(F. Biafora) - È caos perla panchina della Roma. Nella corsa a raccogliere l'eredità lasciata da Ranieri, descritto come abbastanza deluso della seconda esperienza a Trigoria, si abbassano drasticamente le percentuali di Mihajlovic, davanti a tutti negli ultimi due giorni, e si alzano quelle di De Zerbi e Fonseca, con le chance di arrivare a Sarri ridotte al lumicino.
RASSEGNA STAMPA
Alisson porta in dote 4,5 milioni
(F. Biafora) - Qualcuno dalle parti di viale Tolstoj avrà sorriso vedendo il Liverpool che alzava la Champions League. Con la vittoria dei Reds sul Tottenham entreranno infatti 4,5 milioni di euro nelle casse della Roma per effetto di alcuni bonus presenti nei contratti di cessione di Salah ed Alisson. Il trasferimento dell'egiziano è stato concretizzato nel giugno del 2017 per un totale
Domani l’incontro con De Zerbi, martedì con l’agente di Fonseca
(G. Cardone - M. Pinci) - Due delle panchine più nobili d’Italia ruotano intorno a un nome: Maurizio Sarri. Quando ieri l’allenatore ha varcato il portone dell’hotel Palazzo Parigidi Milano a molti è sembrata la conferma delle voci sempre più ricorrenti: lì fa base solitamente il ds juventino Paratici, che però in queste ore è a
Il casting perde pezzi: pure Miha si sfila. De Zerbi non convince, si va dritti su Fonseca
La ricerca del candidato giusto per la panchina della Roma sta diventando un percorso ad ostacoli. Dopo Conte che ha preferito l’Inter e Gasperini che è rimasto a Bergamo, dalla corsa si è sfilato ieri anche Sinisa Mihajlovic, facendo restare in corsa Paulo Fonseca e Roberto De Zerbi. La Roma lo aveva contattato a inizio settimana perché rispondeva alle caratteristiche cercate: un
Fonseca è sempre in pole, ma le voci Guardiola-Juve riaccendono il sogno Sarri
(…). Le candidature per la panchina della Roma per il prossimo anno continuano a viaggiare su un doppio binario. In un casting che è cominciato a marzo dopo l’esonero di Eusebio Di Francesco(…), si sono sfilati via via candidati eccellenti. Si è partiti dal sogno Conte, poi si è passati a Gasperini e Gattuso, che hanno gentilmente
Manolas più vicino ai saluti, Zaniolo verso il rinnovo
Edin Dzeko ha chiesto di andare via e ieri il c.t. della Bosnia, Prosinecki, ha detto chiaramente: «Spero che il passaggio di Dzeko all’Inter si realizzi, che lui sia felice, perché saremo felici anche noi». Lo dovrebbe essere però anche la Roma, che per cederlo a una concorrente diretta vuole almeno 10-12 milioni più un giovane talento da
Le minacce ai giornalisti nella Roma malata di calcio
Stadio della Roma: per ora, niente fuga a Fiumicino
(A. DE ANGELIS) - «Se vogliamo competere con i maggiori club europei, abbiamo bisogno dello stadio». Parole di James Pallotta, che forse in questo periodo non sarà l'uomo più popolare della Capitale, ma sulle cui abilità imprenditoriali nessuno può discutere. E lo stadio resta al centro dei pensieri dell'imprenditoria, della finanza
Adesso si aspetta Totti dt. Tecnico: Miha sfida Fonseca
L’ora delle scelte. Dure, decise, divisive, quelle che potrebbero anche sfiorare l’impopolarità. Il mantra della Roma è chiaro: occorre un allenatore che faccia voltare pagina in fretta. Diversi sono stati contattati, ma i profili che si delineano per anestetizzare un ambiente bollente e consentire di lavorare in serenità, sono essenzialmente due: un
L’indignazione di De Rossi: “Tutte bugie”
(F. Biafora) - De Rossi alza la voce sull’inchiesta de La Repubblica e annuncia la querela. L'ormai ex capitano della Roma, commenta così dalle Hawaii l'articolo del quotidiano: «Intendo esprimere tutta la mia indignazione per la distorta, se non addirittura falsa, ricostruzione di alcuni fatti ed episodi,che mi riguardano. Per questo
Rivolta anti-Mihajlovic, la Roma “costretta” a stringere per Fonseca
C’è un candidato più forte di tutti gli altri per la panchina della Roma, ed è Paulo Fonseca, che ha appena vinto il campionato ucraino con lo Shakhtar Donetsk. I contatti con il tecnico portoghese vanno avanti ormai da qualche settimana, e nelle prossime ore ci dovrebbe essere un incontro con gli emissari
El Shaarawy recrimina a fine anno: “Vorrei rigiocare la gara contro il Porto”
(F. Biafora) - Uno dei pochi giocatori a salvarsi in un'annata travagliata è stato sicuramente El Shaarawy, il cui rinnovo è una delle priorità di Petrachi. Il Faraone ha commentato così a Roma Tv il proprio rendimento: «Credo di essere cresciuto ed ho trovato maggiore continuità, personalmente è stato un anno abbastanza positivo». L'esterno ha poi dato
Roma, Pallotta dice quasi tutto
(A. Angeloni) - Nel mondo dei cinguettii, ecco l'epistola. Che fa effetto, è gradita, anche se non c'è contraddittorio. E questa è una mancanza. Jim Pallotta manda per un giorno in pensione il messaggio breve WatshApp e scrive un capitolo di un libro sulla Roma. Le mie colpe, possiamo sintetizzare così la lunga lettera
Irrompe Pallotta: “Roma, ho sbagliato. Non mollo e rilancio”
È un po’ il «Guerra e pace» delle dichiarazioni presidenziali. Gli esegeti hanno contato 17.181 battute che – nel proprio genere – avrebbe trovato l’approvazione anche di Lev Tolstoj. Insomma, è passato un po’ di tempo, ma James Pallotta si è ripreso la scena, vergando una lettera fiume in cui ripercorre le
Il mea culpa di Pallotta: “Ho sbagliato, ma non vendo”
Quarantotto ore dopo la pubblicazione dell’inchiesta di Repubblica sui retroscena della stagione della Roma, il presidente James Pallotta, con una lunga lettera aperta ai tifosi, interviene per raffreddare le reazioni e la pancia di una città impazzita. Le sue parole, segnate da un non comune spirito autocritico e da altrettanto inconsueto (per gli