G-L1M4S2TMG9

Il piano segreto dei Friedkin

(A. AUSTINI) - Il piano, ammesso sia già pronto, è segreto. Nessuno nella Roma sa cosa abbiano in mente i Friedkin. E quel «nessuno» comprende anche i dirigenti, che peraltro non possono essere ufficialmente contattati dall'acquirente fino al closing. Come intendono rilanciare il club i nuovi proprietari? In quanto tempo?

Il D-Day della Roma: lunedì c’è Friedkin

(A. AUSTINI) - La nuova Roma nasce di lunedì. E pazienza che sia il giorno 17 del mese: quel numero porta sfortuna solo nella tradizione italiana. Parlerà ancora americano, invece, il club giallorosso che tra quattro giorni vedrà consumarsi il passaggio di consegne tra Pallotta e Friedkin: appuntamento fissato per

Cessione AS Roma: chiusura dell’affare a Londra tra sabato e domenica, poi Friedkin sbarcherà nella Capitale

La Roma si prepara a passare dalla proprietà di Pallotta a quella di Friedkin. Secondo quanto riportato dal profilo Twitter del giornalista John Solano tra sabato e domenica il gruppo del tycoon texano si presenterà a Londra per chiudere la documentazione dell'operazione, solo successivamente i nuovi proprietari del club giallorosso si

As Roma, l’annuncio del gruppo Friedkin: «Dopo il closing l’Opa per l’acquisto dell’intero capitale»

Dan Friedkin si prenderà tutta la Roma.Una nota ufficiale del gruppo Friedkin conferma l'intenzione del futuro nuovo proprietario del club giallorosso di procedere all'offerta pubblica d'acquisto per rilevare l'intero capitale della società. Questo il comunicato: "Su richiesta della Consob, Friedkin Group Inc. ("TFG") conferma che, come già indicato nel comunicato stampa

As Roma, nessuno del gruppo Friedkin ha ancora contattato Totti per un ritorno

Francesco Totti

Ad oggi nessuno del Gruppo Friedkin ha ancora contattato Francesco Totti per un possibile ritorno. Il nome dell’ex capitano giallorosso era stato fatto qualche mese fa come possibile direttore dell’area tecnica o uomo immagine da affiancare all’arrivo della nuova proprietà. Secondo quanto riferito dal giornalista di RomaPress, John Solano, attualmente

Idea Toyota Stadium: il sogno della Roma

L'ultima idea circolata lungo la tratta Eur-Texas, soprattutto dopo l'accelerazione politica sul nuovo Stadio della Roma, è quella di chiamare il nuovo impianto d Tor di Valle Toyota Stadium. Una sponsorizzazione del genere frutterebbe grandi introiti alla Roma, sullo falsa riga degli stadi tedeschi (Bayern, Borussia, Francoforte e Colonia) o dell'Allianz

Stadio Roma, approvate le due delibere per la convenzione urbanistica. La Regione investirà 180 milioni per la Roma-Lido

La Giunta capitolina ha approvato le due delibere necessarie e propedeutiche all'approvazione del provvedimento finale relativo al progetto del nuovo stadio a Tor di Valle, ovvero la convenzione urbanistica che dovrà essere sottoscritta tra Roma Capitale e il soggetto attuatore. La Giunta capitolina ha dato via libera alla delibera con lo schema

Top