(K.K.) - Daniele De Rossi non è il classico anti-eroe malvagio del cinema, non ha lo sguardo truce, ne' cicatrici visibili o una dialettica da malvagio d'eccezione. Ma sono i numeri a condannare il sanguigno capitano della Roma, che fin da giovanissimo ha spesso avuto a che fare con follie
Tag: de rossi
De Rossi, colpo proibito e simulazione: ora rischia 3 giornate
Un pomeriggio da incubo per Daniele De Rossi, che ripiomba nella sua rapida e dolorosissima follia. Il capitano della Roma ieri ha rovinato la sua prestazione e quella della squadra nella trasferta di Genova, con un cartellino rosso sciocco subito dopo lo schiaffo in mischia a Lapadula ed evidenziato dal
Gazzetta dello Sport Il Capitano cerca alibi: «Ho trovato quello che si è buttato»
Il Messaggero DDR, schiaffo da due punti
(U. Trani) Lo stop di Marassi, imprevisto e doloroso, incide subito sulla classifica. La Roma, nella fase cruciale della sua risalita, rallenta quando meno te l’aspetti: 1 a 1 contro il Genoa terzultimo. Ma, come spesso è accaduto nella sua storia, deve prendersela con se stessa. Nella circostanza, per la
Il Messaggero Quando il capitano dà l’esempio sbagliato
(M. Ferretti) Doveva capitare, prima o poi, che la Roma pareggiasse una partita. La squadra di Eusebio Di Francesco, del resto, prima di Genova aveva sempre vinto o perso. Mai un match chiuso in parità, in campionato. Il pareggio, scomodando la Legge dei Grandi Numeri, era nell’aria. Solo che nessuno,
Il Tempo De Rossi frena la Roma
(A. Austini) Uno schiaffo alla Roma, a se stesso, all’intelligenza. Un gestofolle, senza senso, ingiustificabile. A maggior ragione se hai 34 anni, ci sei passato tante volte e ora sei il capitano. Lo ha fatto ancora, Daniele De Rossi: la quindicesima espulsione in carriera (13 in giallorosso e 2 in
Il Messaggero Daniele riconosce l’errore: «Voglio chiedere scusa a tutti»
Genoa-Roma, De Rossi: “Chiedo scusa a tutti, ho sbagliato. Ho provato a fermarlo con una manata, immagini brutte”
Genoa-Roma 1-1, al termine della partita è intervenuto Daniele De Rossi. Queste le sue parole: "L'episodio del rigore? Sono venuto per questo, mi lascia dispiacere. C'è poco da dire, ho provato a bloccare Lapadula. Le immagini sono brutte. Contro la Lazio con Parolo e Lulic ce le eravamo date. Oggi ho
Genoa-Roma, Lapadula: “Non porto rancore, nessun problema con De Rossi”
Al termine della partita col Genoa, Gianluca Lapadula ha rilasciato alcune dichiarazioni. Queste le sue parole: “Sono contento per il punto, diamo continuità ai risultati. De Rossi? Non porto rancore, l’adrenalina fa brutti scherzi, zero problemi con lui. Ballardini? Il mister è entrato bene ma dedico il gol a Juric che
Youth League, De Rossi: “Grande delusione, alla Roma serve una scintilla per accendersi”
Deluso e sconfortato Alberto De Rossi, allenatore della Roma Primavera, eliminata oggi dalla Youth League: "Siamo delusi e amareggiati per la sconfitta e per l'uscita dalla competizione, non era mai successo prima, avevamo sempre superato il primo turno. Oggi abbiamo sofferto il loro pressing e nel primo tempo non siamo entrati
Il Messaggero E De Rossi festeggia il derby in famiglia
Liam Rosenior sul Guardian: «Siamo tutti De Rossi, ma non dovremmo mostrarlo»
Insigne: “Ho ringraziato De Rossi, gesto da vero leader”
Al quotidiano napoletano, Lorenzo Insigne ha commentato l'episodio avvenuto durante Italia-Svezia, in cui De Rossi invocava l'ingresso dell'attaccante del Napoli piuttosto che il suo. Queste le parole di Insigne: "Ho ringraziato Daniele perché ha fatto un grande gesto, da vero leader che vuole aiutare la squadra". Fonte: il mattino
Italia-Svezia, De Rossi sale sul pullman svedese per scusarsi dei fischi all’inno nazionale
Daniele De Rossi, nel post Italia-Svezia, sarebbe salito sul pullman della squadra ospite al termine del match per scusarsi dei fischi all’inno nazionale del pubblico di San Siro ed augurando in bocca al lupo a tutti i giocatori. ECCO IL TWEET Il terzino destro della Svezia, Mikael Lustig, ci ha raccontato che
Anche De Rossi dice basta: «È un momento nero»
Quella di ieri sarà ricordata come l’ultima gara in Nazionale per molti ragazzi. Salutano sicuramente Buffon, Barzagli e De Rossi, tre campioni del mondo che non avrebbero mai voluto lasciare in questo modo. In particolare, De Rossi non ha potuto nemmeno lottare direttamente, in panchina per 90’. (..) «Momento nero per il nostro calcio – dice De Rossi -. Per noi che