(M. Mensurati) Il calcio italiano guarda se stesso attraverso gli occhi del mercato, e quello che vede è talmente brutto che l’unica speranza è che si tratti di un incubo. Ieri a Milano si teneva l’asta per i diritti tv della Serie A – teoricamente il prodotto più pregiato di
Tag: diritti tv
Il Messaggero È caos sui diritti tv Mediaset si sfila il bando è da rifare
(M. Ferretti/S. Riggio) Usando il gergo pallonaro, verrebbe da dire che la partita, tiratissima, è stata sospesa. Momentaneamente, però. Perché in pochi dubitano del fatto che verrà ripresa per arrivare, come da regolamento, al minuto numero 90, recupero escluso. E, come si conviene, con una stretta di mano tra i
Il Messaggero Biscione tra stop al calcio e lo scontro con Vivendi
Il Tempo Diritti tv, offerte basse. E la Lega rinvia tutto
(S. Pieretti) Tutto da rifare. L’asta per i diritti televisivi della Serie A relativi alle stagioni 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021 è stata rinviata, non è stato assegnato alcun pacchetto. Il commissario straordinario Tavecchio ha preso atto della mancata offerta di Mediaset che – dopo aver visto respinto il proprio ricorso
Serie A, non assegnati i diritti tv del triennio 2018/21
"Con voto unanime l’assemblea della Lega Serie A ha deciso di non assegnare i diritti tv a nessuno dei concorrenti". Lo ha annunciato il commissario di Lega, Carlo Tavecchio, nel giorno dell’apertura delle buste per l’assegnazione dei diritti tv relativi al triennio della Serie A 2018-2021. L’ad dell’advisor Infront, Luigi De
Diritti Tv, per la Serie A nessuna offerta di Mediaset per il triennio 2018-2021
Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset ha fatto sapere che non presenterà «alcuna offerta all’asta» per i diritti tv di Serie A per il triennio 2018-2021. Lo si legge in una nota dell’azienda in cui si definisce il bando «inaccettabile» in quanto«penalizza gran parte dei tifosi italiani». Fonte: ansa
Il Messaggero Diritti tv, spunta il nome di Galliani nell’inchiesta Infront
(S. Riggio) Nell'inchiesta su Infront spunta il nome di Adriano Galliani, che comunque non risulta indagato. Non è il solo nome eccellente citato nella richiesta di misure cautelari presentata a metà marzo dai pm milanesi Pellicano, Filippini e Polizzi, nei confronti degli indagati Riccardo Silva, Marco Bogarelli e Giuseppe Ciocchetti
Calcio in tv, il gip ferma gli arresti di Infront
(E. Randacio) - Al massimo una "lobby", ma non una associazione a delinquere. Il gip di Milano boccia la ricostruzione della procura su Infront Italia, la società che gestisce i diritti televisivi per il calcio della massima serie e quella cadetta. I magistrati nelle scorse settimane hanno formalizzato tre richieste d'arresto, proprio
L’autogol dei diritti televisivi
Repubblica.it Diritti tv verso l’asta, il sogno dei 1400 milioni
Mediaset, un piano B per Premium tra calcio e satellite
Il Messaggero Lo spezzatino non piace, i soldi delle televisioni sì
Il Messaggero In tv va in onda solo il bello del calcio
(E. Bernardini) Sorriso è la parola d'ordine. Niente più incidenti o immagini crude. Deve prevalere la festa e la felicità dell'evento sportivo. Bisogna trasmettere il bello dei tifosi e non il brutto. Una direttiva chiara voluta dalla Lega Calcio e che rientra in quel progetto di rinnovamento voluto con l'affidamento