Pietro Leonardi, amministratore delegato del Parma, è intervenuto ai microfoni di Centro Suono Sport. Ecco le sue dichiarazioni: Su Borini Rinnovo della comproprietà? E’ prematuro parlarne, inizieremo a farlo a maggio. C’è un buon rapporto con la Roma, non dimentichiamoci che c’è di mezzo anche Okaka. Okaka è un giocatore che ho sempre
Tag: lamela
PAESE SERA. Fabio Borini, tra goal e umiltà. L’agente: “Ha la passione dei tifosi”
CALCIO E NUMERI. Donadoni ancora imbattuto: la Roma ci prova con Osvaldo, il suo capocannoniere.
IL ROMANISTA. De Rossi: «Che soddisfazione»
(V. Meta) - Le prime parole di Alberto De Rossi al termine della gara che ha riportato la Roma in semifinale al Torneo di Viareggio cinque anni dopo il 2-1 al Piacenza non sono parole qualsiasi: «Questa è una delle più grandi soddisfazioni da quando alleno». Sarà che il 2-0 alla Rappresentativa di Serie
CORRIERE DELLO SPORT. Sabatini «Sarà grande Roma»
(A. Ghiacci) - Passato, presente e futuro. In tutto un anno. Perché la Roma è nata a luglio scorso, e tra cinque mesi dovrà essere già diventata grande. Lo dice il direttore sportivo giallorosso, Walter Sabatini. Il dirigente si è presentato nella sala stampa di Trigoria per assistere Marquinho nel giorno
IL TEMPO. «Sono Marquinho, vi piacerò»
(A. Serafini) - «Non sono un diciottenne, ho l'esperienza per far bene da subito». Si presenta così Marquinho, mancino brasiliano, neo ed unico acquisto del mercato invernale della Roma. Una carriera tra i più grandi club verdeoro, uno scudetto vinto nel 2010 con la Fluminense, poi il grande salto in Europa. Accompagnato
GAZZETTA DELLO SPORT. La Roma alza la voce «Zona Champions poi 3-4 grandi colpi»
(M. Cecchini) -«Odio sentir parlare di anno di transizione, di progetto». Più semplicemente Walter Sabatini odia le ipocrisie, il sogno non esplicitato. Per il d.s. della Roma, un club che fattura oltre 140 milioni, ne spende 40 sul mercato ed un centinaio d'ingaggi ha il diritto-dovere di non tirarsi indietro
GAZZETTA DELLO SPORT. Il Parma ora sfida l’incubo Olimpico
IL TEMPO. Il ds prova a salvare il soldato Kjaer e non solo…
IL MESSAGGERO. Marquinho si presenta «Mi ispiro a Ronaldinho»
(S. Carina) -Il miglior biglietto da visita glielo regala il ds Sabatini, seduto vicino a lui: «Siamo molto fiduciosi sul fatto che Marquinho possa darci un mano. È un giocatore forte, nonostante non sia stato accolto in pompa magna. Si tratta di un centrocampista polivalente con caratteristiche che non avevamo in
CORRIERE DELLA SERA. Juan, oggi test decisivo. De Rossi e Gago o.k.
IL MESSAGGERO. “Acquisto campioni”
(M. Ferretti) - Walter Sabatini, il ds della Roma, va a ruota libera. Sul mercato futuro, soprattutto. «La società non ha messo mai paletti, insieme a Baldini e Fenucci stiamo lavorando per proporre cose corrette. Sarebbe troppo facile ipotizzare la campagna acquisti del City, però la società non ci ha mai inibito
ARGENTINA. Convocati Gago e Lamela
Alejandro Sabella, commissario tecnico della nazionale Albiceleste, ha deciso di puntare forte sui colori giallorossi. Tra i convocati per l’amichevole con la Svizzera del 29 febbraio aBerna, figurano anche Fernando Gago ed Erik Lamela. Ecco la lista completa: Di María, Angel (Real Madrid) Higuaín, Gonzalo (Real Madrid) Messi, Lionel (Barcellona) Mascherano, Javier (Barcellona) Diaz, Daniel (Getafe – España) Romero, Sergio (Sampdoria) Campagnaro, Hugo (Nápoli) Fernández, Federico
AS ROMA. Gago e Lamela convocati dalla Nazionale Argentina
Lamela e Gago sono stati convocati dal commissario tecnico dell'Argentina, Alejandro Sabella, per l'amichevole con la Svizzera del 29 febbraio a Berna. Ecco la lista dei convocati: Di María, Angel (Real Madrid) Higuaín, Gonzalo (Real Madrid) Messi, Lionel (Barcellona) Mascherano, Javier (Barcellona) Diaz, Daniel (Getafe - España) Romero, Sergio (Sampdoria) Campagnaro, Hugo (Nápoli) Fernández, Federico (Nápoli) Gago, Fernando (Roma) Lamela, Erik (Roma) Palacio,
MALTEMPO. La Lega studia le modifiche al calendario
La neve, il maltempo che tanti problemi sta creando allo svolgimento del campionato di calcio, ha convinto i presidenti della serie A che bisogna intervenire per modificare i calendari fin dal prossimo campionato. E, piu' in prospettiva a ragionare sul 'numero giusto' di squadre per la serie A. A questo argomento