(M. Mensurati) John Gotti è morto, ma la Fifa è viva. Il New York Times ci va giù duro. «A leggere il documento del dipartimento di giustizia - scrive in un editoriale il giornale che per primo ha rilevato i dettagli dell’indagine - si ha l’impressione di rivedere il linguaggio
Tag: fifa
NYTIMES.COM Scandalo Fifa, nuova ondata di arresti: fermate altre 10 persone
Le autorità svizzere avrebbero dato il via stamattina a una nuova ondata di arresti nell'ambito della vasta indagine condotta dagli Stati Uniti sulla corruzione nella Fifa: secondo quanto riporta il sito web del New York Times, oltre dieci tra funzionari ed ex funzionari del calcio internazionale sono stati fermati dalla
FIFA La commissione etica propone sanzioni per Blatter e Platini
IL MESSAGGERO Fifa, Beckenbauer sotto inchiesta
Anche Franz Beckenbauer e il vice presidente della Fifa, Angel Maria Villar, sono scivolati nelle sabbiemobili della Commissione etica di Zurigo. E le inchieste legate «ai due dirigenti sono già state trasferite alla camera arbitrale del Comitato», ha spiegato la federazione. Le ragioni che hanno portato gli investigatori ad aprire un’indagine
LA REPUBBLICA La Fifa nel caos, è caccia al candidato
(F. Bianchi) Un principe arabo o un giornalista tedesco? Michel Platini non si arrende, certo, ma la corsa alla presidenza della Fifa - a quella poltrona di lusso (rende circa 10 milioni di euro all’anno, puliti...) che per troppo tempo è stata di Sepp Batter – potrebbe non riguardarlo più ed essere quindi riservata soprattutto
GAZZETTA DELLO SPORT Bagarinaggio mondiale. La Fifa sospende Valcke
FIFA Platini si candida alla presidenza
Michel Platini ha annunciato poco fa la sua candidatura per la presidenza della Fifa. Il presidente dell'Uefa ha inviato una lettera a tutti i presidenti delle federazioni affiliate. «È stata una decisione molto personale, valutata attentamente, in cui ho soppesato il futuro del calcio accanto al mio futuro personale - le parole di Platini
GAZZETTA DELLO SPORT Anche il Papa contro la Fifa: bloccati i soldi sporchi
(A. Frosio) La giustizia divina provvederà a tempo debito, quella terrena ci sta lavorando e per il momento basta e avanza, anche al Vaticano, da dove, su precisa indicazione di Papa Francesco, arriva una lezione di etica e moralità al (presunto, per ora) circo della Fifa. A seguito degli scandali portati a galla dalle
LA REPUBBLICA Mondiali scippati al Marocco, video e mail contro Blatter: “Russia e Qatar rischiano”
(F. S. Intorcia) Un videotape e un’e-mail. Due nuovi elementi inguaiano Sepp Blatter: riguardano l’assegnazione del Mondiale 2010 al Sudafrica. Quel torneo fu dirottato da un flusso di tangenti di 10 milioni di dollari. E Blatter sapeva: lo proverebbe un messaggio di posta spedito, secondo il Sunday Times, il 7 dicembre 2007 da Jerome Valcke, segretario
IL TEMPO Spunta Zanzi nel Fifa-gate
(P. Dani) Un pozzo senza fondo. Fifa Gate va avanti, in attesa di ulteriori sviluppi sull’inchiesta che sta portando avanti l’Fbi. Ieri è emersa una nuova pista che porterebbe alla Confederations Cup disputata nel 1995 a Ryhad, in Arabia Saudita. Al vaglio degli inquirenti un assegno di 470 mila franchi svizzeri effettuato dalla Fifa
IL TEMPO Pronto a morire sulla poltrona. Blatter adesso promette vendetta
FIFA Blatter attacca Platini: “Da parte dell’Uefa c’è stata una campagna d’odio”
Il giorno dopo la rielezione alla presidenza della Fifa, Joseph Blatter, spara a zero e attacca l'Europa di Michel Platini. «Da parte dell'Uefa e del suo presidente c'è stata una vera e propria campagna d'odio. Io perdono tutti, ma non dimentico. Tuttavia bisognerà avere rapporti con Platini». Fonte: ansa
IL TEMPO La Fifa degli scandali non cambia
(S. Pieretti) Ha stravinto. La Fifa non cambia, va avanti con Joseph Blatter. Sarà lui il presidente della Fifa per i prossimi quattro anni. È stato un successo schiacciante anche per la mancanza di un vero e proprio antagonista. Dopo il ritiro della candidatura da parte dell’ex campione portoghese Luis Figo, e quello del presidente