(A. Catapano/V. Piccioni) Il day after la svolta di Palazzo Chigi, con il «prendo io la delega alle riforme» firmato Tavecchio davanti a Malagò e Delrio, si sviluppa fra gli applausi del presidente del Coni e lo scetticismo dell’Assocalciatori e del suo presidente Tommasi. Mentre Claudio Lotito, alle sue prime ore da «ridimensionato», passa in
Tag: figc
IL MESSAGGERO Riforme, Abodi non vuole Lotito e Tavecchio lo accontenta
(S.Carina) - Per qualche ora l’elezione nel Consiglio di Lega Pro di Arpaia, aveva fatto pensare a Claudio Lotito di aver schivato il più pericoloso degli attacchi. Il patron della Lazio non aveva però fatto i conti con l’accelerazione impressa dal sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega allo sport, Graziano Delrio, che ieri ha incontrato
GAZZETTA DELLO SPORT La Lega è il motore. E lì Claudio Magno detta ancora legge
(M.Iaria) - A Claudio Lotito, subito dopo il trionfo elettorale dell’estate, era stato riservato un ufficio in via Allegri. Presente al tavolo delle conferenze importanti del c.t. Conte, il patron della Lazio aveva preso l’abitudine di girare al seguito della Nazionale: quella volta che indossò il giaccone azzurro scoppiò un caso clamoroso. Simboli di
IL TEMPO Il caso Lotito finisce in tribunale
(D. Di Santo) Gli strascichi della telefonata Lotito-Iodice continuano a far parlare il mondo del calcio.Tranne a Formello dove ieri, in occasione della conferenza stampa di Pioli per la gara contro l’Udinese, le domande sulla conversazione tra il presidente della Lazio e il dirigente dell’Ischia sono state espressamente vietate dal
IL TEMPO Tutti contro Lotito. Pure l’amico Tavecchio
(S. Pieretti) Lotito sub Iodice. Ma la condanna è già arrivata. Tutti contro il presidente della Lazio e possibile inchiesta della Procura Federale in arrivo. Il mondo politico e quello sportivo si ribellano alle sue parole, estorte in una registrazione telefonica dal direttore generale dell’Ischia Pino Iodice. Il coro è univoco, negativo il
FIGC Concluso l’incontro tra Conte e Tavecchio. Il ct: “Arriverò a fine contratto”
Ha preso il via l'incontro tra il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio e il ct azzurro Antonio Conte nella sede della Figc in via Allegri a Roma. Si tratta di un incontro di chiarimento tra i due dopo il fallimento del progetto degli stage della nazionale. All'ingresso, il presidente federale
CONI Malagò: “Conte? Ha già pagato in passato. L’acquisto dei libri di Tavecchio? Si poteva evitare”
GIUDICE SPORTIVO Pjanic non sanzionato per il colpo a Mario Rui. Manolas e Florenzi saltano il Cagliari
Il Giudice Sportivo dott. Gianpaolo Tosel, assistito da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell'A.I.A. Eugenio Tenneriello, nel corso della riunione del 2 febbraio 2015, ha assunto le decisioni qui di seguito riportate: Gara Soc. ROMA – Soc. EMPOLI Il Giudice sportivo, ricevuta dal Procuratore federale rituale segnalazione ex art. 35, n. 1.3
FIGC Tavecchio sull’occhio di falco: “A luglio con la tecnologia in campo”
L’ennesimo caso di gol-non-gol di ieri a Genova in occasione di Sampdoria-Palermo (rete del rosanero Morganella non segnalata) ha riacceso i riflettori sulla necessità della tecnologia in campo nel campionato italiano. Ma il presidente della Figc Carlo Tavecchio, a margine dell’incontro tra Antonio Conte e gli allenatori della Serie B nella sede della
GAZZETTA DELLO SPORT C’era una volta Abete… Il silenzio di Tavecchio irrita il mondo arbitrale
(F. Ceniti) - C’è un silenzio che fa rumore nella querelle che in questo campionato mette di fronte gli arbitri con alcune società della Serie A. In molti hanno notato come non sia stata spesa neppure una parola di prammatica da parte di Carlo Tavecchio e della Federcalcio. Certo, gli arbitri hanno piena autonomia,
CORRIERE DELLA SERA Stop ai giudici di porta: la Figc ha finito i soldi. Ma la A può pagarseli
(F. Monti) Tavecchio di abolire dalla prossima stagione gli arbitri addizionali (giudice di porta), introducendo le telecamere sulla linea di porta per il gol/non gol (Glt) ha già provocato una forte irritazione da parte dell’Uefa. Perché si buttano al vento tre anni di lavoro; perché si cancella una soluzione, da
FIGC Michele Uva: “Obiettivo futuro è il 50% delle rose con giocatori italiani dai settori giovanili”
Il direttore generale della Figc, Michele Uva, a margine del convegno "La specificità dello sport e la formazione dei giovani atleti nel diritto dell’Unione europeà" ha dichiarato: "Abbiamo fatto il primo passaggio con il sistema del ’4+4′ all’interno delle rose da 25 giocatori. È chiaro che in termini di un maggiore
FIGC Tavecchio: “Proporrò la ‘goal line tecnology’ per la prossima stagione”
Il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, ha ribadito la sua volontà di portare la tecnologia nel mondo del calcio: "Nel prossimo consiglio federale proporrò la creazione di una commissione tecnica per introdurre la ‘goal line technology’ dalla prossima stagione in Serie A. Apriremo il fronte tecnologia nel prossimo consiglio. La tecnologia per
GAZZETTA DELLO SPORT Multa Figc salva-Lotito. Marotta non ci sta “Scelta paradossale”
(M. Graziano) Juventus infuriata con la Figc, che ha negato a Beppe Marotta l’autorizzazione a uscire dalla clausola compromissoria per avere poi la possibilità di querelare Claudio Lotito. I fatti risalgono allo scorso 26 settembre, quando Lotito si lasciò andare, davanti a un cameraman, a frasi francamente imbarazzanti, senza dubbio di pessimo gusto:
FIGC-CONI Incontro tra Malagò e Tavecchio. “Il calcio recupererà una cifra consistente”
È durato circa due ore l’incontro al Coni tra il presidente Giovanni Malagò e quello della Figc, Carlo Tavecchio sul taglio di 22,5 milioni di euro ai contributi della Federcalcio. «Al termine della riunione – recita un comunicato del Coni – è stata individuata una soluzione che potrebbe accontentare le