NUOVO STADIO - Altra giornata campale per il nuovo stadio della Roma. Il leader del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo ha avuto un incontro a Roma con Davide Casaleggio, il vice sindaco di Roma Luca Bergamo, la presidente della commissione Urbanistica Donatella Iorio, i parlamentari M5S Alfonso Bonafede e Riccardo
RUBRICHE
Il Tempo Soprintendente a tinte biancocelesti
(F. M. Magliaro) C'è un filo unico, e non è rosso. Ma - per buttarla sul tifo - è a tinte biancocelesti. Unisce la soprintendente, Margherita Eichberg, la sua volontà di apporre il vincolo «Stadio Flaminio» sulla carcassa dell'ippodromo di Tor di Valle, il solito giro di architetti urbanisti profeti
Roma-Torino 4-1, l’analisi: Salah imprendibile, Dzeko cattivo. Spalletti timbra il decimo “poker” stagionale
(D.Luciani) - La Roma sarebbe un giocatore d'azzardo ricchissimo. Poker, poker, poker, poker. Il Torino esce distrutto dall'Olimpico, 4-1 e decima partita della squadra di Spalletti con quattro gol segnati in questa stagione. Dopo il Villarreal anche i granata vengono spazzati via da Dzeko e compagni, col bosniaco protagonista determinante in una
Le Pagelle di Roma-Torino: riecco Salah. Dzeko ‘terminator’. Strootman ago della bilancia
(K. Karimi & A. Papi) - Le pagelle dei calciatori giallorossi dopo il 4-1 sul Torino: Szczesny s.v. - Impegnato poco e niente nei primi 45 minuti, poco può fare sul diagonale vincente di Maxi Lopez. Manolas 6,5 - Prova da leader, si disimpegna sempre piuttosto bene in uscita. Essenziale nei ripiegamenti
Villarreal-Roma, le pagelle dei quotidiani: Dzeko e Emerson al top
Dopo avervi mostrato le pagelle della redazione di Gazzettagiallorossa.it, ecco i voti assegnati alla Roma dai maggiori quotidiani sportivi dopo il 4-0 a Villarreal: IL MESSAGGERO Alisson 7 Manolas 6,5 Fazio 7 Ruediger 7 Bruno Peres 6,5 De Rossi 6,5 Strootman 7,5 Emerson 8 Nainggolan 6,5 El Shaarawy 6,5 Dzeko 9 Salah 7 Juan Jesus 6,5 Paredes sv Spalletti 8,5 CORRIERE DELLO SPORT Alisson 7 Manolas 7 Fazio 7 Ruediger 7 Bruno Peres 6 De
Villarreal-Roma, l’analisi: Spalletti non sbaglia una mossa. Dzeko infallibile, Nainggolan-De Rossi-Strootman superiori
(D.Luciani) - Una prova di maturità. La Roma passa a pieni voti l'esame europeo contro il Villarreal, trascinata da uno straripante Edin Dzeko. Il centravanti ipoteca il passaggio agli ottavi di finale con una tripletta che lo fa volare a quota 28 gol stagionali, con la doppia palma di capocannoniere della
Villarreal-Roma, le pagelle: Dzeko incontenibile, Emerson come non l’avete mai visto. Alisson sicuro e attento. Più Fazio di così…
VILLARREAL: Asenjo; Mario Gaspar, Musacchio, Victor Ruiz, Jaume Costa; Dos Santos, Trigueros, B. Soriano, Castillejo (67' Cheryshev); Sansone (82' Borré), Bakambu (66' Adrian). A disp.: Fernandes, Álvaro, Rukavina, Hernandez. All. Escribà. ROMA: Alisson 7: Se questo è il livello del portiere brasiliano, il mancato riscatto di Szczesny non rappresenterà mai un problema. Perfetto in ogni singolo
Romarcord, 16 febbraio 2013: Totti annienta la Juve e il suo gol fa il giro del mondo (VIDEO)
Era la 25^ giornata della stagione 2012-2013, sulla panchina giallorossa sedeva da poco Andreazzoli, subentrato a Zeman dopo la debacle in casa con il Cagliari. L'avversario non è dei più semplici, tutt'altro. E' il nemico storico per antonomasia. I giallorossi si presentano in casa con un inedito 3-4-2-1. Il primo
Da Campo Villarreal a Estadio de la Ceramica, quando ‘el feudo amarillo’ è un tabù per le italiane (FOTO)
(Dario Marchetti) - Giovedì 16 febbraio alle 21.05 la Roma capirà finalmente cosa significa giocare nell’Estadio de la Ceramica. Impianto inaugurato nel 1923 in occasione della gara Castellon-El Cervantes. Nei suoi primi due anni di vita si chiamò Campo del Villarreal, salvo poi nel 1925 essere nominato Madrigal fino all’8 gennaio
Romarcord, 15 febbraio 2006: la Roma espugna Bruges. Ed i tifosi giallorossi creano il coro ‘Mondiale’ (VIDEO)
Il 15 febbraio del 2006, esattamente undici anni fa, la Roma espugnava il campo del Bruges nell'andata dei sedicesimi di Coppa Uefa. Una vittoria internazionale che fu ricordata soprattutto per un'invenzione storica dei tifosi romanisti in trasferta: al gol di Perrotta la curva cominciò a cantare il coro 'po-po-po-po' sulle
Gazzetta della Sera, si avvicina l’accordo per lo Stadio di Tor di Valle. Si dimette Berdini. Spuntano dei finanziatori cinesi per Pallotta. Convocato anche Totti per Villareal
STADIO DELLA ROMA, CI SIAMO - Giornata importantissima per il progetto dello Stadio della Roma. Quest'oggi infatti è avvenuto un altro atteso incontro tra il Campidoglio e i proponenti: risultato positivo sentendo il dg Baldissoni ("Interpretato le visioni della nuova giunta") e il vice sindaco Bergamo ("ringraziamo la Roma per
Romarcord, 14 febbraio 1999: illusione Fabio Junior, la Roma schianta la Samp di Spalletti (VIDEO)
Gazzetta della Sera, obiettivo Villarreal: Totti in gruppo. Fazio: “Siamo in ottima forma, uniti e fiduciosi”. Stadio, domani nuovo incontro al Campidoglio. Raggi-Berdini ai ferri corti
OBIETTIVO VILLARREAL - Una vittoria solida, mai messa in discussione da un avversario di livello inferiore. Non poteva esserci miglior modo per la Roma di superare il Crotone e avvicinarsi alla sfida di Europa League contro il Villarreal. Il buon momento vissuto dalla squadra è stato testimoniato da uno dei cardini
Romarcord, 13 febbraio 2010: poker giallorosso sul Palermo (VIDEO)
Precedente di sette anni fa scelto oggi per la nostra rubrica sugli 'amarcord' giallorossi: il 13 febbraio 2010 la Roma batteva il Palermo per 4-1 all'Olimpico e proseguiva la marcia alla caccia dell'Inter capolista. La squadra di Ranieri, pur non brillando nel gioco, infliggeva con cinismo un secco poker ai