Sabato e Domenica arriva il Christmas Village AS Roma. Quello alle porte sarà un weekend di Natale in giallorosso per i nostri tifosi: a due passi dallo Stadio Olimpico infatti, nella bella cornice del Foro Italico, ci sarà una "special edition" dell'ormai famoso "Cuore Sole Village by AS Roma". Una
Tag: olimpico
ATALANTA Marino: “All’Olimpico il gol di Denis era regolare, ma nessuno ha parlato di Roma favorita”
Il direttore generale dell'Atalanta Pierpaolo Marino ha parlato dei problemi arbitrali evidenziatisi nell'ultima giornata di campionato: "La sudditanza psicologica? Come si fa a dire che non esiste? Quando ero dirigente all'Avellino siamo usciti tante volte sconfitti, per episodi a favore delle grandi squadre. Se un'ingiustizia subita coinvolge interessi editoriali o
ROMA-ATALANTA I convocati di Colantuono per la sfida dell’Olimpico
Questi i calciatori convocati da mister Stefano Colantuono per Roma-Atalanta, in programma all’Olimpico domenica alle 12,30: Bonaventura, Brivio, Cazzola, Cigarini, Consigli, De Luca, Denis, Ferri, Frezzolini, Marilungo, Matheu, Milesi (maglia n° 92), Moralez, Palma, Parra, Peluso, Polito, Raimondi, Schelotto, Scozzarella, Troisi. Fonte: atalanta.it // //
HALL OF FAME Domenica i cancelli apriranno alle 10.15. Sorpresa per i primi 5000 tifosi
As Roma riporta tramite una nota ufficiale sul proprio sito l’invito e le informazioni riguardani la celebrazione della Hall of Fame. Questo il comunicato ufficiale: Domenica 7 ottobre: giornata speciale, dedicata a giocatori speciali. Lo Stadio Olimpico ospiterà, infatti, la cerimonia della Hall Of Fame giallorossa, che celebrerà le prime
ROMA-SAMPDORIA Maini: “Sarà una partita aperta, la Samp è una squadra quadrata”
Gianpiero Maini, ex calciatore della Roma, si è espresso in merito al prossimo incontro di campionato tra i giallorossi e la Samp di scena all'Olimpico domani sera. Ecco di seguito le sue parole: "La Sampdoria è una squadra quadrata. L’arrivo di Maresca ha dato esperienza e qualità. Non penso che verrà per
ROMA-BOLOGNA Roberto Zanzi: “All’inizio abbiamo subito l’ambiente, poi siamo stati bravi a trovare le contromosse”
Il direttore generale del Bologna, Roberto Zanzi, ha parlato all'emittente radiofonica all'indomani del successo dell'Olimpico contro la Roma. Queste le sue parole: "La vittoria di Ieri? Andare a Roma contro la squadra del momento non era facile, abbiamo subito l'ambiente caldo a inizio gara, poi gli abbiamo fatto perdere le loro certezze. Grazie soprattutto
REPUBBLICA.IT Massimo Mauro: “La Roma è sembrata il Barcellona nel primo tempo e l’ultima in classifica nella ripresa”
Il noto opinionista Sky Massimo Mauro, che già in precedenza ha fatto parlare di sé nel mondo giallorosso, ha così commentato il match della Roma contro il Bologna, nella rubrica "Visti dall'ala" pubblicata su Repubblica.it: "Incredibile quello che è successo all'Olimpico. La Roma fa il Barcellona nel primo tempo e si comporta come l'ultima in
LA REPUBBLICA Tre punti all’Olimpico e più diplomazia. Centrocampo: in lizza Pjanic e Marquinho
(F. Ferrazza) - Ci riprova, la Roma. Terza di campionato, seconda all'Olimpico, avversario il Bologna di Pioli e i fantasmi di un cammino casalingo che ultimamente non è riuscito a regalare troppe gioie ai tifosi. Alla ricerca della prima vittoria tra le mura amiche dopo cinque mesi (ultima volta contro l'Udinese l'11aprile),
IL ROMANISTA Contro il Bologna il primo gol tricolore e il primo calcio di rigore a cucchiaio
(B. De Vecchi) - Francesco Totti e il Bologna è una storia che vale la pena di raccontare, come tutte le storie di Francesco Totti d’altronde. Ma il Bologna ha un significato particolare per il Capitano, per tanti motivi, per tante partite, a cominciare dall’inizio. L’inizio è la prima partita di uno
CORRIERE DELLO SPORT E c’è da sfatare il tabù Olimpico
(A. Ghiacci) -Cinque mesi e qualche giorno sono davvero troppi. La Romadomani pomeriggio sarò chiamata a sfatare il piccolo tabù legato all’Olimpico: i giallorossi non vincono in casa dallo scorso 11 aprile, quando superarono l’Udinese per 3-1. Dopodiché mai più tre punti: una sconfitta e tre pareggi in quattro partite. Troppo davvero. L’ultima
IL ROMANISTA Olimpico verso i cinquantamila
(F. Cassini) - Sarà un Olimpico da grandi occasioni quello che domani pomeriggio ospiterà il ritorno a casa della Roma reduce dal successo di San Siro ma anche da due settimane di sosta, buone per rinfocolare la voglia di stadio dei tifosi. Erano in quarantamila alla prima di campionato contro il Catania, saranno
AS ROMA Taddei: “Cerco di trasmettere ai più giovani quello che ho imparato a Roma. Il Bologna? Sarà una partita difficile”
Il brasiliano Rodrigo Taddei quest'oggi ha rilasciato un'intervista nella quale parla del suo rapporto con Zeman e del prossimo avversario: il Bologna... Ormai sei diventato importante per lo spogliatoio, ti senti un giocatore che i giovani devono seguire? "Dopo un po di anni di esperienza cerco sempre di passare ai più giovani
IL TEMPO Un’altra chance per il soldato Piris
(A. Serafini) - Si dice che l’abito non fa il monaco, perchè spesso le apparenze ingannano. Per ogni dubbio, chiedete a Ivan Piris. Le prime due gare del nuovo corso zemaniano, hanno consegnato al tribunale romanista i primi giudizi sul semi sconosciuto terzino paraguaiano alle prese con la sua prima avventura europea. Come
CORRIERE DELLA SERA Gasparri (Pdl): “Il club pensi ai risultati”
(E.Menicucci) Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato del Pdl, è uno dei frequentatori della Tribuna autorità dell’Olimpico: «Ma sono in buona compagnia: ci ho visto anche Antonio Ingroia e altri magistrati, miei colleghi parlamentari come Massimo D’Alema e Fabrizio Cicchitto, giornalisti, uomini Rai, personalità varie». La Roma, adesso, ha deciso: basta politici in tribuna «È
CORRIERE DELLA SERA Roma, la rivoluzione allo stadio “La tribuna Vip si deve pagare”
(L.Valdiserri) Lo slogan — molto populista — è già pronto: da oggi i politici in tribuna devono pagare il biglietto. Vero, ma parziale. In realtà il restyling voluto dalla As Roma per lo stadio Olimpico parte dalla famigerata «tribuna vip» ma si estende a tutti i settori dello stadio «perché — come dice il direttore