Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie con delega allo Sport, Graziano Delrio, intervenendo in merito ad «alcune bozze non ufficiali» di un emendamento governativo sul tema degli impianti sportivi, ha commentato: "Nell'emendamento ufficiale nessuna cementificazione, né speculazione edilizia, né devastazione del territorio, bensì la volontà di ammodernare l'impiantistica sportiva,
Tag: legge stadi
LEGGE STADI Cento: “L’emandamento del governo favorisce la speculazione edilizia”. Fassina: “Così non va”
L'onorevole Paolo Cento, noto tifoso romanista e responsabile nazionale ambiente per Sinistra Ecologia Libertà, ha commentato l'emendamento presentato dal governo per la legge che favorirà la costruzione degli stadi: «L'emendamento del governo Letta-Alfano sugli stadi nasconde di fatto una super speculazione che non può passare sotto silenzio, e a cui tutti
GAZZETTA DELLO SPORT Emendamento stadi: il testo porta tante polemiche
(V.Piccioni) Case, negozi, cinema anche non vicino alla struttura sportiva per coprire i costi della costruzione degli stadi, anzi degli impianti.Previo il sì di Comuni e Regioni. Ma con risposte certe entro un percorso massimo di 15 mesi. E’ la sintesi dell’emendamento del Governo, ex legge sugli stadi, che sul carro della Legge
LEGGE STABILITA’ Insieme a stadi anche nuovi palazzi
In arrivo nuovi stadi ma anche nuovi palazzi. La bozza dell’emendamento di governo alla Stabilita’, che rifinanzia il fondo-stadi, prevede che “l’intervento possa prevedere uno o piu’ impianti sportivi nonche’ insediamenti edilizi o interventi urbanistici entrambi di qualunque ambito o destinazione anche non contigui agli impianti sportivi”. La costruzione di nuovi palazzi
VIOLENZA NEGLI STADI Delrio: “La repressione e il dialogo sono l’unica soluzione”
Contro la violenza negli stadi, vanno usate insieme la repressione e misure di prevenzione e dialogo con le tifoserie. Lo ha detto il ministro per gli affari regionali e le autonomie, con delega per lo sport Graziano Delrio durante il question time alla Camera, rispondendo a un’interrogazione dopo quanto accaduto il 10
IL TEMPO Più stadi per tutti
(N. Imberti) - L’attesa era tutta per il neopresidente dell’Inter Erick Thohir. Al suo esordio ufficiale all’Assemblea ordinaria dei presidenti della Serie A. Ma alla fine la notizia è arrivata da un altro debutto: quello del ministro dell’Interno Angelino Alfano.Che ieri mattina si è presentato alla riunione assieme al capo dello
IL MESSAGGERO Brighton, il campo a misura d’uomo
(M.Conterio) - Casa. Sicurezza. Comodità. Vocaboli quotidiani e miraggi distanti. «Modello Brighton». La Manica sbatte sulle scogliere a pochi passi dal Falmer e gli occhi dell’Italia fissano ammirati le colline dei South Downs.Là dove l’American Express Community Stadium è stato preso, dal Ministro dell’Interno Alfano come esempio principe e cardine per
AS ROMA Stadio Roma, strada in salita
Dopo le parole di ieri di James Pallotta, che ha scherzato sulle tempistiche sulla costruzione dello stadio, iniziano a sorgere anche altri problemi per la costruzione dell'impianto di proprietà dell'As Roma. Ci si trova in una sorta di fase di stallo, "gestazione progettuale": il progetto verrà consegnato dall'architetto Dan Meis minimo tra un
IL MESSAGGERO Nuovi stadi, ora si può
(C.Santi) - Stadi nuovi, più sicuri e più belli. Impianti che sono un’esigenza per lo sviluppo dello sport italiano, non solo del calcio con tutti i suoi aspetti, in primis i diritti televisivi sena trascurare la sicurezza, ma di tutta l’attività.Dopo le parole del premier Enrico Letta la settimana scorsa davanti
LEGGE STADI Beretta: “Sarà fondamentale il nuovo emendamento”
"Sarà un punto fondamentale per il futuro del calcio italiano, l'inserimento nella legge di stabilità di un emendamento che favorisce la costruzione di nuovi impianti sportivi". Lo ha detto il presidente della Lega calcio Maurizio Beretta al termine dell'assemblea generale di oggi in Lega alla quale ha partecipato il vicepremier
IL TEMPO Legge sugli stadi: sì ai privati, no alle speculazioni
(S.Pieretti) - Legge sugli stadi, si riparte. Ma chiamarla legge sugli stadi sarebbe riduttivo considerando l’ampio raggio del nuovo progetto che abbraccia l’intera impiantistica sportiva. Ieri pomeriggio i deputati Dario Nardella (Pd), Filippo Fossati (Pd), Valentina Vezzali (scelta civica), Raffaello Vignali (Pdl) e Laura Coccia (Pd) hanno presentato la nuova proposta di legge,
LEGGE STADI Malagò: “Piena sensibilità dal governo”
A margine della sua visita al quartier generale della Nazionale italiana di ginnastica ritmica, alle prese con problemi legati alla disponibilità di un impianto dedicato ed esclusivo, il presidente del Coni Giovanni Malago’ ha confermato il suo impegno nei confronti del governo affinché sia approntata al più presto una legge sugli stadi. “Ho visto
REPUBBLICA.IT Curve chiuse e sfottò come se ne esce fuori?
(F. Bianchi) - Nessuno ci ha ancora spiegato se dire "Napoli colera" e "Vesuvio lavali tu" sono frasi da discriminazione (territoriale) e come tale vanno punite. Macché, tutti in questi giorni hanno detto la loro su un argomento così delicato ma nessuno ha contribuito a fare chiarezza. Lo farà, finalmente, il
LEGGE STADI Delrio: “La Legge sugli stadi è una priorità del Governo”
”C’e’ bisogno che queste persone non vadano allo stadio pensando di essere in una zona franca dove non c’e’ legalita’ o controllo, e con questi usare il pugno duro. Contestualmente non bisogna criminalizzare qualche coro ironico o di sbeffeggiamento, le due cose sono molto differenti“. Il ministro per gli Affari regionali
LEGGE STADI Nardella (Pd): “La legge sugli impianti sportivi potrà aiutare Pallotta ad accelerare l’iter”
"Terzo tentativo per la legge sugli stadi? Si tratta di una legge, non solo sugli stadi, e questo e’ un passo in avanti rispetto al passato, ma che punta a favorire la realizzazione o la ristrutturazione di impianti e complessi sportivi multifunzionali. Quindi non la definiamo sbrigativamente una legge sugli