G-L1M4S2TMG9

IL MESSAGGERO Zeman: “Abete è un nemico del calcio”

(M.Ferretti) - Zdenek Zeman contro Giancarlo Abete, il numero uno della Federcalcio. «Abete non è nemico mio. È nemico del calcio», ha dichiarato l’allenatore della Roma in un’intervista concessa una decina di giorni fa a Sette, domani in edicola. Il tecnico ha aggiunto che, nonostante tutto, lui andrebbe a cena

CORRIERE DELLO SPORT Destro è pronto. Vuole l’Olimpico

(A. Ghiacci) - Sono i suoi giorni, non c’è che dire. Dopo aver fatto parlare di sé per gran parte dell’estate, quando il suo trasferimento aveva conquistato tutte le aperture delle cronache sportive, Mattia Destro si appresta a conquistare il suo nuovo mondo:la Roma. Ha trovato il primo gol con

IL ROMANISTA «Abete è un nemico del calcio»

(D.Galli) - Adesso tutti grideranno allo scandalo. Adesso tutti diranno che Zeman ama sollevare i polveroni. Quasi che ci provasse gusto. Quasi che lo facesse per noia, per professione o per passione. Ma che ha fatto Zeman di nuovo? In un’intervista che sarà pubblicata domani da  Sette, gli viene chiesto

FIGC Abete: “Al momento non è prevedibile uno slittamento dei campionati”

Il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete ha parlato quest'oggi al termine del Consiglio federale: ''Non ho parlato assolutamente con Platini relativamente alle squadre da iscrivere alle coppe europee per la stagione 2012-2013. Sarebbe stato un comportamento improprio. Sono in corso audizioni di tesserati, ma non ci sono deferimenti di societa' in

CALCIOPOLI. Parlano i presidenti di Lega A Beretta e Federcalcio Abete

Parla il presidente della Lega di Serie A .«Alla luce dell'importanza economica delle imprese del calcio, è giusto allinearle a quelle di tutti gli altri settori economici: quindi è giusto che gli effetti sulle cariche dirigenziali avvengano solo a fronte di sentenze passate in giudicato». , Maurizio Beretta, si esprime in

FIGC. Aria di nuovo per i regolamenti calcistici

La Federcalcio mette al vaglio le proposte delle varie componenti federali su stadi, riforma della legge 91 sul professionismo e tutela dei marchi. Prossimamente infatti, la Figc riunirà i rappresentanti dei vari comparti per ragionare sulle nuove iniziative da proporre al Coni. L'argomento era all'ordine del giorno della riunione odierna

Top