(U. Trani) - Il futuro della Roma si scrive nella Capitale e, al momento, si legge a Reggio Emilia. Ma la piega presa è la peggiore, dentro la società e in campo: in 2000, davanti alla sede di via Tolstoj all'Eur, urlano la loro rabbia e chiedono a Pallotta e il suo management
RASSEGNA STAMPA
Roma: adesso si gioca. Assalto al Sassuolo persperare ancora
Claudio Ranieri in questi giorni avvelenati dalle polemiche e dalle contestazioni in piazza, ha provato il più possibile ad isolare la squadra dai condizionamenti esterni: impresa pressoché impossibile. Da una parte, infatti, il polverone alzato dalla comunicazione del mancato rinnovo del contratto di Daniele De Rossi, dall’altro le voci sul nome del suo
Roma, picconate anche da Ranieri
Gasperini, sì alla Roma. Ma Sarri è sul mercato
Pellegrini out, Zaniolo c’è. Under scalpita
(F. Biafora) - Pellegrini no, Zaniolo sì. Per la gara di domani sera contro il Sassuolo Ranieri molto probabilmente non avrà a disposizione il centrocampista romano, alle prese con un sovraccarico muscolare al flessore, mentre è recuperato il classe 1 999. Avendo smaltito del tutto il leggero fastidio al polpaccio,
Totti in Kuwait e parte l’inno di Forza Italia
Mentre a Roma non si fa altro che parlare della vicenda De Rossi, Francesco Totti si trova in Kuwait per partecipare al torneo di futsal Al Ruodan Tournament. Una circostanza abbastanza singolare, resa ancora più surreale dall’accoglienza ricevuta dall’ex capitano, entrato in campo sulle note dell’inno del partito politico Forza
Gasperini si avvicina al giallorosso. Ma il futuro ora preoccupa tanti big
(G. Lengua) - Per ricostruire bisogna prima demolire. Sull'asse Londra-Boston avranno pensato a questo quando è stata presa la decisione di non rinnovare il contratto a Daniele De Rossi, dandogli il benservito in un anonimo martedì di maggio con un comunicato stringato. Una decisione che ha fatto male ai tifosi
Le ragioni di Baldini: per il bene del club
De Rossi, audio al veleno
(S. Carina) - Sta finendo male. Ben al di là degli inevitabili strascichi che un addio così traumatico poteva comportare. La Roma e De Rossi, pur nel rispetto reciproco manifestato in pubblico, iniziano a vacillare sul tacito concordato espresso mercoledì. «Rispetto ma non condivido» era stata la linea guida di
Stadio, Raggi indagata per abuso d’ufficio. Interrogatori al via, oggi tocca ai consiglieri
(M. Allegri/L. De Cicco) - Partono gli interrogatori nell’inchiesta che vede Virginia Raggi indagata per abuso d’ufficio nell’approvazione del progetto stadio a Tor di Valle. Ieri è stata la volta della direttrice dell’Urbanistica comunale, Cinzia Esposito. E oggi toccherà a due consiglieri municipali grillini (uno in realtà è un ex), entrambi considerati testimoni cruciali dal gip, che ha
De Rossi, Monchi gli fará una proposta per convincerlo a volare in Spagna al Siviglia
Daniele De Rossi ha annunciato che vuole continuare a giocare e si prepara ad accettare una delle tante offerte che gli sono arrivate nelle ultime ore e che arriveranno presto. Quali? Sicuramente quella del Siviglia. Già, perché come riporta il sito dell’esperto di calciomercato, Monchi gli farà una proposta allettante per convincerlo a volare in Spagna. Il
Lo squadrone ceduto della Roma americana prima dell’addio a Capitan De Rossi
(...) La Roma americana non ha vinto nulla, ma le aspettative erano alte e la qualità di molti giocatori indubitabile. (...) Prendendo le valutazione di Transfermarkt, la Bibbia del calciomercato, la Roma ha venduto questa squadra (4-2-3-1): Alisson (62,5 milioni, Liverpool); Rudiger (35, Chelsea), Marquinhos (31,4, Psg), Romagnoli (25, Milan), Emerson Palmieri (20, Chelsea); Strootman (25, Olympique Marsiglia), Pjanic (32, Juve); Gervinho
Nebbia a Trigoria: pure i big sotto shock
(...) Molti giocatori della Roma oggi si trovano sempre più smarriti, pieni di dubbi. E con pochissimo entusiasmo in vista della nuova stagione. Non sanno chi sarà il prossimo direttore sportivo e quali margini avrà; non sanno che ruolo avrà Totti, sempre che lo abbia; non sanno quale allenatore sarà in panchina; non
Ranieri: “Qui non resto. Decidono tutto a Boston e Londra“
(F. Balzani) - Prima Totti e poi De Rossi. Ma anche Ranieri. Tra le bandiere romane stropicciate dalla società americana c'è anche il tecnico osannato ieri dagli ultras fuori Trigoria. Mister devi restà, gli hanno urlato. La risposta del tecnico sarebbe stata durissima: “Ma dove devo restare? Qui non resto. Non dovete prendervela con chi
Dietro l’addio guai fisici, ritmi bassi, no dei tecnici
Da due giorni la Roma giallorossa ribolle per il caso De Rossi, il cui addio ha già acceso gli interessi di club italiani e stranieri (soprattutto negli Usa). Leadership, voglia di lavorare e capacità di coinvolgimento non gli sono mancati neppure quest’anno, ma la dirigenza – seppure divisa (e il capitano lo ha fatto