(A.Pugliese) - Se non fosse che ha vinto uno scudetto e una Coppa di Francia, a Lilla sembrerebbe quasi che Garcia fosse già scivolato nel dimenticatoio. Del resto, Seydoux ci ha messo un attimo a sostituirlo (con Renè Girard, ex Montpellier, lo scorso anno soffiò il titolo ad Ancelotti), così come quest’angolo delle
Tag: rudi garcia roma
CORRIERE DELLO SPORT Alle radici di Garcia
IL MESSAGGERO Garcia: “Non ho paura, Totti il mio alleato”
(U.Trani) - «Forza Roma». Il messaggio è semplice, ma sentito. Da Parigi a Lille. Lo scrive Veronica, madame Garcia, e lo riceve Guy Marseguerra, direttore del teatro Sebastopol. «Rudi è mio fratello, ci frequentiamo giorno e sera. E viene spesso qui: gli piace lo spettacolo, musica, commedia e classico. E quando può
CORRIERE DELLA SERA Un “mago” con i giovani. Hazard stella grazie a Rudi
AS ROMA Garcia, la musica e tutto il resto
Dicono di lui: non sopporta i giocatori indispensabili o che credono di esserlo. O che qualcun altro illude di essere indispensabili. Anzi, da quanto si sa ha messo in chiaro con il direttore sportivo della Roma, Walter Sabatini, che se Daniele De Rossi intende andarsene deve chiederlo con calma e per piacere. L’unica
AS ROMA Garcia atteso a Roma nel weekend
Il neo allenatore è atteso nella capitale nel fine settimana. Il suo primo passo in giallorosso sarà un sopralluogo a Trigoria, per iniziare a conoscere il suo nuovo ambiente di lavoro. La presentazione ufficiale dovrebbe esserci invece a metà della prossima settimana. Sempre nei prossimi giorni la Roma definirà ufficialmente il
AS ROMA Le due idee di Rudi
Negli ultimi anni Rudi Garcia ha adottato principalmente due moduli: il 4-2-3-1 (prevalente nell’anno del titolo di Francia, stagione 2010-11) e il 4-3-3, prevalente nell’ultima stagione quando il tecnico francese si è visto portar via anche il giovane talento Hazard, trequartista di riferimento. Dunque non è dato di sapere con qualche modulo giocherà la
IL MESSAGGERO Il vice ed un tattico i suoi fedelissimi collaboratori
(S. Carina) - Frederic Bompard e Claude Fichaux sono i due collaboratori che seguiranno Rudi Garcia a Trigoria. Il primo ricopre le classiche mansioni del vice mentre l’altro si occupa della tattica, prestando attenzione soprattutto alla fase difensiva. Particolare non molto in voga in Italia – dove i vice seguono la gara in
GAZZETTA DELLO SPORT Sembra Zeman ricorda Spalletti. La Roma ci crede
(A. Grandesso) - Più che sergente, un vero capitano. Rudi Garcia guida gli allenamenti con la stessa passione e filosofia che poi riversa nelle partite. Fedele al principio del «piacere» calcistico che passa per l’onnipresenza del pallone negli esercizi. Metodologia che gli ha permesso di costruire una squadra seducente come il Lilla, che in
IL TEMPO Rivoluzione francese
(A. Serafini) – Concluso il viaggio statunitense alla corte del presidente Pallotta, i ranghi operativi della Roma sono sbarcati in Italia accompagnati dall’ufficialità del nuovo allenatore, ma consapevoli che la costruzione della prossima stagione è arrivata soltanto a metà dell’opera. Un lungo lavoro attende Walter Sabatini,fortificato nei ruoli dopo l’addio di Baldinie
IL MESSAGGERO Un duro che sa farsi amare
GAZZETTA DELLO SPORT Ecco il consiglio dei 5 saggi
IL MESSAGGERO Scelto Garcia è ora della squadra
(U. Trani) - Walter Sabatini è a Milano. Preso l’allenatore, adesso penserà ai rinforzi. Deve rifare la Roma e renderla competitiva. Perché sono diversi i ruoli scoperti nella formazione da assemblare per la prossima stagione. Troppi interpreti hanno deluso e quindi sono da sostituire. Garcia ha già dato le prime indicazioni nei
MERCATO ROMA Caetano (Fluiminense): “Non c’è nessuna trattativa per Jean”
Scelto Rudi Garcia per la panchina, la Roma si tuffa sul mercato per rafforzare la rosa. Nei prossimi giorni verranno perfezionati gli acquisti di Benatia e Rafael ma per il centrocampo sembra non decollare la trattativa per il mediano Jean della Fluiminense. Il direttore esecutivo del club carioca Rodrigo Caetano smentisce i contatti: "Non c'è alcuna trattativa
TRIGORIA Esposto striscione di sostegno per Garcia: “Benvenuto e falli strillà”. Sotto il mirino la dirigenza: “Cercasi dirigenza capace”
Dopo l'ufficialità di Rudi Garcia come nuovo allenatore della Roma, nella notte sono apparsi due striscioni all'esterno del centro sportivo Fulvio Bernardini: "Bienvenue Monsieur Garcia: adesso prendili per le palle e falli strillà", seguito da un messaggio di contestazione alla dirigenza: "A.A.A. cercasi dirigenza capace".