Il Presidente della Figc Giancarlo Abete ha parlato della situazione legata agli stadio italiani e della possibile rivoluzione che potrebbe coinvolgere quest'ultimi: "Gli stadi sono la priorita’, anche per una questione di immagine. Da cittadini tutti ci rendiamo conto che attraverso gli stadi si manifesta tutto il gap con gli altri
Month: Aprile 2013
FIGC Abete ringrazia Napolitano
"Voglio ringraziare il presidente Napolitano per aver accompagnato i momenti importanti della vita calcistica del Paese, lo ha fatto nel 2006 quando abbiamo vinto il Campionato del mondo e nel 2012 con il secondo posto agli Europei". A dirlo è il presidente della Figc, Giancarlo Abete, ai microfoni di 'Radio
IL ROMANISTA “Datemi la Lazio”
IL MESSAGGERO Dani ritrova la porta, non il feeling con i tifosi
TORINO-ROMA Le pagelle dei quotidiani
Vittoria sofferta ma tre punti importanti per l'Europa portati in cascina. Torna il sorriso, non troppo convinto, ad Aurelio Andreazzoli in vista della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro l'Inter. Prestazione non certo indimenticabile quella dei giallorossi che, dopo lo straordinario gol del 1-2 di Lamela, soffrono un Torino
GAZZETTA DELLO SPORT L’abbraccio al “bad boy” spegne il caso
(M. Cecchini) - Anche una stessa coppia di tango, in fondo, può raccontare due storie differenti. Non sorprende, perciò, che Osvaldo e Lamela - protagonisti della vittoria sul Torino e del sorpasso all’Inter - galleggino su soddisfazioni di tipo differente. L’attaccante azzurro è quello al centro della bufera, il «bad boy» a cui nulla
IL ROMANISTA Totti: “Mercoledì grande Roma”
(L. Pelosi) - Francesco Totti una cosa simile l’aveva già fatta, proprio contro il Torino. Era il 16 gennaio 2008 e la Roma disputava il ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia, dopo aver perso 3-1 all’andata in casa dei granata. Si andava stancamente verso l’eliminazione, in un clima di rassegnazione, quando al
IL TEMPO “Ritrovato il carattere”
(A. Serafini) - Tre punti e una boccata d’ossigeno per continuare a respirare l’aria dell’Europa. Non poteva cominciare meglio il viaggio nel nord Italia per la carovana romanista,che in attesa di provare a mettere un altro tassello mercoledì a San Siro, si gode la vittoria di Torino,dando però risalto soltanto al
AS ROMA Con l’Inter torna De Rossi
La Roma resta al Nord, si allenerà oggi e domani a Novarello, il centro sportivo del Novara e Andreazzoli, finalmente libero dall’incubo Torino, potrà mettere a punto una formazione in grado di respingere i presumibili assalti dell’Inter. (...) Dunque non ci saranno nè Osvaldo nè Burdisso, squalificati. E al loro posto dovrebbero
GAZZETTA DELLO SPORT Moratti, umore nero Stramaccioni rischia se non arriva la finale
(A. Elefante) - È rimasta solo una pallina nel flipper, prima di leggere la scritta game over. Solo una missione, ma il problema è che è diventata ancora più impossibile. È rimasta Inter-Roma di mercoledì, perché l’addio alla prossima Champions League da ieri non è solo prevedibile ma praticamente certificato e non
LA REPUBBLICA Lamela, il tesoro della Roma piega il Toro
(E. Sisti) - Ferguson lo segue, gli sembra un po’ Cristiano Ronaldo, gira voce che lo United sarebbe pronto a offrire per lui una cifra importante, soldi che alla Roma farebbero assai comodo, certo, ma soltanto a condizione che la società decidesse di suicidarsi rinunciando al proprio futuro, abbassando il tiro e cancellando
IL MESSAGGERO Contusione alla caviglia, Pjanic rischia di saltare l’Inter
(U. Trani) - Miralem Pjaniccade dopo un azione d’attacco e chiede il cambio da terra. Il bosniaco si stringe la caviglia sinistra: trauma contusivo. È come se fosse una ricaduta, quaranta giorni dopo. Si fece male, stessa caviglia, durante la gara con il Genoa all’Olimpico il 3 marzo, anche se in quel
IL MESSAGGERO “Roma, andiamo in finale”
CORRIERE DELLA SERA Totti: “Adesso pensiamo all’Inter”. Lamela: “Vogliamo la Coppa Italia”
(G. Piacentini) -«Puntiamo a tutto, Europa League e Coppa Italia. Vogliamo finire al meglio la stagione ». La Roma riparte grazie ad Erik Lamela, autore del gran gol che ha regalato tre punti importantissimi alla formazione giallorossa e giunto a quota 14 reti stagionali, senza rigori. El Coco cancella così
IL ROMANISTA Ciao Torino, aspettando Milano
(V. Meta) - Avesse potuto, la Roma avrebbe volentieri saltato la trasferta di Torino per passare direttamente a quella di Milano. Invece il fastidioso intermezzo fra il derby e la gara che potrebbe portarne un altro si è rivelata una tappa importante: 2-1 finendo in inferiorità numerica, Osvaldo che ritrova il gol, un gioiello