Interpellata riguardo alla storica cessione del Milan dalle mani di Silvio Berlusconi a quelle dei cinesi, Maria Sensi, moglie del compianto presidente Franco, ha commentato oggi il simile passaggio di proprietà della Roma nel 2011: "Sono vicina a Berlusconi, capisco la sua sofferenza per questa scelta. Ma in relazione ai costi
Tag: americani
CAGLIARI Silvestrone in Sardegna per la due diligence: “La trattativa sarà breve, i conti sono in ordine”. Il 26 l’incontro tra gli americani, Dan Meis e Cellino
(M. Monti) Nuovi sviluppi intorno alla trattativa per la cessione del Cagliari al fondo americano rappresentato da Luca Silvestrone, da pochi minuti atterrato in Sardegna. Insieme all’avvocato del club rossoblu, Giuseppe Accardi, Silvestrone e i suoi consulenti daranno il via alla due diligence, passo propedeutico al meeting di lunedì 26
CAGLIARI Arrivata l’offerta americana. Dan Meis a lavoro per lo stadio
(M. Monti) Il Cagliari conferma la trattativa con il fondo americano intenzionato all’acquisizione del club rossoblu. “Abbiamo ricevuto un’email da Luca Silvestrone con una lettera in allegato”, ha detto l’avvocato Giuseppe Accardi, legale della società. Un’accelerata importante, dunque, quella giunta dalla lettera del mediatore della cordata U. S. A.: nessuna
AS ROMA I russi sondano la società giallorossa. Potrebbe trattarsi dei fratelli Bazhaev
AS ROMA Venditti: “La Roma trattata come i Boston Celtic. Ci hanno portato in seconda fascia”
Intervenuto ai microfoni di una nota emittente romana, Antonello Venditti, ha parlato del difficile momento giallorosso. Queste le sue parole: “Gli americani stanno trattando la Roma come i Boston Celtic, come una squadra di basket. Il problema non sono i laziali dentro Trigoria, ma i romanisti che non ci sono più. L’ultimo
IL FATTO QUOTIDIANO Com’è grigio quello sceicco bianco
(Il Fatto Quotidiano - M. Pagani, C. Conti) Civitavecchia, dove il suo grande amico Luciano Moggi nei primi anni 60 recitava da capostazione, è stata solo una tappa intermedia vista dal finestrino di una macchina tra un viaggio e l’altro. Perché Michele Padovano, in attesa di arrivare a Roma come nell’allucinazione
GAZZETTA.IT Roma e la cordata arabo-statunitense per il nuovo stadio
E alla fine gli arabi arrivarono sul serio. Cinque anni dopo quelli solo virtuali che Rosella Sensi utilizzò per spaventare George Soros, ecco lo sceicco giordano Adnan Adel Aref Qaddumi qatarino di origine ma italiano di adozione. Ricco, ricchissimo, ma non fesso. Vediamo perché. GIA' A ROMA — Da 25 anni
IL TEMPO Con Pallotta c’è Pannes sopra tutti
(A.Austini) Scosse di assestamento. La Roma si ridisegna attorno a James Pallotta, il presidente eletto appena tre giorni fa e in realtà operativo da mesi.Non un padre-padrone, ma un comandante di un folto esercito in continua trasformazione e aggiornamento. Con l’avvento di Pallotta sul ponte di comando cambia l’organigramma societario,
GAZZETTA DELLO SPORT Rimasti solo tre titolari rispetto a due stagioni fa
SENZA ESCLUSIONE DI COLPI A cura di David Gramiccioli
REPUBBLICA.IT La Roma interessa anche ai cinesi
REPUBBLICA.IT (M. PINCI) - Per le strade della capitale, il vento del derby soffia sempre più forte portando l'eco romanesco di una sfida di cortile. Ma a Roma, dove già circola insistentemente lo slang americano di Boston, potrebbe iniziare a diffondersi anche un po' di cinese. Solo un bisbiglio, almeno fino
AS ROMA. Iezzi: “Unicredit ha offerto la società ai cinesi”
AS ROMA. Arrivano i cinesi ma gli americani prendono tempo
Per ora siamo solo a livello di "sondaggio" o di una semplice manifestazione di interesse, ma il contatto tra i fondi sovrani cinesi e Unicredit per la As Roma c'è stato. E' quanto confermano alcune fonti accreditate a Mf-Dow Jones precisando che comunque qualunque decisione in merito alla dismissione di una