G-L1M4S2TMG9

Sorpasso Roma

Roma-Lazio esultanza

(T. Carmellini) - Il primo derby della Var va alla Roma. Ma nemmeno la nuova tecnologia riesce a spazzar via del tutto le polemiche del derby capitolino: perché bisognerà aspettare in serata le immagini che toglieranno ogni dubbio sull’episodio attorno al quale gira inevitabilmente la gara. La Lazio lascia l’Olimpico

Perotti: “Roma, è un momento magico”

Perotti

Diego Perotti così felice non lo è stato mai. Ieri ha segnato il terzo gol in carriera alla Lazio (sua vittima preferita), il più importante, nel giorno del derby e della presenza numero 100 in Serie A. Su rigore: «Non so se le gambe tremavano, ma certamente sentivo il peso della responsabilità per i

Sfida nel segno di Gabriele

Gabriele Sandri

(M. Vitelli) - Quasi sessantamila spettatori all’Olimpico, per un derby che verrà ricordato principalmente per la fratellanza tra le tifoserie, mai come ieri unite nel ricordo di Gabriele Sandri. A dieci minuti dal fischio d’inizio la Curva Nord srotola un’enorme immagine del volto del compianto compagno di tifo con accanto la testa di

La Var aiuta Rocchi

(T. Maggi) - Al 2’ il primo episodio che infiamma la partita: lanciato da Lulic, Immobile segna e solo a quel punto l’assistente alza la bandierina. Tutto corretto come conferma il «silent check». Il primo giallo è per Lulic che frana in scivolata su Nainggolan, il secondo per Lucas per un

L’amarezza di Inzaghi: “La mia Lazio ha perso per 2 errori individuali. Ora ripartiamo subito”

Simone Inzaghi

(G. Cardone/M. Ercole) - Il derby d’alta classifica se lo prende la Roma. Glielo regala la Lazio, con due errori individuali nel giro di 4 minuti che rompono un equilibrio andato avanti per poco meno di un’ora: «Nel primo tempo – spiega Inzaghi – è stato un derby guardingo. La Roma probabilmente aveva il baricentro più

Roma, festa social. Frustrazione Lazio

Roma-Lazio esultanza

(D. Magliocchetti/G. Lengua) - Una vittoria che mette le ali, una sconfitta che rischia di spezzare l'incantesimo. Due stati d'animo diversi. Contrapposti. In uno spogliatoio si urla, si canta e si festeggia, nell'altro c'è assoluto silenzio. La Roma, più determinata e organizzata, vince il derby; la Lazio che si sveglia solo dopo il

Di Francesco: “Non parliamo di scudetto, dobbiamo ancora lavorare”

Di Francesco

(S. Carina) - Meglio di così, nell’ottica di Di Francesco, non poteva andare. Debutto vincente nei derby da allenatore, promessa mantenuta a Totti («Festeggeremo insieme al 90’») e ennesima stoccata indiretta a chi lo definiva integralista. Il passaggio nel finale alla linea difensiva a cinque, come accaduto già in Champions contro l’Atletico Madrid, è una delle

Roma Radjante, Lazio abbagliata

Roma-Lazio esultanza

(U. Trani) - Il derby è della Roma. Che, anche nella prestazione, è superiore alla Lazio: il 2 a 1 dell'Olimpico non fa una piega. Adesso, dopo 13 giornate, è davanti. Solo 2 punti di differenza in classifica (entrambe hanno 1 partita in meno), ma quanto basta a Di Francesco per passare

Top