G-L1M4S2TMG9

A Stamford servirebbe un miracolo

Nainggolan

(G.Giubilo) – La Roma ritrova un vecchio nemico. Così può essere definito Antonio Conte, che di giallorosso ricorda soltanto la sua infanzia e i primi anni di carriera essendo nato a Lecce, splendida città gotica con gli stessi colori dei romanisti. Sembra una partita dal pronostico chiuso in relazione alle

Roma, fame di Londra

(U.Trani) – Grigio, e nessuno qui ci fa caso, è il cielo sopra Londra, intonato però con il momento del Chelsea e della Roma, cioè con la loro classifica in Premier e in campionato. Solo il 5° posto, per i campioni d’Inghilterra e i vice d’Italia, come se dal torneo

Manolas fa i conti

Manolas

Da ieri la difesa della Roma è molto più fragile: le sensazioni di Manolas e dello staff medico purtroppo erano esatte, il movimento anomalo capitato durante la gestione di un pallone sul pressing di Mertens è costato unalesione muscolare. La buona notizia è il grado, che è il meno grave (primo).

Emerson al lavoro con la Primavera

Emerson Palmieri

(F.Balzani) – Ancora un mese, poi Kolarov potrà riposare. Emerson Palmieri, infatti, vede la luce dopo il grave infortunio (rottura del crociato sinistro) rimediato il 28 maggio. Ieri il brasiliano si è allenato di nuovo con la Primavera svolgendo l’intera seduta senza problemi. Per lui è previsto un ritorno in

Di Francesco cambia la difesa

Juan Jesus

(T.Maggi) – La Roma si rifà il trucco in difesa. L’infortunio di Manolas provoca inevitabili scosse di assestamento nel reparto arretrato giallorosso. Il greco, uscito per un problema muscolare durante la sfida con il Napoli, rimarrà ai box per due-tre settimane: gli esami ai quali si è sottoposto ieri

Le sliding doors di Nainggolan

Se Totti è la bandiera in giacca e cravatta, Radja Nainggolan farà il portabandiera in campo. E’ metà belga e metà indonesiano e non romano, d’accordo, ma è anche un’icona del nuovo corso della Roma. Quanti al posto suo avrebbero detto di no al Chelsea? Beh, domani per la prima

Brividi Chelsea, Morata in forse

Dopo la convincente vittoria a Madrid con l'Atletico, il Chelsea ha inanellato due sconfitte. Prima contro il Manchester City, sabato – dopo la pausa per le gare internazionali – contro il Crystal Palace. Due battute d’arresto, differenti per peso e significato. Al cospetto del City i Blues sono usciti dal

Top