G-L1M4S2TMG9

IL ROMANISTA Non una stagione, ma la nostra vita

(T. Cagnucci) - Credo che tutto sia nato in quel periodo. Tutto quello che ancora ci fa ostinatamente, profondamente, spontaneamente romanisti ha le sue radici in quella stagione. Che non è stata solo un campionato, ma un percorso di felicità, quella strada facendo che ogni tanto, ma quasi mai, ti porta

IL ROMANISTA Coppa Italia, rebus vendita libera

(Il Romanista) - Il 20 maggio. Non prima. Il 20 maggio sapremo se saranno rimasti dei biglietti. Anzi, i biglietti. Quelli del derby, quelli della finale di Coppa Italia. Faccenda controversa, però, perché il Gos, il Gruppo operativo di sicurezza dell’Olimpico, alias la Questura, alias le forze dell’ordine, sono contrarie alla vendita

IL ROMANISTA Allegri, ma non troppo

(L .Pelosi) - Premessa: se Massimiliano Allegri avesse già un accordo con la Roma, non potrebbe dirlo, perché è sotto contratto con il Milan fino al 2014. Stesso motivo per cui la Roma non può certo dire di essere già d’accordo con lui, né il Milan di averci rinunciato. La vicenda

LEGGO La riconquista della Sud

(F. Balzani) - Da «vattene» a «resta con noi». Dalle lacrime di rabbia dopo le contestazioni a Trigoria a quelle di gioia al Franchi di sabato notte. Dall’inferno al paradiso. Tutto in meno di un mese. La vita di Osvaldo è come un brano dei La 25, uno dei gruppi rock

IL ROMANISTA Balzaretti out, torna Marquinho. Marcos: “Ci mancano 4 finali”

(A. F. Ferrari) - «Contentissimo di tornare a casa con i tre punti, ancora mancano quattro finali per noi... Mettiamocela tutta e andiamo forte avanti!». Così Marquinhos ha commentato, ieri pomeriggio su twitter, l’importante vittoria agguantata nei minuti di recupero contro la Fiorentina. Una vittoria che ha permesso alla Roma di mantenere

LEGGO Andreazzoli, numeri da grande

(F. Balzani) - Ventiquattro punti in dodici gare, una media (2 a partita) migliore di quella di Mazzarri e Allegri e inferiore solo a quella di Conte campione d’Italia (2,37) e una difesa tornata a subire pochi gol dopo un anno e mezzo di goleade subite. I numeri restituiscono ad Aurelio ciò che

IL ROMANISTA Portieri, oggi e pure domani

(V. Meta) - L’inattesa piega degli eventi. Che nel valzer di portieri volteggiati fra i pali della Roma fosse quello che fino a dieci giorni fa era fermo a zero presenze a spuntarla nel finale decisivo per le sorti europee della stagione, non era propriamente a portata di pronostico. E

AS ROMA Il guaio numero uno

A Trigoria, luogo di ritrovo di portieri di varie età, fama e capacità, improvvisamente si è fatto il deserto. Nel giro di otto giorni. Prima Maarten Stekelenburg. Starà fermo ancora per un po’ e non è affatto sicuro possa giocare il 12 maggio contro il MIlan. . Allora Andreazzoli si è trovato a

LEGGO Lazio e Roma: occhio alle abbuffate

(F. Maccheroni) - Klose si porta via il pallone e l’angoscia della Lazio. Cinque gol dopo cinque mesi di tormenti divisi con Petkovic. Il settimo posto però è sempre lì a ricordare che la strada per un piazzamento dignitoso è ancora tutta in salita. L’importante è capire che le grandi

AS ROMA Andreazzoli terzo migliore per media punti

Andreazzoli potrebbe presentarsi oggi in conferenza stampa sventolando un bandierone con un bel 2,00 su sfondo giallorosso. E’ la sua media-partita: 24 punti in 12 gare. Meglio di lui solo Conte, campione d’Italia (2,33) e Allegri, sì, proprio il suo ipotetico successore, con 2,08. Tutti gli altri sono dietro. Terzo come

AS ROMA Rebus Osvaldo

Al 47’ del secondo tempo di Fiorentina-Roma, Osvaldo diventa incontenibile, come un Jimmy Page o un Joe Bonamassa, anche se la sua anima latina dovrebbe in realtà seguire sonorità più calde tipo Carlos Santana. Pablo Daniel Osvaldo resta un gran bell’attaccante, decisamente nella parte alta di un’ipotetica classifica europea. Uno che se

IL ROMANISTA De Rossi, il bacione a Firenze

(D. Giannini) - Ogni mattina successiva a una vittoria è una bella mattina, un risveglio felice. Il giorno dopo la nottata del Franchi è anche un po’ di più, perché ci si rende conto che la Roma di ritorno dalla trasferta di Firenze si è portata dietro non solo i

Top