G-L1M4S2TMG9

AS ROMA Pallotta: “Serve pazienza”

Il Presidente Pallotta da New York si fa sfuggire delle dichiarazioni sul futuro della sua Roma e di Zeman: “Prima vediamo i risultati e poi ne riparliamo”. Da queste parole sembrava che il futuro del boemo fosse messo fortemente in discussione dal numero uno giallorosso. La società, visto il polverone che si stava alzando, ha

IL TEMPO Arriva l’annuncio dello stadio a Tor di Valle

(A. Austini) - Eppur si muove. Eccome se si muove. Mentre la Roma vola in America e Sabatini prova a piazzare dal quartier generale di Trigoria i giocatori in esubero, la testa degli altri dirigenti e dei legali è tutta concentrata sulla questione vitale per il futuro del club: lo stadio. Ci siamo, l’annuncio è imminente

AS ROMA Debito netto salito a 71,5 milioni (COMUNICATO UFFICIALE)

L’As Roma ha registrato nel trimestre a fine settembre, il primo dell’esercizio 2012-2013, perdite in crescita a 16,7 milioni di euro, dai 9,8 milioni dello scorso anno. I ricavi salgono a 21,2 milioni, dai 17,9 dello scorso anno. Il debito netto e’ di 71,5 milioni, dai 54,7 di fine giugno. E’ quanto comunica la

CORRIERE DELLO SPORT Oggi a Trigoria parola agli azionisti

(A. Ghiacci) - L’appuntamento è per oggi pomeriggio a Trigoria. In programma c’è l’assemblea degli azionisti della Roma. Ordine del giorno? Ratifica delle delibere ufficializzate dall’ultima riunione del consiglio di amministrazione, quella del 6 ottobre scorso, e relazione sulle remunerazioni, che poi proprio i membri del cda hanno deciso di non percepire. Nella scelta,

IL ROMANISTA «Per la storia e Pallotta»

(D.Galli) C’è lo zampino del Capitano, anzi uno scavetto per la precisione, su questi tre punti. C’è un assist da fermo per Lamela, un’invenzione che vale un gol, una palla che spunta dal cilindro, una lampadina che s’accende nel buio. C’è Totti e la Roma riappare. «Una vittoria dedicata alle leggende della Roma e

IL TEMPO Alemanno: «A novembre tutto pronto per lo stadio»

Ma quanta bella gente. La cena della Roma organizzata da Unicredit a casa Cappelli ha riunito a tavola vecchi e nuovi poteri, del calcio e non solo. Dal presidente federale Abete all’ex sottosegretario Rocco Crimi, dal consigliere romanista fedelissimo dei Sensi Pippo Marra a tutta la dirigenza attuale per finire

TUTTOSPORT Conferme per Brighi «Pronti a trattare»

(A. Baretti/M. Bonetto) - Dopo che si è dato conto dei ragionamenti del Torino in merito alla possibile trasformazione del prestito di Brighi in una comproprietà con la Roma, ecco arrivare le parole dell'agente del centrocampista. Il quale si dichiara assolutamente disposto a favorire loperazione. «Innanzitutto sono molto contento del fatto che

LA REPUBBLICA Conte torna l’8 dicembre: “È conto alla rovescia”

(E. Gamba/M. Pinci) - Smaltita la rabbia per una condanna che ha sempre considerato ingiusta, Antonio Conte ha subito misurato lo sconto appena incassato: «E adesso comincia il conto alla rovescia», è stato il suo modo di reagire. Non manca molto all’ora ics, dopo tutto: grazie alla sostanziosa (e annunciatissima) sforbiciata del Tnas,

IL TEMPO Roma, sorrisi e lacrime

(A. Austini) - Nel Pallotta-day c’è di tutto e di più. La scena cult: un tifoso gli consegna il curriculum del figlio all’uscita di Trigoria e il presidente ci rimane un po’ così. Qualche minuto prima è stato decisamente meno divertente rileggersi durante il cda i dati di un bilancio chiuso, come

Top