G-L1M4S2TMG9

Crisi evidente ma il problema non è l’assenza

(T. Carmellini) - Ci risiamo! Il giorno dopo la sconfitta si riparte da vecchi preconcetti e dai soliti luoghi comuni che fanno torto all'intelligenza stessa dei tifosi. La Romasarebbe sull'orlo del baratro perché il presidente giallorosso James Pallotta non sta nella Capitale, perché si «sente» la sua assenza, o magari perché non fa un blitz

Roma, ultima chiamata

esultanza Roma

(U. Trani) - Dentro o fuori: è il significato più semplice e più diretto che si possa dare alla sfida contro l’Inter dell’ex Spalletti, domenica sera all'Olimpico. Partita secca, anche se è solo il 14° turno di serie A e quindi di match ne mancheranno poi altri 24 (e 72 punti a disposizione). In

Flessori e polpacci: ecatombe Roma

De Rossi

(E. Menghi) - Qualcosa che non va c'è, non solo nella testa. Le spine della Romasono anche nelle gambe, flessori e polpacci soprattutto: gli infortuni sono già 35, di cui 18 di natura muscolare, e lo stesso Di Francesco comincia a chiedersi cosa stia accadendo. Un difetto di preparazione? La conseguenza del giocare sempre

Hall of Fame, ecco la maglia speciale che verrà consegnata a Totti (FOTO)

Prima di Roma-Real Madrid, questa sera, la Hall of Fame romanista farà posto all'uomo che ha raccolto e fatto propri tutti, o quasi, i record della storia giallorossa. Oggi tocca a Francesco Totti entrare nella galleria della Roma dei più grandi di tutti i tempi. Per l'occasione verrà consegnata all'ex capitano romanista una maglia sartoriale che

Champions League al via, quanto guadagnano Juventus, Napoli, Roma e Inter: ai giallorossi 44 milioni di euro

Roma-Viktoria Plzen

(G. Capuano) - La Champions League più ricca di sempre sarà un affare comunque vada. Anche perdendo tutte le partite del girone e tornando a casa a dicembre. Con zero punti in classifica, ma con un ricco assegno in tasca. E' un paradosso, ma fotografa al meglio come la più importante manifestazione calcistica europea

Trigoria, scarico per chi ha giocato ieri. Pellegrini da valutare. Individuale per Olsen, Pastore e Perotti

La Roma è scesa in campo a Trigoria il giorno dopo la sconfitta di Udine e a due giorni dalla sfida di Champions contro il Real Madrid. Oggi la squadra è stata divisa nei consueti due gruppi post partita: chi ha giocato ieri ha effettuato lavoro di scarico. Proseguono il lavoro individuale Pastore, Perotti e Olsen, ancora terapie per De Rossi. Lorenzo Pellegrini dovrà invece essere valutato giorno per

Roma-Real Madrid, arbitra Turpin

L'Uefa ha reso note le designazioni arbitrali per le gare della quinta giornata della fase a gironi di Champions League. Sarà il francese Clément Turpin a dirigere il match tra Roma e Real Madrid, in programma dopodomani alle ore 20.45 all’Olimpico. Questo il quadro completo del sestetto arbitrale: Arbitro: Clément Turpin (FRA) Assistenti: Nicolas Danos (FRA) - Cyril Gringore (FRA) Quarto Ufficiale: Hicham Zakrani

Udinese-Roma, le pagelle dei quotidiani

Schick

Ecco di seguito riportate le pagelle di Udinese-Roma dei principali quotidiani: IL MESSAGGERO  Mirante 6 Santon 4.5 Fazio 5 Jesus 4 Kolarov 5 Cristante 6 Nzonzi 5.5 Kluivert 4 Lo. Pellegrini 5.5 El Shaarawy 5 Schick 4.5 Under 5 Dzeko 5 Zaniolo 5.5 Di Francesco 4.5 IL TEMPO Mirante 5.5 Santon 4 Fazio 4.5 Jesus 5 Kolarov 4 Cristante 5 Nzonzi 4 Kluivert 4 Lo. Pellegrini 6 El Shaarawy 4.5 Schick 4 Under 6 Dzeko 4.5 Zaniolo S.V. Di Francesco 4 GAZZETTA DELLO

Roma, altro flop. Debutto vincente di Nicola a Udine

(A. Iome) - La Roma perde l’occasione per agganciare la quarta posizione, si porta a casa qualche dubbio in più in chiave Champions, specie guardando l’infermeria, e conferma i problemi con le squadre della zona bassa della classifica. Dopo cinque campionati senza sconfitte con l’Udinese, che da due mesi non vedeva più i tre punti, ha

Sosta ancora fatale e testa al Real. La rabbia di Di Francesco: “Sono avvelenato, non siamo grandi”

(F. Ferrazza) - Solo una delle ultime cinque partite di campionato è stata vinta dalla Roma uscita ieri sconfitta (1-0) dal campo di Udine. Due pareggiate (Napoli, Fiorentina), due perse (Spal, Udinese), e un successo in casa, con la Sampdoria, prima della sosta. Il rientro dopo lo stop del campionato è traumatico per i giallorossi

Top