G-L1M4S2TMG9
Il Cialis è noto per il trattamento della disfunzione erettile, migliorando il flusso sanguigno e facilitando l'erezione. Questo effetto benefico è apprezzato non solo in ambito medico, ma può anche influenzare positivamente altri aspetti della vita quotidiana. Per esempio, nel contesto sportivo, un miglioramento della circolazione può aiutare a ottimizzare le prestazioni e la resistenza. Il Cialis, quindi, può avere applicazioni sorprendenti al di là del suo uso principale. Per chi cerca un approccio discreto, è possibile acquistare Cialis online senza ricetta con facilità e privacy.

AS ROMA Alla ricerca del De Rossi stile azzurro

In questa stagione, Daniele De Rossi, non ha convinto. Soprattutto durante il periodo zemaniano. Da quando Andreazzoli gli ha affidato il centrocampo, le cose stanno andando meglio. Eppure il De Rossi che sradica il pallone dai piedi degli avversari e fa ripartire la squadra, proponendosi anche lui in fase offensiva e

AS ROMA Prandelli: “De Rossi è stato bravissimo con Zeman”

Il commissario tecnico della Nazionale, Cesare Prandelli, è tornato a parlare di Daniele De Rossi, punto fermo del centrocampo azzurro, anche in merito al rapporto tra centrocampista e Zeman: "Non entro mai nelle dinamiche del rapporto giocatore-allenatore. Posso dire che Daniele è stato bravissimo: un calciatore dal grande carattere. Gli ho

IL ROMANISTA Sono 300, è giovane e forte

(V.Meta) - Una partita importante dieci anni dopo la sua prima partita importante. Alla fine del suo primo Roma-Parma, ottobre 2003, l’allenatore avversario dice che l’allora diciannovenne Daniele De Rossi "ha fatto vedere a tutti come si gioca a calcio". Ci ha visto lungo, quell’allenatore, che infatti oggi è il commissario tecnico della Nazionale vice

IL MESSAGGERO De Rossi l’uomo centrale

(M.Ferretti) - I tifosi di Zdenek Zeman l’hanno ribattezzato Capitan Siluro, ritenendolo il mandante dell’esonero del tecnico boemo, cacciato dalla Roma con nove sconfitte su 22 partite (giocate sul campo) e 42 reti al passivo. Piuttosto pittoresco, però, ritenere che Daniele De Rossi abbia davvero ordinato ai dirigenti giallorossi di far fuori il nemico Zeman, l’allenatore che

LA REPUBBLICA Tra Zeman e De Rossi via alle prove di tregua

(M. Pinci) - Segnali di distensione. Difficile, quasi impossibile, riportare il sereno in pochissime ore dopo la bufera che, per tre giorni, si è abbattuta sulle pareti e sui campi di Trigoria. Lo Zeman- sì Zeman-no ha colpito anche la squadra: «Non discutere nessuno sarebbe stato ipocrita, condividiamo le parole della società

GAZZETTA DELLO SPORT Psg su De Rossi: altro assalto e lui ci pensa

(A.Gozzini) - Capitan Futuro tradotto in francese, idea che aveva ripreso quota prima che Sabatini, d.s. romanista, chiarisse in via ufficiale la filosofia del club. Tra i giocatori da recuperare al progetto (come da virgolette del dirigente) c’è in prima fila proprio De Rossi, Capitan Futuro, ultimamente declinato come uno qualsiasi. Ma

LEGGO De Rossi-Zeman ghiaccio bollente

(F. Balzani) - Un bacio alla maglia, gli occhi lucidi e la fascia da capitano ripiegata e custodita gelosamente come cimelio della battaglia di Firenze. Sì perché la vittoria con la Fiorentina per De Rossi ha avuto un significato diverso, tanto da spingerlo a notte fonda a parlare ai microfoni

IL MESSAGGERO Roma, è tutto un caso

(M.Ferretti) "De Rossi? Ha fatto una grande partita, addirittura eccezionale nel primo tempo. Poi è calato come tutta la squadra nella ripresa. Ha giocato da De Rossi. Per me è sicuramente la sua miglior partita da quando ci sono io. Se gioca sempre così, è difficile che si risieda in panchina",

IL ROMANISTA Decisive le prossime due partite

(C.Zucchelli) «Non immaginavamo, dopo Roma-Milan, di vivere un inizio 2013 così». Non lo immaginava nessuno, al Fulvio Bernardini di Trigoria. Il ko di Napoli e quello di Catania hanno minato le certezze della dirigenza romanista che ieri, al ritorno dalla deludente trasferta in Sicilia, si è seduta faccia a faccia con Zdenek

Top