Al momento l'Uefa è l'unica Confederazione che sembra compattamente contraria alla rielezione di Blatter ma qualche sorpresa, con un appoggio dell'ultimo minuto al principe Ali, potrebbe arrivare da Conmebol e Concacaf. Sommando i voti delle 3 Confederazioni si arriverebbe a 98 voti, a un passo dalla maggioranza. A questo punto
Tag: fifa
GAZZETTA DELLO SPORT Platini spinge: rinviare le elezioni. Ma l’Italia chi vota?
(F. Licari) Questa volta è grossa. Un doppio scandalo a 48 ore dalle elezioni: la corruzione ventennale accertata dagli Usa in tutto il continente americano e i Mondiali 2018 e 2022 forse comprati. 1) Cosa succederà adesso? Se fosse per Blatter, niente. Si andrebbe avanti così, magari promettendo nuove (finte) riforme. È
FIFA Il comunicato di Blatter: “Momento difficile per il calcio. Inchieste partite dal nostro dossier”
FIFA L’Italia resta 11esima nel ranking
Nessuna variazione di rilievo nella prima classifica mondiale del 2015 della Fifa, ufficializzata oggi. Rispetto all’ultimo ranking dello scorso mese di dicembre, sono state incluse 16 amichevoli, che hanno portato ad un totale di 845 gli incontri che si sono disputati nel 2014 appena terminato, una cifra record nell’anno dei
FIFA Al-Hussain si candida alla presidenza
Il principe giordano Ali bin al-Hussain, attuale vicepresidente della Fifa, ha annunciato l’intenzione di candidarsi per la presidenza della federcalcio mondiale. al-Hussain sfiderà il 78enne presidente Blatter, che va a caccia del quinto mandato nelle elezioni in programma il 29 maggio: "Sono felice di annunciare che intendo candidarmi per la carica di presidente della Fifa»,
FIFA Stop alla multiproprietà dei calciatori dal 1 maggio
Stop alla ‘multiproprietà‘ dei calciatori. L’esecutivo della Fifa ha annunciato che la ‘third-party ownership’ sarà vietata a partire dal 1° maggio del prossimo anno. I contratti esistenti saranno validi fino alla scadenza naturale. Gli accordi che verranno stipulati tra il 1° gennaio e il 30 aprile potranno essere validi al
RANKING FIFA Germania ancora in testa Italia 11esima
La Germania chiude il 2014 al primo posto della classifica Fifa, davanti ad Argentina e Colombia. L'’Italia mantiene l'undicesima. Top ten della classifica Fifa aggiornata al 18 dicembre: 1. Germania 2. Argentina 3. Colombia 4. Belgio 5. Olanda 6. Brasile 7. Portogallo . 8. Francia 9. Spagna 10. Uruguay Fonte: fifa.com
RANKING FIFA Germania ancora in testa. Italia undicesima
FIFA Conte tra i migliori 10 allenatori dell’anno
FIFA Pallone d’oro, solo Pogba come giocatore della Serie A
Sono usciti i nomi dei 23 giocatori candidati al Pallone d’Oro 2014. Unico esponente del nostro calcio, Paul Pogba: la stella della Juve. Questa la lista completa diramata dalla Fifa: Gareth Bale (Wales), Karim Benzema (France), Diego Costa (Spain), Thibaut Courtois (Belgium), Cristiano Ronaldo (Portugal), Angel Di Maria (Argentina), Mario Goetze (Germany), Eden
FIFA Esecutivo centrato su Qatar 2022
Il Mondiale 2022 in Qatar sarà al centro delle discussioni della riunione del Comitato esecutivo della Fifa che si svolgerà domani e venerdì a Zurigo. Come ormai da mesi, la situazione dei lavori e in particolare l'evoluzione delle condizioni degli operai, tornerà sul tavolo dell'organismo. La Fifa farà un punto
FIFA Blatter conferma candidatura e annuncia la moviola in campo
A 78 anni Sepp Blatter conferma la sua candidatura per il quinto mandato consecutivo alla presidenza della FIFA. La voce girava già da tempo, anche grazie alla rinuncia della candidatura di Michelle Platini, scegliendo di rimanere a capo dell'UEFA. "Ne parlerò con i delegati nel congresso del 25-26 settembre per
FIFA Platini non si candiderà per la presidenza
Michel Platini ha sciolto le riserve e ha annunciato che non si candiderà alla presidenza della Fifa. La mancata candidatura di Platini era già nell’aria, visto che avrebbe potuto guadagnare al massimo una cinquantina di voti, troppo pochi per battere Joseph Blatter. Platini ha ribadito infatti che il suo immediato futuro sarà in seno alla
NIGERIA La Fifa sospende gli africani
La Fifa ha sospeso la Nigeria per ingerenze politiche del governo nella gestione della Federcalcioprima e dopo l’eliminazione dai Mondiali. Lo ha reso noto la stessa Fifa con un comunicato in cui si precisa che la Federazione nigeriana era già stata avvisata in precedenza ma che, non essendoci stati sviluppi nel senso auspicato, ora si