G-L1M4S2TMG9

IL ROMANISTA De Falchi, la scritta della vergogna

(Galli) Una triste pagina da cancellare, così come da cancellare è quella tremenda scritta apparsa nei pressi di San Siro: "De Falchi vive. Sottoterra". Antonio De Falchi, tifoso romanista ucciso il 4 giugno del 1989 nei pressi dell'ingresso 16 dello stadio, è uno dei simboli della tifoseria giallorossa che non perde

MILAN-ROMA Nel ricordo di Antonio De Falchi (VIDEO!!)

Il 4 giugno 1989 ANTONIO DE FALCHI, non ancora diciannovenne, arriva alle 8:30 di mattina alla Stazione Centrale di Milano assieme ad altri tre amici.  I quattro decidono di raggiungere San Siro per conto proprio, staccandosi dal gruppetto dei quaranta con cui avevano condiviso il viaggio. Comprato il biglietto i quattro si

DERBY. “Onore a De Falchi e Di Bartolomei”

L’ultima stracittadina ha segnato un punto importante nel percorso della memoria dei Cuori Tifosi. Dalle fila del CML ‘74 (acronimo dello storico Commandos Monteverde Lazio, nato nel lontano 1971) tra gli applausi dello stadio, la curva laziale ha esposto uno striscione in ricordo di due stelle nel firmamento giallorosso: Antonio De

Top