(V. Beltrani) - La trattativa per la cessione di una squadra di calcio è notizia, soprattutto in Italia, che muove cuore e anima di migliaia di tifosi. Nulla di cui stupirsi quindi che l’indiscrezione, anticipata da MF-Milano Finanza, del possibile passaggio della AS Roma dalle mani del presidente americano James Pallotta a quelle finanziariamente
RASSEGNA STAMPA
Ranieri e i fantasmi dello scudetto 2010: “La Lazio si scansò”
(M. Pinci) - Il procedimento della Procura della Federcalcio non è ancora partito. Ma tre sillabe sono bastate per riesumare una polemica romana vecchia di 9 anni. «Così fu», ha risposto Claudio Ranieri a un cronista che gli ricordava di quando nel 2010 la curva nord laziale chiese ai calciatori della Lazio di “scansarsi”, di perdere
Ma Conte non risponde e tiene Pallotta in bilico
(A. Austini) - La realtà è che rispetto ai giorni scorsi non è cambiato nulla. Me se ci si aspettava che Conte si avvicinasse alla Roma, non è successo. Serpeggia una cautela vicina al pessimismo a Trigoria sul possibile approdo dell'ex ct in panchina. Più che una svolta negativa, quella dei dirigenti è una presa di coscienza: non
Perotti ko, l’emergenza è infinita
(F. Biafora) - Quando pensava di poter riporre nell'armadio il camice da farmacista, Ranieri ha dovuto subito far fronte a due nuovi stop. Dopo quello di Kluivert, che svolgerà un provino per provare almeno ad andare in panchina, anche Perotti ha subito un infortunio alla coscia, che lo costringerà a dare forfait domani con il Genoa. La risonanza non ha permesso
Il Tempo Pallotta smentisce: “Trattativa con il Qatar? È tutto falso”
(F. Biafora) - “È una notizia falsa, non c’è niente di vero e non ho idea del perché se ne parli”. James Pallotta, presidente della Roma, ha smentito seccamente le notizie apparse in Francia su un possibile interesse del Qatar Sports Investments ad acquistare le quote di maggioranza del club capitolino. Nell’articolo del quotidiano “Le Parisien”, arrivato a distanza di
Il Tempo Zaniolo vuole convincere Ranieri
Roma, Allegri su Conte
(U. Trani) - Come se non bastasse Conte, ecco anche l'emiro. Di questi tempi la Roma, sempre all'inseguimento del 4° posto, non si fa mancare niente. Così si distrae, anche piacevolmente, guardando oltre il cancello di Trigoria. Il quotidiano Le Parisien, dalla Francia, rilancia la notizia della trattativa tra la
Giallo d’Arabia. Dalla Francia: Qatar sulla Roma ma Pallotta smentisce ancora
(F. Balzani) - Il sogno arabo continua nonostante le smentite. Dietro la clamorosa offerta per Conte (9,5 milioni a stagione) potrebbe esserci, infatti, una svolta a livello societario per la Roma del futuro. Che risponde a un nome ben preciso: l'emiro Al Khelafi. Ovvero il proprietario del Psg, ma soprattutto
Mancini a Zaniolo: “Resta a Roma”
Genoa per lui, una ferita ancora aperta: pesante k.o. e dimissioni. Ranieri cerca la rivincita
Dzeko pronto. L’agente di Schick: “Rimane qui”
Ieri ha fatto ancora individuale, ma più per precauzione che altro. Oggi invece dovrebbe tornare in gruppo, pronto a preparare la sfida di domenica a Genova. Già, perché per l’assalto finale alla Champions la Roma punta forte su Edin Dzeko. Insomma, la botta alla caviglia sembra essere solo un brutto
Povero Schick: anche il suo agente lo critica
(F. Balzani) - L’Endgame si avvicina. Domenica la Roma vivrà una delle giornate più difficili nella corsa alla Champions con Atalanta e Milan. La sfida al Genoa in lotta per la salvezza è, infatti, lo scoglio più ostico delle ultime 4 giornate e può rappresentare un’occasione di rivincita per Ranieri
Prandelli-Ranieri, una sfida dall’Italia alla Premier League
(V. Arrichiello) - Claudio Cesare contro Claudio. Nomi da condottieri romani e carriera da signori del calcio, allenatori gentleman che hanno sempre preferito l’eleganza all'arroganza, la forza del dialogo al frastuono dei toni alti ed esasperati. Domenica, al Ferraris, torna in scena la sfida tra due decani della Serie A: Prandelli contro Ranieri. L’ultima volta, nove
Petrachi-Cairo, partita a scacchi dal finale scontato
(S. CARINA) - Partita a scacchi. Da un lato Petrachi, dall’altro Cairo. In mezzo la Roma. La rottura tra i due è insanabile: il problema è capire chi farà la mossa decisiva per liberarsi. Il presidente non perde occasione per provare a stanare il dirigente, con dichiarazioni sempre concilianti. Cairo sa
Guardiola e la Juve tentazione reciproca. Conte-Roma più vicini
(G. CARDONE) - Pep Guardiola ha un’ambizione: vincere in Italia. Un’idea da coltivare subito o, più probabilmente, tra un anno. Il club ideale per aggiungere la Serie A alla collana di trionfi in Spagna, Germania e Inghilterra, è ovviamente la Juventus. Che ha intercettato quest’opportunità e ha intenzione di provare