Mediaset bussa alle porte di Sky per trovare un partner affidabile cui affidare le sorti di Premium. Prima, pero’, bisogna chiudere la lite con Vivendi. Le indiscrezioni rimbalzano in Borsa da ambienti molto vicini alla trattativa. In questa maniera Mediaset potrebbe finalmente collocare in mani sicure la sua pay tv che
Tag: diritti tv
LA REPUBBLICA Mai in tv la domenica alle 15: la Serie A guarda al passato
(S. Scacchi) - Una spruzzata di Liga, un pizzico di Premier League: mescolare insieme per ottenere una nuova Serie A. Così l’Italia sta provando a uscire dalla crisi di interesse nei confronti del nostro campionato, testimoniata da stadi spesso semi-vuoti e audience delle pay tv in calo. Questo mix rischia di
DIRITTI TV La Serie A sbarca in Cina con Le Sports
(F. Colamartino) LeSports porta la Serie A in Cina dopo aver acquistato i diritti dalla società MP&Silva. L’emittente infatti ha deciso di trasmettere le gare di Serie A della stagione 2016-2017 in modalità pay-per-view, per cui ogni utente interessato avrà la possibilità di selezionare il match che preferisce e di
REPUBBLICA.IT La nuova legge Melandri: “Una partita di A in diretta e in chiaro”
(F. Bianchi) - Cambia la legge Melandri sui diritti tv: ci hanno lavorato il sottosegretario Luca Lotti, braccio destro di Renzi, e le due deputate Pd Lorenza Bonaccorsi e Daniela Sbrollini, che è anche responsabile sport e welfare del partito di maggioranza. Il governo dovrebbe fare un decreto per stabilire
LA REPUBBLICA Cina senza limiti, le mani su tutto lo sport in tv
LA REPUBBLICA Diritti tv, multa in arrivo per emittenti e Infront
(M. Mensurati) Poco meno di trenta milioni a testa per Sky e Mediaset, meno di dieci milioni per l’advisor Infront, “spiccioli” per la Lega Calcio. Così, secondo insistenti e autorevoli rumors, l’Antitrust ha deciso di sanzionare il “cartello”, la cui esistenza viene dunque così ufficializzata, che le due emittenti televisive
REPUBBLICA Diritti tv, così sarà spartita la torta ma è allarme rosso spettatori
IL MESSAGGERO A rischio gli Europei in tv: la Rai tratta ma costano troppo
(B. Saccà) Ad appena 159 giorni dalla partita inaugurale degli Europei, fissata per il 10 giugno a Saint Denis, ancora non si sa quale televisione trasmetterà il torneo in Italia. E, volendo estremizzare, ancora non si sa neppure se una televisione almeno trasmetterà il torneo in Italia. Tempi di crisi,
DIRITTI TV Mediaset: “Garantito maggior incremento”
«Il nostro mondo del pallone porta a casa 943 milioni, 164 in più rispetto all'esito dell'apertura delle buste». Parola e immagini targate Mediaset che, in un servizio sull'assegnazione dei diritti tv della Serie A 2015-2018 a firma del direttore di Premium Sport Alberto Brandi trasmesso oggi alle 13,30 su Italia 1 da Studio Sport, rivendica
CORRIERE DELLA SERA L’inchiesta diritti tv, una matrioska con tre filoni: 943 milioni a stagione
(L. Ferrarella/G. Guastella) È un’inchiesta giudiziaria ma somiglia a una matrioska di almeno tre filoni il fascicolo «a carico di Baroni Andrea più altri» emerso venerdì scorso dalle nebbie del segreto istruttorio con l’arresto in Svizzera per riciclaggio proprio di questo fiscalista della Tax and Finance di Lugano. Tanto che solo poco
LA REPUBBLICA Quei soldi Infront per salvare Genoa e Bari dalla Covisoc
(G. Fascini/M. Mensurati) Dove finisce la Lega Calcio e dove comincia Infront? È attorno a questa domanda che sta andando avanti l’inchiesta della procura di Milano che rischia di capovolgere la sesta azienda italiana, come dice il presidente Tavecchio. Seguendo i soldi, oltre ad accertare che Infront finanzia direttamente alcuni club salvandoli dai
GAZZETTA DELLO SPORT “Asta diritti tv turbata” La Procura indaga su Infront e Bogarelli
(M. Iaria) Riciclaggio, turbativa d’asta sui diritti tv, Infront, Mr Bee. È in questo intreccio di piste e soggetti che si stanno muovendo i magistrati milanesi, attratti dal grande business che ruota attorno al calcio. Come riportato dal Corriere della Sera, la Procura avrebbe iscritto nel registro degli indagati Marco Bogarelli, presidente
DIRITTI TV Premier League locomotiva d’Europa. Seconda la Serie A. Roma davanti a Bayern e Psg
Un pallone, due porte un rettangolo verde. Questo era quanto bastava per cimentarsi nello sport divenuto più popolare al mondo. Nato come una disciplina elitaria, salvo poi esser praticato e prosperare tra le classi più popolari, proprio per la sua capacità di sfuggire alle tassonomie, il calcio sta rapidamente mutando
IL TEMPO Il calcio va in onda su Sky
(F. Schito) Tutto pronto per il fischio d'inizio. La Juventus vuole confermare il suo titolo, la Roma e le altre sono pronte a spodestare la «Vecchia Signora» e anche Sky scende in campo al fianco dei protagonisti. Quest'anno, l'emittente satellitare, fornirà una copertura totale e in alta definizione dei due
CORRIERE DELLA SERA Diritti tv, Mediaset attacca con la Champions League. Ecco la risposta di Sky
(D. Calcagno) Che nulla sarà più come prima lo si era capito da un pezzo e ci ha pensato Alberto Brandi, direttore di Premium Sport, a riassumere lo scenario spiegando che «finora abbiamo giocato in difesa, da quest’anno andremo all’attacco». Il centravanti della pay del Biscione sarà la Champions, esclusiva Mediaset per