quale adesso non si capisce bene
ILSOLE24ORE Legge Stadi: retromarcia (momentanea) al Senato. Il testo sarà riscritto alla Camera
(M. Belinazzo) - Dopo le bozze annunciate nei giorni scorsi arriva la retromarcia (momentanea) di Governo e relatori sugli stadi.I relatori alla legge di stabilità, infatti, hanno depositato un emendamento in commissione bilancio al Senato che integra solamente il fondo di garanzia presso l'istituto del credito sportivo. Il fondo viene rimpinguato con 10
LEGGE STADI Beretta: “Seguire il modello estero senza gravare sulle tasche dei cittadini”
Il presidente della Lega Calcio Maurizio Beretta ha espresso la sua opinione riguardo la legge sugli stadi: «Legge per gli stadi? Credo che l'auspicio ci sia e registriamo con grandissimo favore l'impegno del premier e del vicepresidente del Consiglio perchè è una chiave fondamentale se vogliamo, nei fatti, colmare la distanza
IL MESSAGGERO Stadi, salta il blitz. Verso lo stop alle costruzioni fuori impianti
(A. Bassi) - Senza più padri, fiaccato dalla levata di scudi di ambientalisti e amministratori locali, ammaccato dalle barricate di mezzo Partito democratico, alla fine il blitz sugli stadi con l'annessa possibilità di cementificare anche zone distanti dagli impianti, è saltato. Per tutta una notte il ministro agli Affari Regionali (con delega
CORRIERE DELLA SERA Perché il calcio italiano fa gola: squadre a basso costo e nuovi stadi
(M. Sconcerti) - Si è appena presentato Thohir e già bussano alle porte i cinesi, che fra l'altro andrebbero a fare ditta con il bostoniano Pallotta. Cè un improvviso movimento di ricchezza alle frontiere del calcio italiano. Perché? E soprattutto, porterà più vantaggi o pericoli? Partiamo dalla prima domanda: il
LA REPUBBLICA La Roma cinese e il calcio italiano a misura di stranieri
(F. Bocca) - Lo sbarco del miliardario cinese Chen Fengnella Roma ci dice molte cose. Il primo è che i suoi soldi diminuiranno la quota di Unicredit nella Roma. La presenza di una grande banca - tra l'altro sostenitrice e finanziatrice dell'americano James Pallotta - nel pacchetto azionano della Roma era una garanzia
IL FATTO QUOTIDIANO Legge stadi, retromarcia del governo sul cemento
Una norma sugli stadi potrebbe arrivare con la legge di Stabilità, ma di sicuro non ci sarà nessuna "cementi-ficazione". Dopo le polemiche sollevate dall'annuncio di un emendamento del governo per consentire sì di costruire nuovi stadi con procedure semplificate insieme alla possibilità di costruire anche in aree "non contigue" agli
IL ROMANISTA Delrio: “Stadi senza speculazioni”
(P. A. Coletti) - L’Italia avrà la sua legge sugli stadi. E lo farà tramite un emendamento alla legge di stabilità che dovrà essere approvata in Parlamento entro la fine della prossima settimana. È stato lo stesso ministro per gli Affari regionali, le autonomie e lo Sport, Graziano Delrio, ad assicurarlo: «Il Governo
LEGGE STADI Beretta: “Nessuna speculazione edilizia”
”Il testo del governo era di grande equilibrio e non era in grado di favorire alcuna speculazione edilizia. Ogni tipo di investimento sarebbe stato valutato e autorizzato da tutte le istituzioni pubbliche nella Conferenza di servizi”. Sono le parole del presidente della Lega di serie A, Maurizio Beretta, sulle polemiche relative
LEGGE STADI Delrio: “Consegnato nuovo testo. No alle cementificazioni”
”Quelle erano bozze che circolavano, non era l’emendamento ufficiale. Le cose reali sono che il Governo non intende procedere a nessuna cementificazione e a nessun consumo di suolo ma vuole superare un grande difetto infrastrutturale del nostro Paese”. Sono le parole del ministro per gli Affari regionali, le autonomie e lo Sport, Graziano Delrio, sull’emendamento
LA REPUBBLICA Il governo frena sui nuovi stadi: “Troppo cemento sul territorio”
(V. Conte) - Governo costretto a riscrivere la norma sugli stadi (e sui nuovi quartieri) , ora che pare non piacere più quasi a nessuno, travolta com'è dall'accusa di favorire speculazione edilizia e cementificazione del territorio. Neppure al governo (almeno una parte) che pure l'ha formulata per destinarla al pacchetto degli
IL SOLE 24 ORE Il Governo prova ad accelerare. A rischio l’emendamento-stadi
REPUBBLICA.IT Legge stadi travolta dalle critiche. Orlando e Fassina: “Norma da rivedere”
(F. Bianchi) - Stadi ma anche supermercati, appartamenti, negozi, cinema. L'emendamento- stadi presentato dal governo e inserito nella legge di stabilità, scatena una nuova bufera politica che sta portando il governo a ritirare l'emandamento. Dal Pd alla Lega Nord oggi sono state tante le voci contrarie alla norma voluta da Letta. C'è