In una delle settimane più complicate della stagione giallorossa, Alessandro Antinelli, è intervenuto sulle frequenze 99.8 di RadioIes per esprimere un giudizio sul momento dei giallorossi e sull'operato di società e allenatore. Queste le sue parole: E' una annata disgraziata? "Cosa aspettarsi con Pjanic e Juan fuori, cosa dovevamo aspettarsi prima. Il
Tag: baldini
GAZZETTA GIALLOROSSA. Jacopo Volpi: “Questa Roma è il fallimento di un’idea”
Nel punto più basso della stagione giallorossa, il vice direttore di Raisport Jacopo Volpi, è intervenuto ai microfoni di RadioIes per esprimere un giudizio sull'operato della dirigenza e dell'allenatore giallorosso. Queste le sue dichiarazioni: A questo punto della stagione, si può continuare a parlare di progetto? "Si puo continuare a parlare di
SENZA ESCLUSIONE DI COLPI. A cura David Gramiccioli
IL PUNTO DI MARCELLO MICCI. “Luis Enrique sbagliato a credere nei giovani”
Ennesimo appuntamento, con la rubrica di GazzettaGiallorossa.it “IL PUNTO DI MARCELLO MICCI“. Lo storico conduttore radiofonico sulle frequenze 99.8 di Radio Ies, ha espresso un giudizio sulla giornata odierna: "La differenza è la conduzione dell'asturiano: siamo partiti ad inizio stagione con l'idea di una Roma giovane e se poi siamo usciti dall'Europa League non è
GAZZETTA GIALLOROSSA. Massimo Neri: “Pjanic? La percentuale di ricaduta è alta; Juan? Non è predisposizione, ma malasorte”
A Palermo la Roma si presenterà con due assenze importanti: Pjanic e Juan. Proprio per questo, la redazione di Gazzettagiallorossa.it ha contattato l'ex preparatore atletico della nazionale inglese e collaboratore di Fabio Capello, Massimo Neri, per un giudizio tecnico sugli infortuni dei due giallorossi. Queste le sue dichiarazioni: Pjanic? "E' un infortunio
AS ROMA. Turano: “Il modello americano in Italia non ha mai funzionato”
Gianfrancesco Turano, giornalista de L'Espresso, ha parlato ancora una volta dei fatti in casa giallorossa. Queste le sue parole: "Ho scritto questo articolo perché mi sembra evidente che questo sia il momento di iniziare a dire delle cose e ho ricevuto moltissimi commenti insultanti. La Roma viene vissuta come una fede e
AS ROMA. Sabatini: “Il gruppo ha il dovere di reagire; Kjaer? Dovrà combattere con la sfortuna”
Nella settimana after Derby, il direttore sportivo della società giallorossa, Walter Sabatini, questo pomeriggio ha espresso un giudizio sul momento della Roma e sul suo finale di stagione. Queste le sue dichiarazioni: "E’ un pomeriggio plumbeo, c’è molta mortificazione nei calciatori. Sono addolorati dal risultato, ma hanno fatto il massimo visto
AS ROMA. Lesione di primo grado al bicipite femorale sinistro, Pjanic out 3 settimane
L’ANGOLO DEL RE…PICE. “Klose accentua, ma il rigore lo avrebbe dato chiunque, Borini farebbe bene anche nel Barcellona e la tifoseria è con la società”
E' stata una partita ingiudicabile, va semplicemente sottolineata la prova di grande carattere della Roma, dal punto di vista tecnico e fisico. La moviola non conta nulla, per il fatto di Milan-Juventus non ci sarebbe bisogno della tecnologia perché il guardalinee avrebbe dovuto vedere il gol, ma sono favorevole per
GAZZETTA GIALLOROSSA. Cervone: “Giusto espellere Stekelenburg”
Nella amara settimana post Derby, la redazione di Gazzettagiallorossa.it ha contattato l'ex portiere giallorosso Giovanni Cervone, per un giudizio sulla partita dell'Olimpico e sull'espulsione del portiere romanista. Ecco le sue parole: "Questa Roma non è giudicabile, ne tanto meno è giudicabile la prestazione di Stekelenburg. Io so solo una cosa: una
SENZA ESCLUSIONE DI COLPI. A cura di David Gramiccioli
"La prima visita privata che fece DiBenedetto a Roma fu a monsignor Law, il religioso che coprì l'orrore dei preti pedofili della diocesi di Boston(1.200 abusi totali). In una conviviale trattativa privata la nuova società ha sancito la partnership con un'emittente romana eludendo le più elementari regole di trasparenza. Qualcuno
DERBY. I politici bocciano Luis Enrique e Baldini
“Ieri abbiamo visto uno spettacolo al di sotto delle aspettative”. E’ il pensiero dell’ex ministro per le Politiche comunitarie Andrea Ronchi ai microfoni de "La Politica nel Pallone", su Gr Parlamento: “C’e’ molta amarezza in noi tifosi per questo progetto, non vedo che una serie impressionante di sconfitte, con gli stessi errori. Cosi’ non
CORRIERE DELLA SERA. Pensare al presente e (troppo) al futuro
(L. Valdiserri) - Alla Lazio è riuscito quello in cui la Roma ha completamente fallito: vivere una sola dimensione, quella del presente. Nessun fronzolo, nessun sogno, nessuna concessione alla parte «ideale» del calcio: solo sostanza. Non è poco, soprattutto se si considera che al tecnico Edy Reja mancavano otto giocatori
GAZZETTA DELLO SPORT. Quel rosso nel mirino. Rigore ed espulsione: eccessivo?
(F. Licari) - Neanche il tempo di discutere, o criticare, le decisioni dell’International Board, e subito tre casi scuola nel campionato italiano. Dopo il «gol fantasma » di Muntari non visto la settimana scorsa, tre episodi tutti ben giudicati dagli arbitri ieri. Anche se le polemiche—filosofiche più che altro, perché
IL MESSAGGERO. La società rinuncia alla Mazzoleni
(U. Trani) -La nuova proprietà rinuncia alle prestazioni della dottoressa Cristina Mazzoleni, la Signora dei conti giallorossi durante l’éra Sensi. Sono stati Fenucci e Pannes, sabato pomeriggio, a comunicarle la decisione di sollevarla dall’incarico, con sei mesi di preavviso. (...) Improvvisa l’interruzione del rapporto: ha colto di sorpresa soprattutto gli uomini