(I. Cucci) - Era un bell'andare allo stadio, una volta, quando non c'era pioggia, neve, vento o chissà quale altro evento atmosferico a fermarti. Era sempre domenica, come cantava Mario Riva, il signore del Musichiere che vidi sparire in una buca dell'Arena di Verona e nessuno l'ha più ricordato. Mentre era esercizio
Tag: stadi
COMUNI ITALIANI Siglato protocollo d’intesa con Ics per concessione crediti per la costruzione di impianti sportivi
Semplificare e implementare la concessione, ai Comuni e agli enti associati all’Anci, di mutui a tassi particolarmente agevolati, finalizzati alla costruzione o ristrutturazione di impianti sportivi. Questa la principale finalita’ del protocollo d’intesa fra l’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e l’istituto di Credito Spotivo (Ics), firmato oggi nella sede
STADI DI PROPRIETA’ L’Udinese compra il Friuli. Pronto entro due anni
Adesso, è ufficiale: l’UdineseCalcio ha ottenuto la concessione del diritto di superficie sull’area dello stadio “Friuli” per i prossimi 99 anni. L’accordo formale, infatti, è stato siglato questa mattina davanti al notaio. L’accordo, nello specifico, prevede la concessione del diritto di superfice sull’area dello stadio “Friuli” finalizzata alla valorizzazione attraverso la ristrutturazione
GAZZETTA DELLO SPORT Nfl, 67.000 a partita. Bundesliga seconda
Quasi settantamila spettatori di media, cifra davvero impressionante. Sono quelli che domenica dopo domenica, da settembre a gennaio, popolano i 32 stadi della National Football League, la lega al mondo con più presenze medie sugli spalti. Lo rivela il sito Sporting Intelligence, che colloca i professionisti della palla ovale statunitense davanti alla Bundesliga, al
REPUBBLICA.IT Stadi vuoti, divieto di trasferta. E i club fanno finta di nulla…
(F. Bianchi) - Problema stadi: non scopriamo certo nulla dicendo che molto spesso anche quest’anno sono mezzi vuoti. E’ un male antico, ormai. Ma volendo qualcosa si può fare: lo ha dimostrato la Juventus. I club, però, dovrebbero darsi una svegliata, venendo incontro finalmente ai loro tifosi. Con iniziative, promozioni,
REPUBBLICA.IT Stadi, prezzi troppo alti i tifosi hanno ragione
(F.Bianchi) - E' arrivato il momento che i presidenti dei club prendano in seria considerazione i loro tifosi. Invece di lamentarsi sempre degli arbitraggi o spendere i soldi nel mercato, devono investire nel miglioramento degli stadi e soprattutto devono abbassare i prezzi dei biglietti. Venire incontro alle famiglie non a
MONDIALI BRASILE 2014 Il calendario completo degli incontri
NAZIONALE Castellacci: “Il defibrillatore su tutti i campi è un passo in avanti”
"Un grande passo avanti''. Cosi' Enrico Castellacci, medico della Nazionale azzurra e presidente dell'Associazione medici del calcio, definisce l'articolo del decreto sulla sanita' che, oltre a controlli di idoneita' piu' accurati per le attivita' sportive anche amatoriali, stabilisce l'obbligo per le societa' professionistiche e dilettantistiche di dotarsi di un defibrillatore
IL FATTO QUOTIDIANO Stadi Panopticon e albo striscioni
REPUBBLICA.IT Spettatori medi 22.800, ma in tv c’è il boom…
(F. BIANCHI) - Gli spettatori tengono, gli ascolti tv crescono e per la finale di Coppa Italia, il 20 maggio, ci vorrebbero almeno... quattro stadi Olimpici (richieste per 300.000 biglietti!). Il nostro calcio ha, certo, tanti problemi e a livello europeo quest'anno ha rimediato sonori schiaffoni (dal prossimo anno, poi, inizia il declino
STADIO Petrucci: “Dai club solo plastici, se ci si potesse giocare sarebbero meglio del Bernabeu”
Ad eccezione dello stadio della Juventus finora ho visto solo plastici straordinari: se ci si potesse giocare sarebbe meglio che al Camp Nou o al Santiago Bernabeu. A dirlo è Gianni Petrucci, che con questa battuta ha invitato le società di serie A a fare qualcosa sulla questione stadi, in attesa che
STADI. Beretta: “Con stadi di nuova generazione, di proprietà delle società e gestiti dalle società, tutti ci guadagnano e nessuno ci perde”
''Con stadi di nuova generazione, di proprietà delle società e gestiti dalle società, tutti ci guadagnano e nessuno ci perde. All'estero non sono migliorati solo i ricavi ma anche la sicurezza ed è stato tolto un peso dalle spalle delle amministrazioni pubbliche''. Con queste parole Maurizio Beretta, presidente della Lega
STADI. Cancellieri: “Contro la violenza negli stadi sono stati fatti passi da gigante”
«Dall'anno zero» quello in cui è stato ucciso l'ispettore Filippo Raciti, «sono stati fatti passi da gigante» contro la violenza negli stadi. Lo ha detto il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri intervenendo alla presentazione del libro sulla sicurezza negli stadi. Il ministro ha anche lodato «la presa di coscienza delle società, che hanno staccato ogni legame con gli
LEGA SERIE A. Beretta: “Serve legge per stadi sicuri per evitare rinvii”
"Bisogna varare una legge che consenta di avere stadi piu’ sicuri, riscaldati, con nuove tecnologie". Il presidente della Lega di serie A Maurizio Beretta, intervenendo a Sky Tg24, commenta coì i rinvii per neve di alcune partite del campionato di serie A. "La questione degli stadi e’ un problema dirimente, abbiamo assistito
FIGC. Oggi il Consiglio Federale: si discute il disegno di legge sugli stadi
Il disegno di legge sugli stadi, la tutela dei marchi, i vivai e l'attività giovanile: sono questi alcuni degli argomenti all'ordine del giorno del prossimo Consiglio federale che, in omaggio all'ex presidente fondatore dell'Aic Sergio Campana, si svolgerà martedì 8 novembre a Vicenza, con inizio alle ore 12, come era