G-L1M4S2TMG9

Villarreal-Roma, le pagelle dei quotidiani: Dzeko e Emerson al top

Dopo avervi mostrato le pagelle della redazione di Gazzettagiallorossa.it, ecco i voti assegnati alla Roma dai maggiori quotidiani sportivi dopo il 4-0 a Villarreal: IL MESSAGGERO Alisson 7 Manolas 6,5 Fazio 7 Ruediger 7 Bruno Peres 6,5 De Rossi 6,5 Strootman 7,5 Emerson 8 Nainggolan 6,5 El Shaarawy 6,5 Dzeko 9 Salah 7 Juan Jesus 6,5 Paredes sv Spalletti 8,5 CORRIERE DELLO SPORT Alisson 7 Manolas 7 Fazio 7 Ruediger 7 Bruno Peres 6 De

Questa Roma è inarrestabile

(S.Carina) – Convincente, cinica e determinata, la Roma annichilisce 4-0 il Villarreal nell’andata dei sedicesimi di finale dell’Europa League, ipotecando il passaggio al turno successivo. Primo tempo di assoluto controllo, impreziosito dalla perla di Emerson; ripresa con appena una decina di minuti in sofferenza, per poi trovare la tripletta di Dzeko e chiudere con 90 minuti di anticipo il discorso qualificazione. ESCLUSIONI

Stadio, 10 consiglieri pronti a votare no

(G.Vitale) –  Lo stadio della Roma s’ha da fare. Alla sindaca Virginia Raggi l’hanno detto chiaro, ieri, i due tutor spediti in Campidoglio dal tandem Casaleggio-Di Maio per scongiurare nuovi tragici errori all’amministrazione cinquestelle della capitale. Non vogliono sentire ragione i parlamentari Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro: segno che la linea dei vertici del Movimento è tracciata. Il partito che governa

Dzeko, un gol tira l’altro: «Non mi fermo qui»

(U.Trani) – Sempre più bomber, sempre più re. Edin Dzeko insegue la Scarpa d’oro per le reti in campionato, 18, del quale è il “primo marcatore”; capocannoniere – dopo la tripletta contro il Villarreal – anche di Europa League, con 8 gol. Considerando i due in Coppa Italia, sono 28 in totale per Edin (dieci nelle ultime sette partite, eguagliato il suo

Paura Florenzi. Oggi la verità, ma stagione a forte rischio

(A.Pugliese) – L’attesa finirà questa mattina, quando Alessandro Florenzi saprà davvero il destino che lo attende nei prossimi mesi. Destino che, a meno di clamorosi (e ovviamente auspicabili) colpi di scena, prevede un altro stop lungo, molto lungo. Che, molto probabilmente, lo porterà a chiudere la stagione in netto anticipo, proprio quando il rientro sembrava quasi

Top