(G. Piacentini) - «Non ho paura di niente». Nel suo primo giorno da romanista Rudi Garcia prova a tenere fede alla sua fama di duro, anche se la marea umana di giornalisti e telecamere che ci sono ad accoglierlo nella sala stampa di Trigoria un po’ di soggezione gliela mettono. «Più che ad
Tag: garcia sabatini
CORRIERE DELLA SERA Poche parole, idee chiare Garcia: “Gli acquisti sono con il mio assenso”
(G. Piacentini) - Lui si è definito ambizioso, ma in realtà avrebbe dovuto dire ermetico. Nella sua prima conferenza stampa romana, Rudi Garcia preferisce non sbottonarsi, soprattutto quando le domande toccano argomenti scomodi come il mercato o la situazione di alcuni giocatori - De Rossi e Osvaldo su tutti - che potrebbero non
GAZZETTA DELLO SPORT La missione Roma. Rilanciare Destro, Pjanic e De Rossi
LEGGO Rudi e Zanzi. L’esordio è una melina
(F.Maccheroni) Un altro «signor faremo». A presentare Rudi Garcia, c’era Italo Zanzi che, tanto per farci capire in quali mani è la Roma, ha letto (male) otto righe. Garcia non legge. Ma nemmeno risponde. Totti? De Rossi? Dice che vuole incontrarli. Ma aggiunge che vuole incontrare tutti i giocatori. Non dice se De Rossi
LEGGO Garcia “Roma in Europa grazie al bel gioco”
(F.Balzani) - «Non ho paura di niente e voglio riportare la Roma in Europa attraverso il bel gioco». Ambizioso (come ama definirsi), ironico ed elegante. Così si è presentato Rudi Garcia, il primo allenatore francese della storia della Roma: «Ma ci fu anche Helenio Herrera», precisa lui (in effetti il Mago argentino
IL TEMPO “Non ho paura di niente”. Rudi Garcia si prende la Roma
(A. Austini) Lui si definisce «ambizioso». A Trigoria lo descrivono «molto deciso e pratico». Rudi Garcia non cerca fuochi d’artificio per rendere stupefacente il suo impatto sulla Roma. L’effetto positivo che cercava lo trova all’interno del suo nuovo ambiente di lavoro, mentre fuori la fiducia resta tutta da conquistare. «Non ho paura
CORRIERE DELLO SPORT L’uomo giusto al posto giusto a patto che…
(R. Boccardelli) - «Sono un diesel - ha detto Rudi Garcia - posso anche partire piano, ma arrivo sempre e ad alta velocità». Speriamo sia un turbo-diesel perchè se ad un certo punto dell’accelerazione non entra il turbo (e usciamo di metafora) a Roma ricomincia la solita tarantella, quella che mette
IL MESSAGGERO Garcia: “Roma sono venuto per farti divertire”
(M.Ferretti) «Per favore, potete stare zitti quando mi fanno le domande?».Rudi Garcia, il nuovo allenatore della Roma, dopo una trentina di minuti di conferenza-stampa già se la comandava con il piglio del veterano, non del debuttante. Sfrontato? No, pratico. Risoluto, forse. Troppo rumore, troppo brusio in sala? Silenzio per favore, la sua
GAZZETTA DELLO SPORT Garcia è già un sergente “Roma eccomi, non ho paura e ti darò l’Europa”
(A.Pugliese) Ci sono allenatori che sanno dire tante cose senza in realtà dire niente. È una dote, una qualità, che provano ad insegnarti a Coverciano come a Clairefontaine. E poi è una questione di allenamento, anche quella. E di lavoro. Ecco, forse la filosofia di Rudi Garcia nasce anche da questo, lui che ieri nella sua
CORRIERE DELLO SPORT Diesel Garcia arriva sempre
(F.Ufficiale) - Pazienza, tanta pazienza. La virtù (dei forti), che i tifosi della Roma hanno praticamente esaurito nelle ultime due deludenti stagioni giallorosse, verrà richiesta loro per affrontare i primi mesi della squadra targata Rudi Garcia. Sul tecnico francese si sa praticamente tutto: il personaggio, il suo stile di vita, le sue
IL ROMANISTA Ecco Rudi: “Forza la Magica”
(P.A.Coletti) - «Forza la Magica». Semplice, semplicissimo, nelle parole, nei modi e nel vestiario (jeans, maglietta nera e zaino in spalla). Così si è presentato a Roma Rudi Garcia. Il nuovo allenatore giallorosso è sbarcato ieri a Fiumicino alle 14,52 e, assediato da cronisti e fotografi, ha già dato una prima
CORRIERE DELLO SPORT Wallace e Rocha sulle corsie esterne, Paulinho e Nainggolan in mediana
(R.Boccardelli) - Nella lunga riunione di ieri pomeriggio a Trigoria tra Rudi Garcia e Walter Sabatini, sono state tracciate le linee guida del mercato giallorosso. Priorità, obiettivi, possibilità, eccedenze, partenze e arrivi. Da oggi Sabatini, che ha già intessuto tutta una serie di operazioni, avrà sicuramente le idee più chiare e
IL MESSAGGERO Garcia scopre il mondo Roma
(U.Trani) - «Forza la Magica». La frase gli piace. In italiano. E’ stato il suo saluto a Lille, anche nel weekend scorso, in Place aux oignons. La ripete a Fiumicino, nel primo pomeriggio, e subito dopo a Trigoria, appena gli accendono davanti la telecamera di Roma Channel. Rudi Garcia, con un po’ di
L’EQUIPE Oggi la firma di Garcia per la Roma, pronto un contratto biennale con opzione per il terzo anno
LA REPUBBLICA Blitz societario a New York. Giovedì il nuovo allenatore
(F.Ferrazza) - Quel che resta della Roma, dopo le dimissioni di Baldini, è volato a New York. Sabatini e Baldissoni hanno raggiunto Zanzi, che li ha preceduti, negli uffici di Pallotta, per un rapido blitz statunitense. Il riassetto societario, vista la mancanza di un direttore generale (che per il momento non