G-L1M4S2TMG9

Roma-Parma, le probabili formazioni dei quotidiani

Roma-Udinese

Ecco di seguito riportate le probabili formazioni di Roma-Parma dei principali quotidiani: LA GAZZETTA DELLO SPORT: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Under, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. CORRIERE DELLO SPORT: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Under, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. IL MESSAGGERO: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Under, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. IL TEMPO : Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Under, Pellegrini, El Shaarawy; Dzeko. IL ROMANISTA: Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; De Rossi, Cristante; Under, Pellegrini, El

Notte d’amore

De Rossi

(U. Trani) - È la notte di De Rossi, ma anche di Pallotta. La Sud e il pubblico l'Olimpico abbracciano il capitano, 35 anni e 616 gare in giallorosso, spinto dal presidente e dal suo consigliere personale Baldini a sfilarsi la maglia del cuore dopo il match di fine torneo contro il Parma di Gervinho. E, proprio agli artefici

Ranieri: “A Trigoria troppa gente e le voci di mercato ci hanno disturbato”

Ranieri

Roma-Parma può essere l’addio di una fetta importante della squadra che solo un anno fa aveva battuto 3-0 il Barcellona in una delle gare più emozionanti mai vissute all’Olimpico. Parliamo di Dzeko (sicuramente), Manolas e Kolarov (probabilmente), più i punti interrogativi di chi ha una clausola rescissoria (Lorenzo Pellegrini) o un contratto in scadenza o da

Massara, nuovo addio subito dopo il Parma

Otto lunghi anni, con l’interruzione dal giugno 2017 a quello successivo, quando ha lavorato alle dipendenze del gruppo Suning. Domani, però, sarà l’ultima gara di Ricky Massara come dirigente della Roma. Esattamente direttore sportivo, il ruolo che ha ricevuto in dote subito dopo le dimissioni di Monchi. Ecco, lunedì toccherà anche a lui dimettersi, per

De Rossi: in bocca al lupo

De Rossi

(S. Carina) - L'addio si avvicina. E con questo i saluti commossi (pre e post partita) oltre alle inevitabili riflessioni sul futuro. Che Daniele non pensava di dover fare. «Un distacco c'è perché io volevo continuare a giocare e loro non vogliono» è il tormentone che rimbalza ormai nell'etere radiofonico romano

La storia di un acronimo popolare: ecco come e quando nacque DDR

De Rossi

(M. Ferretti) - L'idea, subito trasformata in pratica, di usare l'acronimo DDR per scrivere sul giornale di Daniele De Rossi risale al dicembre del 2007. Quando il capitano della Roma era già un calciatore affermato, addirittura con la medaglia di campione del mondo appoggiata sul petto. La storia è semplice: come era già capitato per altri personaggi dal

Ranieri: addio in stile libero

(A. Angeloni) - Il solito garbo, l'eleganza di sempre. Un briciolo di rancore, anche. Claudio Ranieri esce da Trigoria senza aver raggiunto l'obiettivo (pochissime le possibilità di andare in Champions) massimo e gettargli addosso grandi responsabilità sarebbe pure sbagliato. Ci ha messo passione, provando a capire perché questa squadra non era una squadra: e i motivi

Gasperini e Petrachi non si liberano

Gasperini

(F. Biafora) - Il futuro della Roma passa dalle mosse di Cairo e Percassi. Non si tratta di alcuna cessione delle quote in mano a Pallotta, bensì dei destini incrociati di Petrachi e Gasperini, i maggiori candidati per diventare direttore sportivo e allenatore della squadra giallorossa. A chiarire la vicenda ds ci ha pensato lo stesso dirigente pugliese: “La Roma non

Le picconate di Ranieri

(F. Biafora) - Li aveva messi da parte per qualche giorno, ma nella sua ultima conferenza stampa Ranieri è tornato a sfoderare piccozza e martello. Il tecnico della Roma ha evidenziato quello che per lui è stato il maggior problema di gestione nel corso di questi tre mesi sulla panchina: “Forse si potevano gestire meglio

Top