(V. Meta) Ci era voluto coraggio per trovare qualcosa da dire dopo dieci vittorie. Ce ne vuole ancora di più per trovare le parole dopo il pareggio che quelle dieci vittorie sembra annullarle di colpo, inghiottite dalla notte dei gufi di tutta Italia uniti. Ce lo mette Daniele De Rossi, il
Tag: torino-roma garcia
IL MESSAGGERO Pjanic è furibondo con Banti: “Ci ha negato almeno due rigori”
CORRIERE DELLO SPORT Il vecchio stile di Ventura ha la meglio
CORRIERE DELLA SERA Garcia: “Non è possibile vincere sempre”
(F. Bonsignore) La Roma si ferma a dieci, Juve e Napoli accorciano le distanze e sorridono. La macchina perfetta guidata da Rudi Garcia, capace di non incontrare ostacoli fin qui sulla sua strada, si ferma a un passo dal record europeo di vittorie consecutive: il Tottenham del 1960-61 resta un gradino più
CORRIERE DELLO SPORT Domenica Juve-Napoli, la grande occasione
(M. Evangelisti) Quasi troppo comodo. Non lo è, naturalmente, ma cerchiamo di buttarla in ridere. Il vantaggio si è ridotto, eppure la Roma ha scavalcato una giornata che in teoria non avrebbe potuto giovarle. Può mettersi relativamente comoda ad aspettare la prossima, una delle migliori che il calendario sia in
CORRIERE DELLO SPORT Dopo Abner due obiettivi: sono Ghoulam e Cabaye
(R. Boccardelli) La settimana piena, con tre partite in otto giorni, ha dimostrato ancora una volta che, pur non essendo impegnata sul fronte europeo, la Roma ha comunque bisogno di rinforzi a gennaio. Non si vede come altrimenti possa sfidare con chance le sue dirette rivali in zona primato. (...) DIFESA
LA REPUBBLICA Il Torino ferma la corsa record, Garcia perde i primi due punti
(E. Sisti) Il giocattolo non si rompe, si sbecca. La Roma interrompe la striscia, non trova l’“undici” agognato forse perché l’undici in campo non era così compatto, e prende anche il secondo gol del suo campionato. Ma il pari è legittimo. Il Torino, ma soprattutto Alessio Cerci (col suo bel primo tempo
LEGGO Garcia: “Potevamo vincere ancora”
(F. Balzani) «Va tutto bene, mica le possiamo vincere tutte». La folle corsa della Roma di Garcia si arresta all’undicesima fermata, a Torino. Dopo dieci vittorie di fila e i complimenti di mezza Europa (a proposito sfumato l’aggancio al Tottenham del ’60-’61) la squadra giallorossa ha quindi conosciuto per la prima
IL FATTO QUOTIDIANO Il mondo visto da dietro una porta
(P.Cardone/T.Rodano/D.Milosa/A.Giambartolomei) Si sopporta tutto, le violenze, il razzismo. Oppure si condanna in blocco, con sufficienza e snobismo. Tifosi o detrattori non conoscono mezze misure. Eppure il calcio è proprio un concentrato di contraddizioni. Questa è la sua grandezza e il suo male. E la curva è il simbolo, del pallone
IL ROMANISTA Prima Strootman, poi Cerci e Banti
(V. Meta) Da qualche parte bisognava pur finire. Finisce a Torino la serie da record della Roma di Garcia, che all’Olimpico si fa raggiungere sull’1-1 dall’ex Cerci ed eguaglia per un’ora soltanto il primato europeo che resta al Tottenham ’60/’61. Da qualche parte bisognava finire perché così va per le
GAZZETTA DELLO SPORT Garcia: “Gli allenatori sbagliano e gli arbitri anche…”
(A. Pugliese) Che l’arbitraggio di Banti non lo abbia soddisfatto fino in fondo lo si capisce dalle smorfie della faccia, appena rivede in tv il gol di Cerci e l’azione del contatto D’AmbrosioMaicon. A fine partita, però, Garcia sdrammatizza così: «Gli allenatori sbagliano, proprio come arbitri e giocatori, ma spero
GAZZETTA DELLO SPORT Dopo il 10 record, pari e +3 Il Torino apre il bunker e replica a Strootman
(F.Bianchi) E all’undicesima giornata la Roma si riposò. Addio eurorecord di vittorie consecutive dall’inizio. Il sergente Garcia ha sempre detto che gli importava poco questo primato. A giudicare da come ha lasciato il campo non sembrava. Certo, gli roderà di più che ora il fiato di Juventus e Napoli ce l’ha sul
IL ROMANISTA Senza paura
IL ROMANISTA L’imbattibilità di De Sanctis si ferma a 744′
(F.Bovaio) Il romanista di vecchia data Cerci segna il secondo gol alla Roma in questo campionato e ferma l’imbattibilità di De Sanctis a 744 minuti, un ottimo tempo che lo fissa al secondo posto nella classifica dei portieri giallorossi rimasti più a lungo imbattuti in serie A. Il primo resta saldamente nella
GAZZETTA DELLO SPORT “Un po’ di rabbia e tanto orgoglio. Ancora primi!”
(F.Turco) Conoscendo Morgan De Sanctis, deve essersi arrabbiato parecchio quando, dopo 744’ dall’ultima volta, è stato costretto a raccogliere di nuovo il pallone in fondo alla sua rete. Otto partite dopo il gol di Biabiany a Parma, si è interrotta l’imbattibilità, così come la serie record della Roma. «Mi sarei liberato più volentieri