Sconfitta per il Napoli, pareggio per la Fiorentina: questo l'esito delle partite di andata dei sedicesimi di finale di Europa League. Gli spagnoli del Villarreal battono la squadra di Sarri per 1-0 grazie ad una punizione di Denis Suarez a otto minuti dalla fine. A Firenze ei viola non vanno
Tag: EUROPA LEAGUE
EUROPA LEAGUE Le avversarie di Napoli, Fiorentina e Lazio
Ecco tutti gli accoppiamenti dei sedicesimi di finale di Europa League: Valencia-Rapid Vienna Fiorentina-Tottenham Borussia Dortmund-Porto Fenerbahçe-Lokomotiv Mosca Anderlecht-Olympiacos Midtjylland-Manchester United Augsburg-Liverpool Sparta Praga-Krasnodar Galatasaray-Lazio Sion-Braga Shakhtar Donetsk-Schalke 04 Olympique Marsiglia-Athletic Club Sevilla-Molde Sporting Clube de Portugal-Bayer Leverkusen Villarreal-Napoli Saint Etienne-Basilea
SERIE A Ecco chi va in Europa se Napoli o Fiorentina vincono l’Europa League
In questi giorni c'è molta confusione in merito alle squadre che si qualificherebbero per le competizioni europee del prossimo anno in caso di vittoria del Napoli o della Fiorentina in Europa League. Proviamo a fare chiarezza. Se Napoli e Fiorentina vincessero ma non arrivassero tra le prime tre, le italiane in
CHAMPIONS LEAGUE Tutto sui nuovi premi e i posti disponibili
(A. Levato) - La Champions League si rinnova e lo fa rimodulando i premi e i posti disponibili. Infatti il Comitato Esecutivo UEFA ha deliberato, in occasione della sua ultima riunione del 22 marzo 2015, prima del XXXIX Congresso Ordinario del 24 marzo 2015, che ha visto la conferma a Presidente Uefa di Michel
EUROPA LEAGUE La Fiorentina ai quarti con la Dynamo Kiev. Ostacolo Wolfsburg per il Napoli
LE PAGELLE DI ROMA-FIORENTINA La fine definitiva di una squadra psicologicamente e mentalmente mediocre
Fiorentina (3-5-2): Neto 6; Basanta 7, Gonzalo Rodriguez 7, Savic 6,5 (40' Tomovic 6); Alonso 7, Mati Fernandez 6,5, Badelj 6,5, Borja Valero 6,5 (80' Aquilani sv), Joaquin 6,5; Babacar 6 (64' Vargas 6), Salah 7. A disp.: Lezzerini, Richards, Bardini, Lazzari, Pasqual, Ilicic, Gomez. All.: Montella ROMA Skorupski 3 troppo semplice ma
GAZZETTA DELLO SPORT Totti, il primo gol ai viola vent’anni fa
(M. Perrone) - I 14 gol di Totti ai viola, la rete di Pjanic in Champions (col Lione), il primato eguagliato da Gervinho: aspettando Roma- Fiorentina, ecco i numeri giallorossi. 2 I derby europei della Roma, che prima della Fiorentina in questi ottavi di Europa League aveva affrontato l’Inter nella finale di coppa Uefa
ROMA-FIORENTINA Le probabili formazioni dei quotidiani
Ecco le probabili formazioni dei quotidiani di Roma-Fiorentina: CORRIERE DELLO SPORT: Skorupski, Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Keita, De Rossi, Pjanic; Florenzi, Totti, Ljajic. IL MESSAGGERO: Skorupski, Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Florenzi, De Rossi, Keita; Gervinho, Totti, Ljajic. IL TEMPO: Skorupski, Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Keita, De Rossi, Pjanic; Florenzi, Totti, Ljajic. CORRIERE DELLA SERA: Skorupski, Torosidis, Manolas,
CORRIERE DELLA SERA Keita chiama i tifosi: “Il vostro aiuto farà vincere la Roma”
(G. Piacentini) – «Il calcio è così: si alternano alti e bassi, ma i campioni rialzano la testa nei momenti di difficoltà e continuano a lavorare. Stiamo vivendo il periodo più difficile della stagione, ma già contro la Fiorentina (ottavi di finale di Europa League, stadio Olimpico, ore 19, andata 1-1)
IL TEMPO Garcia al bivio: “Vinco o vado via”
CORRIERE DELLA SERA Roma-Fiorentina, una è di troppo. Garcia si aggrappa al derby d’Italia
IL MESSAGGERO Tifosi scettici, Olimpico pieno solo a a metà
(Il Messaggero) - Prezzi e i risultati di sicuro non aiutano. Nemmeno l’orario. Così l’Olimpico sarà solo mezzo pieno per la gara di ritorno degli ottavi di Europa League: previsti appena 30.000 spettatori, compresi i 1500 tifosi della Fiorentina, per la delusione della proprietà statunitense (l’obiettivo è arrivare in giornata almeno a 35.000). Garcia non avrà
LA REPUBBLICA Garcia si gioca già tutto: “Via se mi sentirò inutile”
(E. Sisti) - Adesso veramente qualcuno vuole la testa di Garcia, dopo quindici mesi d’amore incontaminato e tre di inquietanti presagi. Rimane soltanto da capire se lo sceneggiatore ha già scritto il finale del film senza avvertire la produzione. Garcia va da un ramo all’altro della primavera, svolazza fra le parole: «Dire
GAZZETTA DELLO SPORT Keita, il leone ferito: “Nei momenti difficili i campioni si rialzano”
(C. Zucchelli) – Bastava vederlo e ascoltarlo ieri per capire perché, oltre alle prestazioni, dopo pochi mesi di Roma Seydou Keita sia diventato il terzo capitano. Dopo Totti e De Rossi, ha raccolto la fascia e l’eredità da leader di Benatia, compito complicato, soprattutto in una stagione come questa. Una
IL TEMPO Dubbio Totti, torna De Rossi
(A. Serafini) – Squadra che vince non si cambia. Un detto che negli ultimi tempi a Trigoria si fatica proprio ad utilizzare. Garcia è pronto a cambiare nuovamente, modificando l’undici di partenza sconfitto lunedì dalla Sampdoria all’Olimpico e riproponendo le stesse soluzioni adottate nella partita di andata con i viola.