G-L1M4S2TMG9

IL ROMANISTA “Ma siamo ancora primi”

(V. Meta) Ci era voluto coraggio per trovare qualcosa da dire dopo dieci vittorie. Ce ne vuole ancora di più per trovare le parole dopo il pareggio che quelle dieci vittorie sembra annullarle di colpo, inghiottite dalla notte dei gufi di tutta Italia uniti. Ce lo mette Daniele De Rossi, il

CORRIERE DELLO SPORT Il vecchio stile di Ventura ha la meglio

(R. Boccardelli) Ventura se l’è giocata alla vecchia maniera, con il suo originalissimo 4-2-4 (abiurato in questa stagione in nome del pragmatismo) e alla fine ha avuto ragione lui visto che è stato il primo tecnico a fermare la marcia della Roma, sia pure con un pareggio. In realtà è stata

CORRIERE DELLO SPORT Domenica Juve-Napoli, la grande occasione

(M. Evangelisti) Quasi troppo comodo. Non lo è, naturalmente, ma cerchiamo di buttarla in ridere. Il vantaggio si è ridotto, eppure la Roma ha scavalcato una giornata che in teoria non avrebbe potuto giovarle. Può mettersi relativamente comoda ad aspettare la prossima, una delle migliori che il calendario sia in

CORRIERE DELLO SPORT Dopo Abner due obiettivi: sono Ghoulam e Cabaye

(R. Boccardelli) La settimana piena, con tre partite in otto giorni, ha dimostrato ancora una volta che, pur non essendo impegnata sul fronte europeo, la Roma ha comunque bisogno di rinforzi a gennaio. Non si vede come altrimenti possa sfidare con chance le sue dirette rivali in zona primato. (...) DIFESA

LEGGO Garcia: “Potevamo vincere ancora”

(F. Balzani) «Va tutto bene, mica le possiamo vincere tutte». La folle corsa della Roma di Garcia si arresta all’undicesima fermata, a Torino. Dopo dieci vittorie di fila e i complimenti di mezza Europa (a proposito sfumato l’aggancio al Tottenham del ’60-’61) la squadra giallorossa ha quindi conosciuto per la prima

IL FATTO QUOTIDIANO Il mondo visto da dietro una porta

(P.Cardone/T.Rodano/D.Milosa/A.Giambartolomei) Si sopporta tutto, le violenze, il razzismo. Oppure si condanna in blocco, con sufficienza e snobismo. Tifosi o detrattori non conoscono mezze misure. Eppure il calcio è proprio un concentrato di contraddizioni. Questa è la sua grandezza e il suo male. E la curva è il simbolo, del pallone

IL ROMANISTA Prima Strootman, poi Cerci e Banti

(V. Meta) Da qualche parte bisognava pur finire. Finisce a Torino la serie da record della Roma di Garcia, che all’Olimpico si fa raggiungere sull’1-1 dall’ex Cerci ed eguaglia per un’ora soltanto il primato europeo che resta al Tottenham ’60/’61. Da qualche parte bisognava finire perché così va per le

IL ROMANISTA Senza paura

(T. Cagnucci) Prima Forza Roma, poi il resto. Poi è uguale. Poi è dietro. Poi è sotto. Poi non conta. Nemmeno si vede. Guarda in alto, guarda avanti Roma, guarda dove devi andare, come hai fatto immediatamente a fine partita andando verso il settore ad applaudire quell’umanità che ti segue

IL ROMANISTA L’imbattibilità di De Sanctis si ferma a 744′

(F.Bovaio)  Il romanista di vecchia data Cerci segna il secondo gol alla Roma in questo campionato e ferma l’imbattibilità di De Sanctis a 744 minuti, un ottimo tempo che lo fissa al secondo posto nella classifica dei portieri giallorossi rimasti più a lungo imbattuti in serie A. Il primo resta saldamente nella

Top