Certo, è presto per parlare di lieto fine, ma la svolta politica nazionale – che ha portato il Movimento 5 stelle ad accordarsi col Pd e Leu – è stata presa dalla Roma come una possibile svolta positiva anche per la questione relativa al nuovo stadio della società. (...) Probabilmente è
RASSEGNA STAMPA
Under ko. Fuori almeno un mese
(F. BIAFORA) - Cambiano gli allenatori, i preparatori, i fisioterapisti, i medici, vengono rifatti i campi di Trigoria (dove è stato svolto l’intero ritiro senza andare in tournée oltreoceano), ma la maledizione degli infortuni resta. L’ultimo giocatore della Roma ad essere vittima di uno stop muscolare, il quarto dopo due
Ripartono le riunioni per il nuovo stadio. Torna l’ottimismo
(F. MAGLIARO) - Si riparte per l'ennesimo giro di giostra sulla vicenda Stadio della Roma di Tor di Valle. Trascorso agosto con le sue ferie che hanno svuotato il Campidoglio fermando del tutto l'attività amministrativa, il programma dei lavori prevede, nei prossimi giorni. due riunioni interne, una a Comune e
Pallotta non molla: altri soldi nella Roma
Si blocca Perotti, tocca a Kluivert
(F. BIAFORA) - La nuova stagione si apre con la vecchia Roma e con il solito problema degli infortuni muscolari. Dopo Spinazzola è Perotti a fermarsi nel corso della rifinitura che ha preceduto la sfida con il Genoa. Al suo posto Fonseca, che tranne per Pau Lopez si affiderà alla squadra dello scorso anno, lancerà
Senza radici la nuova Roma si aggrappa a Dzeko
Rugani: ora è stop. Kalinic si avvicina, spunta Yaremchuk
Tutumlu, l’amico di Monchi che voleva trattare la Roma come lo Swansea
Il ciclone Tutumlu si abbatte sulla Roma. Potrebbe essere il titolo di un disaster movie, e invece è quanto accaduto nei giorni scorsi. Di punto in bianco mister Bayram Tutumlu scatena via Twitter un'invettiva contro la società giallorossa usando toni da teoria del complotto. A suo giudizio vi sarebbe un triangolo che vuole
Fonseca scalda Roma e convoca i tifosi: «Orgogliosi di noi»
Poco più di 30mila spettatori (con Pizarro che li saluterà dal campo), con la speranza che crescano. Oggi, perché spesso la maggior parte dei biglietti per l’esordio viene venduto a ridosso della partita e quindi è probabile che domani sera all’Olimpico contro il Genoa saremo molti di più. E magari in
Stallo Rugani, cresce la pista Nkoulou
(F. BIAFORA) - Nonostante l’inizio del campionato sia imminente, Petrachicontinua a muoversi sul mercato, cercando di regalare a Fonseca il tanto desiderato difensore centrale e tentando di piazzare gli ultimi esuberi rimasti sul groppone. Per quanto riguarda il pacchetto arretrato l’affare Rugani non va considerato definitivamente saltato, ma dopo la frenata
Rugani in arrivo, ma a caro prezzo. Petrachi sacrifica il miglior giovane
(S. CARINA) - L’accelerazione per Rugani riapre un canale con la Juventus mai chiuso. Non più tardi di 50 giorni fa, quando i due club avevano bisogno di un’operazione che regalasse plusvalenze, nel giro di poche ore Petrachi e Paratici avevano imbastito lo scambio Spinazzola-Pellegrini, ipervalutando i due calciatori e sistemando
VERETOUT: «Roma da Champions. Non vedo l’ora di giocare il derby e cantare l’inno»
Mercato Roma, previsto nuovo incontro con il Napoli per Hysaj, si può chiudere a 15 milioni
La Roma torna forte su Elder Hysaj del Napoli. I giallorossi in questi ultimi giorni di mercato sono alla ricerca anche di un terzino destro e avanza la candidatura dell'esterno albanese, che in azzurro non sta trovando spazio. Per il terzino albanese il Napoli chiede 20 milioni di euro, cifra che ha allontanato le pretendenti. Petrachi ha
Lovren, il Liverpool ora scende da 25 a 20 milioni
«Cerchiamo un difensore che sia esperto, non lento e che sappia controllare la profondità, visto che giochiamo sempre molto corti», l'identikit del difensore centrale tracciato da Fonseca. Non a caso, la Roma aveva puntato un po’ tutte le sue fiches su Toby Alderweireld, il belga del Tottenham che va in