Lo stadio della Romadeve essere costruito. Non ho certo la pretesa di avere avviato il tormentone che sta invadendo i social, ma comunque insisto con il mio incipit. Non potrebbe essere altrimenti, visto quello che sta succedendo intorno ad un investimento da un miliardo e seicento milioni, interamente a carico
Tag: stadio olimpico
Olimpico, Malagò: “Barriere? Soluzione di buonsenso”
Il presidente del Coni Giovanni Malagò, a margine del Consiglio federale della Fise in corso nella sala Giunta di Palazzo H, ha commentato la decisione del ministro dell'Interno Marco Minniti di dare mandato al capo della polizia per 'costruire un percorso che consenta in tempi ragionevoli il superamento delle barriere
Olimpico, la nota del Ministero: “Barriere via in tempi ragionevoli”
"Costruire un percorso che consenta, in tempi ragionevoli, il superamento di tale sistema divisorio, al fine di poter fruire, in condizioni di sicurezza, delle manifestazioni sportive in forma piu' ampia e serena". E' il mandato affidato dal ministro dell'Interno, Marco Minniti, al capo della Polizia, Franco Gabrielli, in occasione dell'incontro
Stadio Olimpico, Lotti: “Risolveremo il problema delle barriere”
"Ci hanno convocato per risolvere il problema e lo faremo". Lo dice il Ministro dello Sport, Luca Lotti, interpellato all'uscita da Palazzo Chigi sulla rimozione delle barriere allo stadio Olimpico. Lotti ha rinviato alla riunione in programma martedi' 7 con i dirigenti di Roma e Lazio e con il Ministro dell'Interno
Gazzetta dello Sport Malagò: “Stadio senza barriere? Questa città lo merita”
Leggo Senza divisioni. L’Olimpico toglie le barriere, vertice per riunire le curve
(F. Balzani) Rimuovere le barriere nell’Olimpico e far tornare in curva i tifosi dei gruppi organizzati. È questo l’obiettivo del nuovo Questore (Marino, in arrivo da Napoli) e di Luca Lotti, il nuovo ministro dello Sport al Governo. Il momento sembra quello buono, ma prima di brindare per l’eliminazione dei
LA REPUBBLICA Tornano gli ultrà, Olimpico blindato
(M. Pinci) Lo dicono a bassa voce, ma tutti, dalla questura al Viminale, sperano che il derby possa scivolare via senza tumulti. Il piano sicurezza è già definito, sovrapponibile con l’ultimo: bonifiche antiterrorismo e controlli con i metal detector a campione, polizia a cavallo e riprese per documentare eventuali atti
Derby, scatta il piano sicurezza: per i tifosi della Roma biglietti fino a domenica
Scatterà dal primo pomeriggio di domani il piano di sicurezza per il derby Lazio-Roma di domenica allo stadio Olimpico. Secondo la Questura della capitale, sono attesi circa 50 mila spettatori. Cosi' verranno effettuati bonifiche e controlli, anche per monitorare il comportamento dei tifosi provenienti dalla Bulgaria e dall'Inghilterra, questi ultimi
LAZIO-ROMA Derby, oggi la risposta dell’Osservatorio: chiesto l’anticipo, ma si giocherà alle 15
Una riflessione non vincolante, così si era prefigurata la valutazione che la Questura di Roma ha rigirato all'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, affinché si considerasse l'ipotesi di giocare il derby alle 12.30. La motivazione risiede nella chiamata alle urna del 4 dicembre per il referendum costituzionale: la Questura, al fine
COMMISSIONE SPORTIVA BARRIERE De Priamo (FDI): “Non siamo ottimisti per la rimozione delle barriere” (FOTO)
Andrea De Priamo, consigliere comunale e vicepresidente dell’Assemblea Capitolina, è stato intervistato a margine della riunione “Commissione dello Sport” dove si è parlato anche della situazione barriere dello stadio Olimpico. Queste le sue parole: “Per la prima volta da quando esiste il problema delle barriere nelle curve si è aperta una discussione
COMMISSIONE SPORTIVA BARRIERE Diario (pres. Commissione Sport giunta di Roma): “Barriere? Strumento necessario, ma spero ora si possano rimuovere” (FOTO)
Prima della conferenza, Angelo Diario, presidente della Commissione Sport della giunta di Roma, ha risposto alle domande dei cronisti presenti, tra cui quello di Gazzetta Giallorossa.it. Queste le sue dichiarazioni: Oggi convocata la Commissione Sport di Roma Capitale: “La sicurezza all’interno dello stadio e la viabilità sono le due principali questioni
COMMISSIONE SPORTIVA BARRIERE Cardilli (delegato sicurezza Comune di Roma): “Le barriere non impediscono ai tifosi di andare allo stadio” (FOTO)
Alle 10, presso la Casa della Città, va in scena la commissione sportiva sulle barriere e sulle nuove discipline del traffico intorno lo stadio Olimpico. Presenti Andrea de Priamo (Fratelli d'Italia), Angelo Diario (M5S), Marco Cardilli (delegato alla sicurezza del comune di Roma) e per la Roma c'è Marco Seghi
IL FATTO QUOTIDIANO 2016, fuga dallo stadio. La serie A peggio dell’India
(T. Rodano) Per vedere lo stadio Olimpico pieno c'è bisogno della palla ovale. Malgrado un'irriducibile tradizione di sconfitte (sabato contro gli All Blacks non ha fatto eccezione), l'Italia del rugby continua a riempire le gradinate. Le stesse che restano praticamente deserte da più di un anno, domenica dopo domenica, quando
LA REPUBBLICA Stadio silenzioso, in tanti disertano per il nubifragio
(F. Ferrazza) Il nubifragio che nel pomeriggio si è abbattuto sulla città è terminato in tempo utile per consentire al terreno dell’Olimpico di drenare l’enorme quantità di acqua caduta. Ma non abbastanza prima per rendere agevole a tutti i tifosi il raggiungimento dello stadio. Soprattutto a quanti sono soliti andare in
LA REPUBBLICA Olimpico, in curva via le barriere per il grande rugby. Il Coni: “Resti così”
(F. Ferrazza) Il braccio di ferro tra Istituzioni e ultras di Roma e Lazio sembra essere arrivato al capolinea. Le barriere alzate nelle due curve dell’Olimpico quattordici mesi fa verranno rimosse durante la prossima sosta del campionato, con il presidente del Coni, Malagò, in marcatura stretta sui vertici di questura