(R.Maida) La coscia di Pjanic ha resistito a 96 minuti molto intensi, dopo due partite di break che ne avevano messo a rischio la presenza contro il Milan. Questa reazione ordinaria di un calciatore è stata accolta come una grande notizia a Trigoria. Perché se Achille aveva nel tallone il suo
Tag: baldini
IL TEMPO. Roma, così non va
CORRIERE DELLO SPORT. Le scelte obbligate di Luis Enrique
(L.Cascioli) La crisi della Roma è un aspetto diverso della crisi del calcio italiano, che ha cominciato a sentirsi in difficoltà, e sta cercando nuove avventure di gioco sia con la nazionale che con i suoi club più rappresentativi.C’è qualcosa che sta scricchiolando da tempo nel calcio di casa nostra, facendoci
LEGGO. Borini, lesione di 2° grado: fuori due mesi
(F.Balzani) Borini out 2 mesi, Juan almeno 30 giorni: gli infortuni muscolari (10 da inizio stagione) colpiscono ancora i giocatori della Roma. A preoccupare maggiormente sono le condizioni diBorini. I primi esami diagnostici (che oggi verrano replicati) hanno infatti riscontrato una lesione di secondo grado al flessore della coscia destra. L’attaccante potrà tornare
IL MESSAGGERO. La difesa che non c’è
(M.Ferretti) È una squadra senza difesa, la Roma di Luis Enrique. Undici partite ufficiali alle spalle (Europa League compresa) e tredici reti al passivo. Soltanto in due occasioni, in campionato a Milano contro l’Inter e a Parma, la Roma è riuscita a non beccare gol. Contro il Milan, sabato, ha preso per la
LEGGO. Luis e loro
(F.Balzani) Il tempo dei sorrisi a Trigoria è finito. Tra Luis Enrique e la squadra è arrivato il momento dei confronti, anche a brutto muso. Il primo è andato in scena sabato sera all’Olimpico dopo la sconfitta interna con il Milan che certifica il peggior rendimento della Roma (dopo nove gare) negli ultimi dieci
IL ROMANISTA. Difesa, il museo degli errori
(Il Romanista) Luis Enrique lo ha detto praticamente ogni volta che si è presentato davanti ai microfoni: "Tutti devono attaccare, tutti devono difendere". Vero. Anzi verissimo, specie per chi ha una concezione totale del calcio dove il primo a impostare l’azione è il portiere. Sta di fatto che però, andando a rivedere tutti
IL ROMANISTA. Quanto manca il Capitano. Senza di lui, 3 ko in 4 gare
(Il Romanista) Quattro partite senza Francesco Totti: tre sconfitte e una vittoria per 1-0. Chissà che diranno tutti quelli secondo cui non è mai decisivo. Come se non bastassero i 207 gol in serie A, adesso ci si mettono anche questi ultimi numeri a raccontare l’importanza del Capitano. Cambiano gli
AS ROMA. Luis Enrique: “Non abbiamo mai avuto l’opportunità di vincere la partita”
LUIS ENRIQUE A SKY Quale è la differenza tra Roma e Milan? “E’ una differenza troppo grande, abbiamo fatto tanti tiri in porta ma senza la cattiveria che serve in questa partita. Siamo stati troppo lontano dalla porta nella prima parte. Non abbiamo mai avuto l’opportunità di vincere la partita”. Nesta ha colpito
CORRIERE DELLO SPORT. Cassano, brivido Olimpico
(A.Polverosi) Doveva giocare poco. Perchè Ibrahimovic, Pato e Robinho arrivavano prima di lui; perchè anche Inzaghi, in Champions League, avrebbe fatto più comodo; perchè era rotondo, appesantito e fuori forma. Poi è arrivata una partita a casa sua, Italia-Spagna del 10 agosto a Bari, con la fascia da capitano della Nazionale al
GAZZETTA DELLO SPORT. Il derby dell’Ajax per Stekelenburg
(A.Pugliese) Buon per loro che il tunnel dell'Olimpico abbia il tetto alto. In due, Maarten Stekelenburg e Zlatan Ibrahimovic fanno quasi quattro metri e rischierebbero di sbattere la testa per guardarsi negli occhi, magari abbracciarsi e ricordarsi quando ad Amsterdam erano poco più che bambini. Erano già due giganti: uno, biondo, con il viso d'angelo, l'altro
GAZZETTA DELLO SPORT. Luis Enrique, per favore basta paure
(B.Tucci) Signor Luis Enrique, mi scusi. Ma fino a quando vuole continuare a fare esperimenti con la formazione della Roma? E' un interrogativo che tanti tifosi giallorossi si pongono e che io mi permetto di rivolgerle, pur comprendendo il suo stato d'animo di studioso del calcio. Mister, Roma è una città strana: nelle sue
IL TEMPO. “Niente errori e più cattiveria”
(Il Tempo) È il diktat di Luis Enrique alla vigilia della sfida contro il Milan in programma questo pomeriggio all'Olimpico. Primo vero riscontro della nuova Roma che inizia giocare il «suo» calcio pur non riuscendo ancora a raccogliere i frutti meritati. Il tecnico spagnolo si tiene stretto quanto di buono fatto vedere a Genova dalla
IL TEMPO. Torna Pjanic. In difesa solito rebus
(M.De Santis) Il tentativo è andato bene: Pjanic, con la coscia destra fasciata, si è allenato con il gruppo e dovrebbe farcela. Oggi l'ultima e decisiva controprova. Con il bosniaco dentro e Lamela in panchina, il grattacapo del giorno riguarda gli altri due attaccanti. Le prove di ieri direbbero Borriello-Bojan, ma sembra difficile un altro giro di
IL MESSAGGERO. Roma, test da campioni
(M.Ferretti) Tassotti, vice di Max Allegri, ai mondiali di Usa 94 nel corso di Italia-Spagna gli mollò una gomitata in faccia che è rimasta nella storia del calcio mondiale. Tassotti attraverso un’intervista gli ha già chiesto scusa, ma oggi pomeriggio sarà la prima volta che i due si (re)incontreranno. Luis ha voglia di parlargli, e