G-L1M4S2TMG9

ROMA-CATANIA Le pagelle dei quotidiani

Ecco di seguito le pagelle di Roma-Catania stilate dai principali quotidiani nazionali: IL TEMPO Roma (4-3-1-2): Lobont 6.5; Taddei 5.5, Kjaer 6, Heinze 5, Marquinho 7; Gago 6, De Rossi 6, Pjanic 5.5 (41′st Simplicio sv); Totti 7; Borini 5 (26′st Lamela 5), Osvaldo 5 (19′st Bojan 6.5). All.: Luis Enrique 6 Catania (4-3-3): Carrizo

GAZZETTA DELLO SPORT Stanno tutti con Luis

(G. GREISON) - Perché alla rimonta ci stavano credendo tutti, perché erano da cancellare tutti quei gol non entrati. Un punto, che esclude forse dall'Europa, anche da quella meno prestigiosa. E ci credono tutti, malgrado la poca voglia di parlare. E i pochi, sono tutti nella stessa direzione: riconfermare Luis

IL MESSAGGERO “Luis è un grande, deve rimanere”

(M. FERRETTI) - E, alla fine, lui e Daniele De Rossi, entrambi mano nella mano con le proprie figlie, si sono presentati sotto la Sud per salutare la gente romanista. Stavolta applausi, niente fischi come accaduto al termine della partita contro il Napoli. Almeno per loro due. La partita era finita da

IL ROMANISTA “Voglio Luis”

(T. CAGNUCCI) - L’editoriale lo scrive Francesco Totti: «Spero che Luis Enrique resti. Ha un grande futuro». Lasciate queste parole nella scatola nera di quest’ultimo Olimpico di stagione, apritele come uno scrigno, lasciatele riecheggiare per tutta l’estate che ci separa dalla Roma (già è troppo, già manca). Bisognerebbe farne lo spelling, ma non

IL MESSAGGERO Roma, non basta Totti

(U. TRANI) - Ancora fischi. Per il terzo pareggio di fila che certifica il fallimento della Roma di Luis Enrique. Con tre punti nelle ultime cinque gare è quasi impossibile per i giallorossi ottenere la qualificazione per l’Europa League. Aritmeticamente, con un turno ancora da giocare, possono ancora farcela, ma la stagione

CORRIERE DELLO SPORT “Aspetto Luis ma mi muovo”

(A. GHIACCI) - « E’ una persona onesta. Non valuta il prestigio della piazza perché lo conosce, lo ha provato sulla sua pelle. Pensa alle sue situazioni personali, che non riguardano neanche il valore della squadra o i prossimi acquisti. Le sue ora sono considerazioni umane. Aspettiamo con i giorni che

IL ROMANISTA Cassetti, gioia negata

(C. ZUCCHELLI) - “Ma di che stiamo parlando?” si chiedeva Luis Enrique un paio di giorni fa a Trigoria quando, ricordando il ritiro di Riscone, non si riusciva a spiegare come mai prima gli veniva detto “Fai correre i calciatori” e poi, alla prima esclusione eccellente – leggi Totti e De Rossi – succedeva un “casino”

CORRIERE DELLO SPORT Emozione Giorgio Rossi. Applaude pure DiBenedetto

(A. GHIACCI) - Applausi e fischi, cori di ringraziamento e urla di protesta. Una festa particolare, a metà, quella andata in scena ieri sera all’Olimpico, in occasione dell’ultima apparizione stagionale della Roma di fronte al proprio pubblico. I tifosi giallorossi hanno provato, per quanto possibile, a trascorrere una serata serena, perché

IL ROMANISTA “Il futuro? E’ presto”

(M. MACEDONIO) - Il post-partita di Luis Enriquecomincia con un sorriso. Per le parole di Totti e Pjanic,che ne invocano la permanenza. «Parole che si commentano da sole» risponde il tecnico. Quanto alla partita, si dice soddisfatto il tecnico asturiano. «E’ stata una partita bellissima – dice – e faccio i complimenti a

IL ROMANISTA Un solo grido: “Grazie Giorgio”

(M. MACEDONIO) - «La curva Sud ti rende omaggio. Lode a te, Giorgio Rossi», recita il primo dei tanti striscioni (tra cui si sprecano i “Grazie Giorgio”) che, uno dopo l’altro, fanno la loro comparsa in quel settore dello stadio, ma non solo, che da sempre incarna la parte più passionale della

Top