(U. Trani) - Non è ancora tempo di saldi, pericolosissimi nel calcio per i paletti imposti dal Financial Fair Play. Di sicuro è quello degli addii. E la notte di Roma-Parma, 48° match stagionale dei giallorossi, diventa l'appuntamento per salutare all'Olimpico chi andrà via. L'abbraccio della tifoseria a De Rossi
RASSEGNA STAMPA
Leggo Ranieri: “Roma mia riparti dal basso, ma la squadra ha un futuro”
(F. Balzani) - Non solo De Rossi. Domenica sera contro il Parma, in un Olimpico tutto esaurito, saluterà un altro grande romanista come Claudio Ranieri che ha accettato di traghettare una squadra allo sbando verso un posto in Champions oggi quasi impossibile da raggiungere. Il tecnico, al quale non è
Mercato Roma, cercasi terzini: in pole Willems e Di Lorenzo
Qualunque sia il piazzamento finale della Roma in questo campionato, quella della prossima stagione sarà una squadra di nuovo rivoluzionata. (...) In ordine di ruolo il primo nodo da sciogliere è senza dubbio quello del portiere: Mirante ha dimostrato di essere un secondo più che affidabile, ma non sarà lui il
Il Messaggero Petrachi, percorso tutto in salita per piazzare i sopravvalutati
(S. Carina) - «Rivoluzione» è il termine maggiormente accostato alla Roma in queste settimane. È una rivoluzione pensare ad una squadra senza più De Rossi, che saluterà presumibilmente Manolas e Dzeko e che avrà un nuovo allenatore (Gasperini) più un nuovo direttore sportivo. Il lavoro che attende Petrachi non è facile. Il ds è pronto a liberarsi dal Torino.
Capello: «De Rossi utile anche giocando 20 partite. Ha un futuro da tecnico»
(P. TORRI) - Correva l'anno duemiladue. Era il diciassette dicembre. (...) La Roma doveva giocare contro la Triestina, fischio d'inizio le diciassette e trenta. Qualificazione (ai rigori) a parte, furono fortunati. Perché possono dire di esserci stati alla seconda di Daniele De Rossi (l'anno precedente aveva esordito in Champions League contro l'Anderlecht)
Stadio: la Roma pronta a pagare la prima tranche per l’acquisto dei terreni
Sono giorni importanti per il futuro dello Stadio di Tor di Valle, con i contatti tra i tecnici del Comune e quelli della Roma che proseguono in modo positivo. Entro la fine del mese, inoltre, il presidente Pallotta dovrebbe definire il pagamento della prima tranche per l'acquisto da Eurnova dei terreni dove
La rivoluzione giallorossa parte dal tecnico
(F. BIAFORA) - Gasperini o Sarriper la rivoluzione. La Roma vuole ripartire dal «mago» dell'Atalanta o dal toscano del Chelsea nella prossima stagione, lasciandosi alle spalle un'annata travagliata che ha portato all’esonero di Di Francesco e all’addio di Monchi, oltre alla scelta di non rinnovare il contratto a De Rossi. L'intenzione dei
Olimpico sold out. L’addio di De Rossi con una maglia speciale
(F. FERRAZZA) - Più di sessantamila per Daniele De Rossi. Sold out lo stadio Olimpico, compreso il distinto solitamente destinato agli ospiti, e per l’occasione assegnato ai romanisti. Come già successo due anni fa, per il saluto a Totti. Un muro giallorosso, di magliette col numero 16 e di sorprese che
Obiettivo Dzeko: salutare la Roma con un gol che faccia storia
In tempi di frastuono, si può andare via anche senza clamore, senza necessità di sbattere la porta, quasi senza che nessuno se ne accorga perché l’attenzione è tutta focalizzata su altro. Probabilmente è quello che accadrà domenica prossima all’Olimpico, quando Edin Dzeko sarà chiamato a giocare la sua ultima partita con la maglia
L’ira del Principe: “De Rossi scaricato con un tweet, Pallotta non ha avuto rispetto”
Scatta il valzer
(A. AUSTINI) - Chi resterà col cerino in mano? Arriva l'estate delle panchine più bollenti, mai così tanti allenatori «d'elite» coinvolti in un giro vorticoso di trattative, fin troppi calibri in gioco per poter trovare tutti una sistemazione gradita. Il campionato chiude i battenti nel weekend, poi il via alle danze, con
Roma-Qatar, incontro al vertice?
(L. Mondellini) - Piovono conferme sulla notizia, anticipata il 4 aprile da MF - Milano Finanza, circa l'interesse del Qatar per la Roma. Dopo che la rivelazione era stata confermata dal Corriere dello Sport e dai quotidiani sportivi francesi come L'Equipe e Le Parisien (il Qatar è proprietario del Paris Saint Germain tramite uno dei suoi bracci finanziari, la Qatar Sports Investments) ieri
Totti in cerca d’autore
(U. Trani) - «Ancora non so niente sul mio futuro ruolo nella Roma. Io direttore tecnico? Valuteremo più avanti». Totti, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, entra nella Hall of Fame della Figc. È nella storia azzurra, lo premiano il presidente federale Gravina e il ct Mancini, come in quella giallorossa. Da calciatore. Adesso
Le lacrime d’addio meritano rispetto
(A. Valentini) - Tra tanto cinismo e tanti eccessi, almeno nelle lacrime di addio il calcio non prevede graduatorie. Hanno tutte lo stesso significato e la stessa malinconia. Chi ironizza sulla commozione di un calciatore che appende le classiche scarpette al chiodo per “fine carriera” - professionista o dilettante, non
Gasperini avanza verso Trigoria
(F. Biafora) - Uno si sente l'allenatore della Roma per il prossimo anno, l'altro non vuole parlare di futuro prima del termine della stagione, ma crede che sarà esonerato. Continua senza sosta il duello a distanza tra Gasperini e Sarri per la panchina giallorossa, con novità sostanziali attese soltanto per la prossima settimana, quando il campionato italiano