Ecco di seguito riportato le probabili formazioni di Roma-Lazio dei principali quotidiani nazionali: IL MESSAGGERO: Alisson; Ruediger, Manolas, Juan Jesus, Emerson; De Rossi, Strootman; Salah, Nainggolan, El Shaarawy; Dzeko. GAZZETTA DELLO SPORT: Alisson; Ruediger, Manolas, Juan Jesus, Emerson; De Rossi, Strootman; Salah, Nainggolan, El Shaarawy; Dzeko. CORRIERE DELLO SPORT: Alisson; Ruediger, Manolas, Juan Jesus,
Month: Aprile 2017
Mercato Roma, Monchi: “Non so se Spalletti rimarrà. Ho incontrato la Roma a Londra ma non è ancora fatta” (AUDIO)
Alla trasmissione radiofonica spagnola, l'ex direttore sportivo del Siviglia e in procinto di passare alla Roma, Monchi, ha rilasciato una lunga intervista. Questo uno stralcio delle sue parole: Quando annuncerà la Roma? "Quando troverò un accordo con un nuovo club lo farò sapere. La Roma è lì, ci sono stati dei contatti,
Roma-Lazio, il derby verità
De Rossi recupera, gioca il Faraone
(A.Serafini) – Lontano da occhi indiscreti, Spalletti ha preferito comunque mischiare le carte nella rifinitura pre derby. L’obiettivo rimonta passerà dall’intenzione di cambiare tattica rispetto alla sfida di andata, motivo per cui il tecnico ha dedicato buona parte dell’allenamento alle prove della difesa a 4, con l’inserimento di un altro attaccante
Mentre gli altri pregano, Rüdiger balla
Il derby è anche solo una partita. E una partita viene vissuta sui nervi, sulla preparazione, sulla forza delle abitudini. Ogni calciatore ha le sue, che siano di natura scaramantica, religiosa o semplicemente impulsiva. Daniele De Rossi, che indossa sempre una maglia sotto la tenuta da gioco e, nel momento di
Totti e la curva meritano un dono
Nessuno può dimenticare la festa dei laziali, che nel 2013 sventolarono proprio la Coppa Italia all’Olimpico dopo un derby vinto. «Quella partita mi ha costretto ad andare tre volte in ospedale» ha raccontato pochi giorni fa Walter Sabatini, che proprio in seguito al famoso 26 maggio decise di cambiare completamente
Stracittadina 2.0 per 50 mila tifosi tra remuntada e fame di rivincite
Conferenza per lo stadio: domani si chiude, per ora
(L.D’Albergo) – Il «sì» della giunta e il «no» degli uffici. Così, domani, il Comune si presenterà alla conferenza dei servizi sullo stadio della Roma, sapendo che l’iter subirà un arresto: manca ancora la variante al piano regolatore, ci sono i pareri negativi dello stesso Campidoglio e della Città
Senza barriere controlli più severi e 1800 agenti
(L.D’Albergo) – Ecco il secondo derby di Coppa Italia in notturna. Questa volta, però, a differenza della semifinale di andata, l’Olimpico farà registrare il tutto esaurito. Fuori, attorno allo stadio, ecco allora un contingente di 1.800 tra poliziotti,carabinieri, finanzieri e steward e il dispositivo di sicurezza registrato nei minimi dettagli
De Rossi ci prova. Spalletti: “La Sud può essere decisiva”
(F.Ferrazza) – Difficile mantenere l’identità cittadina all’interno di un derbyimbottito di giocatori che non hanno neanche mai visto la curva Sud piena e rumorosa. Il sostegno dei gruppi ultras romanisti tornerà a farsi sentire stasera, dopo un anno e mezzo di protesta contro la decisione di alzare delle barriere divisorie nelle
Roma-Lazio da urlo. Brividi dal passato
Così Spalletti segna il confine: «Ora la ciliegina. Poi il futuro»
"Dopo il derby si ragionerà in maniera diversa. Ma siccome sono sicuro che i calciatori mi vogliono bene, so che faranno di tutto per determinare la possibilità che io resti alla Roma". Parola di Luciano Spalletti che crede alla possibilità di guadagnarsi un posto nella finalissima del 2 giugno. Eppure son
Il bivio di Spalletti: «Sfavoriti ma si può»
(A.Austini) – Inutile girarci attorno. Spalletti e la Roma si giocano la stagione (e il futuro) in una notte. A meno di uno scudetto miracoloso, le possibilità di riaprire finalmente la bacheca di Trigoria passano per la Coppa Italia. E la scelta di Spalletti, ormai quasi scontata, di lasciare la panchina
Monchi e l’addio al Siviglia: «Mi piace il progetto Roma»
Zappavigna esulta: «Bentornata Sud»
(A.Serafini) – A un anno e mezzo di distanza, i gruppi organizzati della Curva Sudpronti a tornano al loro posto. La fine una protesta portata avanti contro la nuova regolamentazione di sicurezza adottata all’interno dell’Olimpico, che stasera ritroverà un’atmosfera del passato che in molti hanno dimenticato. «Bentornata Curva sud»