(F. Ferrazza) Appuntamento fissato per questa mattina (ore 9,30) al Viminale. Presenti il ministro dell‘Interno Minniti e quello dello Sport Lotti, per Roma e Lazio il dg Baldissoni e il presidente Lotito. Sul tavolo, la discussione di modalità e tempistiche della rimozione delle barriere nelle due curve dell’Olimpico. Un piano
Tag: olimpico
Gazzetta dello Sport Caso barriere. La linea “soft” prende piede
Leggo Olimpico, oggi il vertice per riunire le due curve
(F. Balzani) Via le barriere, ci siamo. Prima di pranzo potrebbe arrivare la notizia tanto attesa dagli ultrà di Roma e Lazio ovvero la rimozione dei divisori in curva Sud e curva Nord imposti nel 2015 dall’ex prefetto Gabrielli e dall’ex Ministro dell’Interno Alfano. Stamattina al Viminale, intorno alle 9,
Il Tempo, Lotti: “Una soluzione per le barriere”
(S. Pieretti) - Caos calmo. Tre derby incastrati in due mesi, scontro sugli orari delle partite e sulle barriere dello stadio Olimpico. Le Istituzioni valutano la possibilità di un ritorno al passato, i club spingono per questa soluzione mentre i Sindacati di Polizia contestano tale prospettiva. Il Ministro dello Sport Luca
Il Messaggero, tesoretto Olimpico per la Roma di Lucio
(U. Trani) - Il feeling robusto con il suo stadio, anche se spesso mezzo vuoto, rimane l'unica certezza di Spalletti in questa stagione: la Roma, come ha confermato anche mercoledì sera contro il Cesena, è sempre più padrona di casa. Il raccolto dell'Olimpico, dopo l'addio prematuro alla Champions, ha permesso ai
Gazzetta dello Sport Lotti: “Via le barriere all’Olimpico”. E martedì il vertice con Minniti
Il ministro dello Sport, Luca Lotti, sta cercando di far togliere le barriere nelle Curve dell'Olimpico, o almeno di trovare una soluzione alternativa che riporti i tifosi allo stadio riaccendendo una questione che sembrava sepolta, almeno fino al termine di questa stagione, mettendo al lavoro le diplomazie, dialogando con il
Gazzetta dello Sport Olimpico amico, Dzeko mai così, un Salah super: la Capitale ha fatto tombola
La Repubblica, barriere e prezzi, tifosi in fuga dall’Olimpico. La Roma a -17,8%
(F. Ferrazza) - Brutto e vuoto. Lo stadio Olimpico prosegue sulla strada del suo declino. Seguendo il trend degli altri impianti italiani. Ma distinguendosi per numeri negativi. Un vero e proprio crollo di presenze, rispetto alla passata stagione, secondo solo a Napoli. Meno 17,8% le presenze registrate durante le partite della
Gazzetta dello Sport Paradosso Olimpico. Pochi spettatori e punteggio pieno
IL MESSAGGERO Derby, un chilometro di massima allerta
(L. Bogliolo) Sarà una domenica di gran lavoro per le forze dell'ordine impegnate nel derby Lazio-Roma all'Olimpico e nei quasi tremila seggi aperti dalle 7 per il referendum. Percorsi di arrivo e accessi separati tra le tifoserie, metal detector ai tornelli, riconoscimento facciale biometrico all'entrata, aree di parcheggio sorvegliate speciali.
OLIMPICO Striscione: “Un bambino allo stadio senza curva non si innamora” (FOTO)
GAZZETTA DELLO SPORT Verso lo stadio: rivoluzione viabilità e parcheggi
Nessuna novità pratica per quanto riguarda filtraggi e prefiltraggi: ci saranno le stesse telecamere installate in precedenza, i controlli saranno gli stessi, si potrà entrare allo stadio dalle 16, fischio d’inizio alle 18. Nuovo sarà invece il software che le forze dell’ordine utilizzeranno per i controlli biometrici su tutte le
LA REPUBBLICA Olimpico super blindato, telecamere sugli ultrà e stadio off limits alle auto
(F. Angeli) I nastri gialli della municipale già da ieri indicavano la rivoluzione parcheggi allo stadio Olimpico. «Divieto di fermata giorno 20 agosto fino a cessata esigenza incontro di calcio». I cartelli col simbolo del divieto arrivano fino a piazzale Clodio recitano così. Impossibile quindi, già ieri, lasciare auto in
REPUBBLICA.IT Parla il capo dell’Osservatorio: “Olimpico, io non mi sento schedata”
(F. Bianchi) - "Io non mi sento affatto schedata!": parla il nuovo capo dell'Osservatorio del Viminale, la dottoressa Daniela Stradiotto, superpoliziotta, prima donna ad occuparsi del fenomeno-ultrà. La decisione del prefetto di Roma (un'altra donna, Paola Basilone) di dotare lo stadio Olimpico di un sistema di riconoscimento biometrico dei volti
LAZIO-ROMA Tavolo tecnico in Questura per il piano sicurezza. All’Olimpico anche unità a cavallo
Si è concluso il tavolo tecnico, presieduto dalQuestore di Roma Nicolo D’Angelo, per mettere a punto le modalità della sicurezza in previsione del derby Lazio-Roma di domenica prossima Esordio allo stadio Olimpico delle unità dei reparti a cavallo della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, addestrate per la gestione dell’ordine