(U. Trani) - «Se ancora libera, sono disponibile per la panchina della Roma». Minima soddisfazione: almeno il premier Conte non la rifiuterebbe, se cadesse il Governo. Ma è l'ironia del tifoso vip, impaziente di conoscere il nuovo tecnico. E Giuseppe non è Antonio che a fine aprile ha declinato l'offerta
RASSEGNA STAMPA
Fonseca riflette: “Roma, nel calcio succede di tutto”
(…) I candidati più forti per la panchina al momento sono due: Paulo Fonseca e Roberto De Zerbi, che piacciono entrambi per motivi diversi e, nello stesso tempo, non convincono entrambi per ragioni differenti. Non è un mistero che a James Pallotta, dal punto di vista strettamente tecnico, arrivano due
Il Messaggero Petrachi e i conti da mettere a posto: Dzeko all’Inter, Manolas aspetta Sarri
(S. Carina) - Ancora qualche giorno. Petrachi sta spingendo sull'acceleratore per liberarsi dal Torino, scontrandosi con la volontà del presidente Cairo che per lasciarlo andare via in anticipo ha chiesto la rinuncia delle ultime tre mensilità e di altri compensi maturati con il club granata. Entro giovedì il futuro ds della Roma (da qualche giorno
Leggo Ultimo casting, Fonseca contro De Zerbi: Roma alla svolta decisiva
Lorenzo Pellegrini giura fedeltà alla sua Roma: pronto a togliere la clausola
Col nuovo tesoretto obiettivi Ismaily e Marcos Antonio
Roma, la panchina nel segno di zorro
Roma, favorito De Zerbi
Zeman: “La fronda nello spogliatoio? A Roma sono abituati a fare così”
Totti senza astio: «Il caso De Rossi? Godetevi i campioni che sono al Foro»
La Roma domani su Fonseca
Panchina: è corsa a due. Sfuma Sinisa
Claudia Garcia: «Con Zorro in due anni al vertice»
Alisson & co. Qui trionfa solo il bonus
Mercato Roma, dopo Dzeko l’Inter punta su Florenzi
L'Inter continua a guardare in casa Roma per rinforzare la rosa del neo allenatore nerazzurro Antonio Conte. Come riferisce il quotidiano torinese, dopo Dzeko, in procinto di trasferirsi a Milano, l'ex allenatore juventino ha indicato un altro giocatore giallorosso a cui interessa molto: Florenzi. Conosciuto durante il suo periodo da ct della Nazionale, a Conte piace soprattutto la duttilità