(F. Biafora) - Chiuso il capitolo Conte, riparte la caccia della Roma ad un nuovo allenatore. La dirigenza giallorossa ha iniziato già da qualche giorno le manovre per individuare il profilo più adatto per la panchina del club e ora si chiede quale sia la migliore opzione possibile per il prossimo anno. Scartata la
RASSEGNA STAMPA
Stadio, pressing di Pallotta: “Al Comune non interessa”
La stoccata arriva dall'America, in una giornata quella di ieri sicuramente complicata per la sindaca e per il Comune ma certo non facile (in queste settimane, tra il no di Conte e una Champions difficile da raggiungere) neppure per la Roma. James Pallotta è nervoso. E, in serata, va all'attacco sullo stadio, con un tweet pubblicato
Non ci resta che Gasp: no di Sarri dopo Conte, la Roma senza scelta
(F. Balzani) - «Voglio restare al Chelsea, mi piace tanto il calcio inglese». Poche parole, chiarissime però. Dopo Conte la Roma incassa pure il no di Sarri, destinato a restare a Londra almeno per un'altra stagione complice pure il blocco del mercato per le prossime due sessione imposto dalla Fifa ai Blues. A meno di esonero
Il mondo di Jim va al contrario
(M. Caputi) - James Pallotta, il presidente della Roma, pare sempre più convinto che i problemi accumulati negli anni dal suo club siano frutto di quanto avviene fuori da Trigoria. La realtà, invece, ci conferma che i veri responsabili risiedono all’interno del club. Perché è lì che si fanno le scelte,
Roma, mistero di fine maggio
(U. Trani) - All'Eur, nella nuova sede di via Tolstoj, più che a Trigoria si raccolgono i cocci della negoziazione con Conte andata in frantumi. Al lavoro c'è il management di Pallotta che prova a riorganizzare le idee, vecchie o inedite che siano, per trovare il sostituto di Ranieri. Voltare pagina in fretta: l'input è del presidente,
Sarri o Gasp: Pallotta va al rilancio
La Roma va oltre Conte. Anche per Sarri è dura
E ora la Roma vira su Gasperini
De Rossi, rinnovo in stand by: deciderà il prossimo allenatore
Zaniolo, Under e Schick: con la gestione Ranieri la linea verde è appassita
La rosa della Roma, dal punto di vista del rendimento, ha vissuto una stagione sulle montagne russe, con pochi alti e molti bassi. Con Claudio Ranieri in panchina le cose non sono cambiate. Da una parte il tecnico di SanSaba ha migliorato il rendimento di alcuni componenti «anziani», come Fazio e, ma
Conte e il gran rifiuto. I tifosi: “Tradimento”
Tenersi i big? La Roma cerca 45 milioni di plusvalenza
La Roma vuole trovare le risorse economiche senza cedere i suoi pezzi più pregiati. I giallorossi allora devono sfruttare quel tesoretto costituito dagli esuberi sparsi in prestito in giro per l’Italia e per il mondo. Il primo che viene in mente è Gerson, che potrebbe essere ceduto defintivamente per una
Arrivano sorrisi dall’infermeria: Florenzi e De Rossi ok per la Juve
Il Milan stringe il cerchio su Di Francesco
C’era un tempo, nemmeno troppo lontano, in cui vittorie come quella dell’altra sera servivano per risistemare gli equilibri interni e allontanare gli spettri dalla panchina. Stavolta è diverso. Stavolta non basta più. Al di là delle dichiarazioni di facciata, giuste e legittime, il Milan si sta organizzando – non da