G-L1M4S2TMG9

IL ROMANISTA Scommesse, i deferimenti s’avvicinano

(P. A. Coletti) - «Entro la fine di aprile e l’inizio di maggio c’è l’impegno della Procura federale di dare luogo a tutti i deferimenti che risultassero necessari» parola diGiancarlo Abete. Il presidente dela Figc, a margine del convegno "Le regole, il rispetto, la reputazione" organizzato dalla Lega di Serie B, ha rassicurato

IL ROMANISTA Guardiola decide oggi. E Capello?

(D. Giannini) - Tutti con le orecchie dritte ad ascoltare le notizie che arrivano da Barcellona. E’ da lì che potrebbe iniziare il più grande valzer delle panchine degli ultimi anni. Una valzer che coinvolge tutta Europa. Un ballo stimolato dalla musichetta della Champions, quella che ha fatto fuori nel giro di

IL ROMANISTA Totti, l’unico sorriso

 (V. Vercillo) - Stagione maledetta per la Roma.Così simile, per certi versi, all’ “annus horribilis” datato 2004-2005. E come nel cosiddetto “anno dei quattro allenatori”, chi emerge dal baratro di un campionato in tempesta è sempre lui: Francesco Totti. L’elemento positivo comune rimane il capitano della Roma: dal «107 volte solo

IL MESSAGGERO Luis rincuora i suoi: l’obiettivo resta l’Europa

(U. Trani) - Luis Enrique, per ritrovare la serenità, deve stare in campo. Come ieri pomeriggio, nell’allenamento a Trigoria, dopo la sedicesima sconfitta stagionale. Nel lavoro quotidiano, più che in partita, l’asturiano dà il meglio di sè. Per come si comporta con i giocatori, per le cose che gli propone e gli spiega

IL ROMANISTA Lo psicologo: “Squadra insicura”

(D. Galli) - Scoraggia la contestazione («genera stress, è controproducente»), ipotizza una rivalsa immediata col Napoli «a condizione che i leader Luis Enrique, Totti e De Rossi siano uniti» e a Luis Enrique dà un suggerimento: cerchi di adattare le proprie idee, sul calcio e dintorni, ai giocatori che ha. Il professore Alberto

IL ROMANISTA Lotito condannato, Sabatini no

(P. A. Coletti) - 10 mesi di inibizione. Questa la sentenza emessa dalla Commissione Disciplinare Nazionale della Federcalcio nei confronti di Claudio Lotito. La Lazio inoltre dovrà pagare anche una multa di 80 mila euro. Il presidente biancoceleste è accusato di violazione del regolamento agenti di calciatori, violazione che sarebbe avvenuta nelle

ROMA-FIORENTINA Le probabili formazioni

Alle ore 15.oo la Roma affronterà la Fiorentina nel recupero della 33esima giornata di campionato. Fuori Francesco Totti fermato dall'influenza e gli squalificati Bojan, Lamela e Stekelenburg. Roma (4-3-1-2): 18 Curci, 11 Taddei, 44 Kjaer, 5 Heinze, 87 Rosi,  16 De Rossi, 19 Gago, 7 Marquinho, 15 Pjanic, 31 Borini, 9 Osvaldo. A disposizione:

GAZZETTA DELLO SPORT Curci titolare, un anno fa l’ultima volta

(A. Pugliese) - Quasi un anno fa. Tanto è passato dall'ultima presenza da titolare di Gianluca Curci. Era il primo maggio 2011, Sampdoria-Brescia 3-3, praticamente uno spareggio salvezza che non servì a nessuna delle due.Esattamente 360 giorni dopo per il portiere di Castelgandolfo torna la luce anche se solo per l'espulsione

LA REPUBBLICA Il prefetto Pecoraro: “Attenti al pericolo emulazione l´Olimpico non deve diventare Marassi”

(M. Favale) - Evitare che l´Olimpico si trasformi in Marassi. «Non possiamo escludere il rischio emulazione». Giuseppe Pecoraro, prefetto di Roma, sta studiando come evitare che la partita di sabato sera tra la Roma e il "suo" Napoli («Tifo biancazzurro da sempre») possa trasformarsi in qualcosa di diverso da una manifestazione sportiva. Ci sono rischi? «Per

IL TEMPO Cinque gare per salvare la stagione giallorossa

(T.Carmellini) - Nel «tutto» quest'anno c'è davvero tutto: c'è una stagione da dimenticare partita conun'eliminazione imbarazzante dall'Europa, due derby persi, tredici sconfitte in campionato e una serie di «imbarcate» come quella di domenica sera a Torino che lasciano il segno. Ed è un solco profondo che difficilmente i tifosi riusciranno a dimenticare

IL MESSAGGERO “Chiedo scusa a tutti”

(M.Ferretti) - Tre turni di squalifica. Erik Lamela, a patto che la società non voglia infliggergli un’ulteriore squalifica, dovrà saltare le partite contro Fiorentina, Napoli e Chievo. Lo sputo rifilato nel finale di gara allo juventino Lichtstenier, domenica sera, gli costa tre giornate di stop (e una pesantissima multa da parte della

Top