(A. Angeloni) - Le cessioni eccellenti (Manolas, Dzeko), gli addii dolorosi (De Rossi e Totti), una piazza che bolle di rabbia e speranza. Che ne sarà della Roma? Certo, Amadou Diawara non può né deve bastare e quello è un indicatore su dove si stia andando. Giocatori di livello medio
RASSEGNA STAMPA
Repubblica.it Roma, niente Cina per El Shaarawy: “Ho ancora voglia di giocare nel calcio più importante”
(F. Morrone) - Se è vero che tutti i grandi cambiamenti sono preceduti dal caos, la Roma può tirare un bel sospiro di sollievo. Perché, al momento, il caos è l'elemento predominante nella galassia giallorossa. Dopo la goffa retromarcia del club sul ritiro di Pinzolo (con conseguente malumore della squadra),
Roma, sul gruppo Whatsapp la rabbia dei giocatori per il ritiro rinviato
Con il ritiro a Pinzolo annullato dalla Roma ufficialmente ieri si arrabbiano tutti. Sul gruppo whatsapp riservato alla squadra sono volate parole non proprio gentili. Soprattutto i sudamericani sono piuttosto infastiditi dal cambio di programma: se fossero stati avvertiti in tempo, sarebbero rimasti in Brasile o Argentina. D’altra parte, però, la Roma non aveva certezze sull’esito dell’inchiesta
Addio Manolas, ecco Diawara
(S. Carina) - Napoli-Manolas e Inter-Dzeko ci siamo. La Roma è pronta a privarsi del greco e del bosniaco. Che qualcosa si fosse sbloccato sul versante del difensore, s'è intuito ieri pomeriggio quando a margine di un evento tenutosi alla Camera dei Deputati, per la prima volta De Laurentiis ha messo da parte le strategie di
Pinzolo addio: salta il ritiro. Zaniolo in crisi
(F. Ferrazza) - Tutti al lavoro. Anzi no. La Roma annulla il ritiro di Pinzolo a tre giorni dalla partenza. "E' stata presa la decisione di posticipare l'inizio della preparazione a causa dell'incertezza sulla data del primo impegno ufficiale della nuova stagione", un passaggio del comunicato diffuso dal club ieri, attraverso il quale si chiede
Torino, lettera all’Uefa: chiesta una presa di posizione sul caso Milan
Anche il Torino, come la Roma, è in attesa della decisione dell'UEFA sul caso Milan che potrebbe cambiare gli scenari in ottica preliminari di Europa League. Come riporta il quotidiano sportivo, il Torino ha scritto una lettera all'UEFA per avere chiarimenti sul caso che riguarda i rossoneri e capire dunque
Calciomercato, meno tasse e più top player
(E. BERNARDINI) - Calciomercato e politica s'incrociano sulla via delle tasse. Esultano i presidenti dei club italiani che ora potranno convincere i grandi campioni a ripopolare la nostra serie A. Merito del Decreto Crescita. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 aprile dovrà essere convertito in legge entro sabato. La nuova
Zeman: “Grave aver lasciato andar via Totti: è nato e doveva morire nella Roma”
(D. FRECCERO) - Al quotidiano ha parlato Zdenek Zeman che ha commentato la nuova avventura alla Sampdoria dell'ex allenatore della Roma, Eusebio Di Francesco. Tra i temi toccati anche gli addii di Francesco Totti e Daniele De Rossi. Le sue parole: Zeman, come farà il suo allievo in blucerchiato? «Farà bene se lo
Calciomercato Roma: anche il Siviglia su Perin
E' indiscrezione di oggi il maxi scambio tra Roma e Juve con l'ipotesi dell'approdo in giallorosso di Mattia Perin, Leonardo Spinazzola e Gonzalo Higuain, e Nicolò Zaniolo con Luca Pellegrini in bianconero. Sul portiere ex Genoa, però, come riferisce il quotidiano in edicola oggi è da registrare anche l'interesse del Siviglia. Fonte: Corsera
Roma, rivoluzione totale
Juve, assalto a Zaniolo. Scambio con Higuain che però gela la Roma
Nzonzi salta le visite. Oggi tutti in campo
I dubbi di Veretout che oggi chiama Giampaolo e Fonseca. Il Napoli è più avanti
Jordan Veretout riflette sul suo futuro. Detto che la Fiorentina chiede circa 25 milioni, il centrocampista preferirebbe andare al Napoli e per farlo è disposto ad attendere ancora qualche giorno, quelli che ai partenopei occorrono per cedere Diawara e Rog. Se però il matrimonio non si combinasse, ci sono due
Pastore si toglie dal mercato. AI tifosi dice: “Resto, dove vado?”
Petrachi firma un triennale: “Bella sfida”
(A. Austini) - Ora non deve più nascondersi. Da ieri Gianluca Petrachi e ufficialmente il direttore sportivo della Roma. Ha firmato un contrato triennale e ha parlato per la prima volta da dirigente giallorosso: «Per me è un'avventura ambiziosa e incredibilmente stimolante» ha detto, consapevole di giocarsi la più grande